Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - farobasso del 53...radiata
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 farobasso del 53...radiata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Elpibe10
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: BERGAMO


101 Messaggi


Inserito il - 27/09/2010 : 21:20:32  Mostra Profilo Invia a Elpibe10 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,mi scuso se vi sottopongo una discussione che sarà già stata affrontata,ma vorrei dare un paio di delucidazioni ad un mio amico e ho bisogno dei veri Esperti.
Il mio socio ha un faro basso del 53,ha la targa,che vorrebbe mantenere,ma non il libretto.
Dalla ricerca effettuata la vespa risulta radiata.
Che iter deve seguire e semmai che speranze ha di rimetterla in strada?
Grazie mille a quanti risponderanno soprattutto per la pazienza e scusate nuovamente per la perdita di tempo.

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 21:34:36  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
se e' radiata d'ufficio puo'mantenere la prima targa ma dovra' rifare diverse pratiche ad un costo variabile tra i 400 e i 600 euro affidandosi ad un agenzia

se invece e' demolita non puoi piu' mantenere la vecchia targa( anche se da poco c'e' una legge poco chiara a riguardo)


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

Elpibe10
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: BERGAMO


101 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 21:50:39  Mostra Profilo Invia a Elpibe10 un Messaggio Privato
Grazie mille santolo....
cerco di acquisire qualche info in più e romperò le scatole di nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 00:19:44  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Messaggio di Elpibe10
Dalla ricerca effettuata la vespa risulta radiata.


Radiata e basta vuol dire ben poco..è stata radiata d'ufficio???

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 13:22:48  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

[quote]Messaggio di Elpibe10
Dalla ricerca effettuata la vespa risulta radiata.


Radiata e basta vuol dire ben poco..è stata radiata d'ufficio???
[/quote

Se è in possesso della targa originale, difficilmente penso sia stata demolita volontariamente dal proprietario. In quanto, quando si effettua una demoliziaone volontaria, bisogna consegnare al P.R.A. targa,libretto e c.d.p,. Se mancano uno dei tre, denuncia di smarrimento. Ora non penso proprio che una persona in possesso di targa faccia una denuncia di smarrimento, anche se non si sa mai

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 13:45:48  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
si che lo fanno bocia ehhhh
ne ho viste di acrobazie burocratiche...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Elpibe10
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: BERGAMO


101 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 16:34:25  Mostra Profilo Invia a Elpibe10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,innanzitutto grazie per le risposte.
Le ultime info sono che lui fisicamente non ha la targa,ma è risalito al numero e basta!!!!
Come vi ho scritto vorrebbe mantenerla se è possibile.
Infine vi confermo che è radiata d'ufficio.
Grazie ancora per la pazienza e per le info.
A poi.....
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 16:53:19  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Se non hai materialmente la targa è impossibile averne il duplicato. Devi necessariamente reimmatricolarla con targa nuova.
Hai detto che è radiata d'Ufficio. Hai per caso l'estratto cronologico?

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Elpibe10
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: BERGAMO


101 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 17:16:10  Mostra Profilo Invia a Elpibe10 un Messaggio Privato
Ciao bocia,si l'estratto cronologico ce l'ha.....
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 18:21:40  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Allora..se la sua targa originale non la hai ed hai intenzione di applicarci un duplicato di quelle prodotte ad uso collezionistico.. lascia perdere..io non son mai d'acordo con queste..ehmemmm porcate...si potrebbe tentare con una targa in plastica facendo un "lavoro" ben fatto... ma di certo non con una targa in ferro come la tua...in fase di collaudo se l'ing se ne accorge..e almeno che non sia cecato..se ne accorge..fai diretto dalla Mctc al penitenziario..si kiama truffa..frode..o quant'altro.. grazie all'estratto cronologico puoi comunque immatricolarla con la stessa data della prima immatricol..che non è poco..ma targa nuova..a meno che non trovi la sua..se pul mal ridotta ma la sua...ciao

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 10:24:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Diciamo che trovi la sua... e guarda caso anzichè NUOVA è praticamente un pò vecchia e pure arruginita un pelino qui e lì dato che su una FAROBASSO la TARGA e' TUTTO! Se devi fare targa nuova foggia.... vendila e fatti una bella Primavera targa ORIGINALE.

DEVI reimatricolare, di certo ci saranno pareri discordanti.... ma da quel che sò, vedo e leggo (datosi che faccio parte di un CLUb dove simili cose sono all'ordine del giorno), devi SECONDO ME:

primo richiedre subito

- CERTIFICATO TECNICO DATI VEICOLO alla PIAGGIO

poi mandando sia la sigla che i numeri del telaio e del motore (verifica che siano originali leggibili e possibili per quel tipo di vespa sui siti) alla Piaggio il

- CERTIFICATO DI ORIGINE che dirà in quale data fu immatricolata per la prima volta e che targa aveva (devi comunque comunicare te la targa o non trovano nulla, insomma daranno conferma della tua targa, se invece non corrisponde non troveranno nulla e ti diranno solo poche cose), la vespa tal dei tali, targa tal dei tali è stata immatricolata la prima volta a...ecc..

- RESTAURO accurato e mezzo come nuovo andranno poi ....

- CERTIFICATI FMI, quindi serve iscrizione al CLUb foto e Certificato D'origine per la pratica FMI, dovrai anche autocertificarti proprietario, in quanto le nuove iscrizioni alla FMI lo richiedono.

_ Con i TRE CERTIFICATI fai richiesta alla MCTC di Reimmatricolazione, ti presenti con tutto e la vespa con apposta la sua bella targa vintage (la targa è TUTTO per una farobasso!) e dopo una REVISIONE ti rilasciano il LIBRETTO NUOVO, sul libretto è riportato sia l'anno di prima immatricolazione sia l'anno del rilascio del duplicato.

Ora con il libretto ed il resto (che non serve più), vai al PRA e ti rilasciano il CDP nuovo a tuo nome.

-ASSICURAZIONE HELVETIA €130 primo veicolo targato €8 i successivi fino a 10

-BOLLO e10,35 a seconda edlla Provincia

-UN bel CASCO TRICOLORE ed offri da bere a tutti al primo RADUNO!

Così si fà.... almeno dalle mie parti.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 13:56:44  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Bravo poeta..ci siamo

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever