Autore |
Discussione  |
mommo
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cinisello
23 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 12:38:03
|
Ciao a tutti.
sto cercando di mettere in sento la vespa.
volevo far partire il motore allora ho collegato il filo rosso che esce dal motore, alla bobina, ho fatto girare il motore tenendo la candela sulla scocca... ma niente nessuna scintilla...
qualcuna sa cosa può essere, se sbaglio il procedimento o come capire qual'è il pezzo che fa difetto?
grazie
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 13:31:20
|
ehm il filo rosso collegato alla bobina.. a sua volta deve essere collegato al rosso dello scatolino sotto il pedale.. se anche li nn parte.. controllare distanza puntine. o sostituirle asseme al condensatore. vanno sempre sostituite assieme. perche a volte il condensatore la causa della foratura delle puntine. |
andy90 |
 |
|
mommo
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cinisello
23 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 14:45:59
|
| andy90 ha scritto:
ehm il filo rosso collegato alla bobina.. a sua volta deve essere collegato al rosso dello scatolino sotto il pedale.. se anche li nn parte.. controllare distanza puntine. o sostituirle asseme al condensatore. vanno sempre sostituite assieme. perche a volte il condensatore la causa della foratura delle puntine.
|
Sicuro sia necessario collegarla allo scatolino?
http://www.youtube.com/watch?v=IL3c_AyCEdg&feature=related
avevo visto questo video e ho fatto uguale...
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 20:53:01
|
oppure fallo partire dalle puntine... cioe smonti il volano prendi un filo qualunque ci metti un anello da 1 parte e il faston femmina dall altra e lo fai uscire dai fori sul carter e lo ricolleghi alla bobina. ricoprendolo di guaina termo restringente. |
andy90 |
 |
|
mommo
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cinisello
23 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 10:40:44
|
Ho preso puntine condensatore bobina nuovi... sabato li cambio se non scocca la scintilla... divento elettrico io :) |
 |
|
Moana
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
7 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2010 : 15:19:22
|
ciao Mommo ti leggevo e sono curioso, come è andata a finire?
Moana |
moana |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
mommo
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cinisello
23 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 11:35:05
|
scusate se rispondo solo ora... Moana è finita che ci ho rinunciato... forse è colpa di una bobina che non è perfetta....
pensavo di comprarne una uno funzionante.
Sulla baia per non si trova niente con la dicitura special, si trovano solo per vespa 50 a 5 bobine e a 3 fili. può andare bene?? |
 |
|
mommo
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cinisello
23 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 13:06:24
|
torno all'attacco ho deciso che devo mettere in moto la vespa...
come procedo? condensatore e puntine sono nuovi.
voglio rifare tutto il cablaggio cosa mi occorre?
help me please? |
 |
|
AndreaTM88
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 21:39:38
|
Fai così escludi la bobbina, prendi il filo rosso collegalo ad un capo di una lampadina a 12V tipo quella delle frecce... e l'altro polo lo colleghi a massa, poi dai un bel colpo al pedale e vedrai la lampadina lampeggiare, a quel punto se la corrente arriva potrebbe essere la bobbina, se la lampadina non lampeggia allora potrebbe essere lo statore o le punte non fanno contatto per controllare se le punte fanno contatto prendi sempre il filo che và alla bobina e collegalo ad un tester messo come ohmetro e l'altro capo lo colleghi sempre a massa, e vedi se quando fai girare il volano a mano lentamente c'è un punto solitamente prima del punto morto superiore la cui resistenza dovrebbe essere bassissima cioè è il punto in cui le punte chiudono mentre oltre quel punto loro si aprono e quindi il tester dovrebbe segnarti una resistenza altissima, se non è così hai montato male le punte...
Se la corrente non arriva ancora e le punte sono buone allora potrebbe essere molto probabilmente lo statore...
facci sapere...
|
 |
|
mommo
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cinisello
23 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 11:39:59
|
allora per capirci
Immagine:
 17,37 KB
Da dove a dove vanno i fili?
Il giallo che esce il condensatore va alle puntine il rosso che esce dalla bobina si salda al condensatore dalle puntine esce un rosso Da B esce un nero
Per far funzionare la candela posso non considerare la bobina di sx cit. by meccanico
La bobina esterna quella è nuova quindi dovrebbe funzare, ma la prova la faccio cmq.
Riproverò regolando meglio le puntine.
se non dovesse funzionare cosa che non faceva prima come posso procedere per capire cosa non funziona? |
 |
|
AndreaTM88
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 14:20:12
|
potresti scrivere che modello di vespa è più precisamente? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 14:31:48
|
| AndreaTM88 ha scritto:
Fai così escludi la bobbina, prendi il filo rosso collegalo ad un capo di una lampadina a 12V tipo quella delle frecce... e l'altro polo lo colleghi a massa, poi dai un bel colpo al pedale e vedrai la lampadina lampeggiare, a quel punto se la corrente arriva potrebbe essere la bobbina, se la lampadina non lampeggia allora potrebbe essere lo statore o le punte non fanno contatto per controllare se le punte fanno contatto prendi sempre il filo che và alla bobina e collegalo ad un tester messo come ohmetro e l'altro capo lo colleghi sempre a massa, e vedi se quando fai girare il volano a mano lentamente c'è un punto solitamente prima del punto morto superiore la cui resistenza dovrebbe essere bassissima cioè è il punto in cui le punte chiudono mentre oltre quel punto loro si aprono e quindi il tester dovrebbe segnarti una resistenza altissima, se non è così hai montato male le punte...
Se la corrente non arriva ancora e le punte sono buone allora potrebbe essere molto probabilmente lo statore...
facci sapere...
|
una spiegazione molto empirica e MOLTISSIMO errata!
forse sei un genio col software, ma con l'hardware....
comunque, da quanto scrivi, è palese che non lo hai mai fatto; questo è un forum pubblico e viene letto da centinaia se non migliaia di persone, quindi sei pregato di fare affermazioni solo se sei certo di quello che dici. Ti ringrazio per la comprensione. |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
AndreaTM88
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 14:35:05
|
questo è lo schema di principio di collegamento di una bobbina...
Immagine:
 17,42 KB
ti potrebbe essere utile per orientarti... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 14:37:48
|
Immagine:
 34,53 KB |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
AndreaTM88
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 14:41:11
|
| mimmo ha scritto:
| AndreaTM88 ha scritto:
Fai così escludi la bobbina, prendi il filo rosso collegalo ad un capo di una lampadina a 12V tipo quella delle frecce... e l'altro polo lo colleghi a massa, poi dai un bel colpo al pedale e vedrai la lampadina lampeggiare, a quel punto se la corrente arriva potrebbe essere la bobbina, se la lampadina non lampeggia allora potrebbe essere lo statore o le punte non fanno contatto per controllare se le punte fanno contatto prendi sempre il filo che và alla bobina e collegalo ad un tester messo come ohmetro e l'altro capo lo colleghi sempre a massa, e vedi se quando fai girare il volano a mano lentamente c'è un punto solitamente prima del punto morto superiore la cui resistenza dovrebbe essere bassissima cioè è il punto in cui le punte chiudono mentre oltre quel punto loro si aprono e quindi il tester dovrebbe segnarti una resistenza altissima, se non è così hai montato male le punte...
Se la corrente non arriva ancora e le punte sono buone allora potrebbe essere molto probabilmente lo statore...
facci sapere...
|
una spiegazione molto empirica e MOLTISSIMO errata!
forse sei un genio col software, ma con l'hardware....
comunque, da quanto scrivi, è palese che non lo hai mai fatto; questo è un forum pubblico e viene letto da centinaia se non migliaia di persone, quindi sei pregato di fare affermazioni solo se sei certo di quello che dici. Ti ringrazio per la comprensione.
|
vedi pultroppo queste prove le ho fatte decine di volte... perchè nonostante sia un ingegnere elettronico ho passato la mia vita in un'officina meccanica... probabilmente sono stato poco chiaro... Alcune cose vanno spigate usando almeno un circuito di riferimento o quantomeno sapendo di che mezzo stiamo parlando o ancora i colori dei fili e dove vanno...... ho risposto cercando di illustrargli delle prove che avrebbe potuto fare senza avere particolari conoscenze....
|
 |
|
Discussione  |
|