Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - special 82 5/2 - finita!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 special 82 5/2 - finita!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

TAPS
Utente Attivo

uninc

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi


Inserito il - 23/09/2010 : 23:55:17  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
ciao a tutti.
ho intenzione di restaurare la vecchia special del babbo e di rimetterla a nuovo come uscita dalla piaggio.
sto cercando i vari pezzi online.. ora il mio dubbio è questo.
ho visto che vendono i kit per i restauri .. ovvero fanno un offerta con una serie di pezzi.. tipo manopole, strisce pedane, kit ottico gemme boardo scudol creste..
la mai domanda è questa.. sono pezzi validi? o cose fuffe che dopo un po saltano le cromature?
qualcuno di voi le ha gia comprate?

ringrazio in anticipo per le risposte

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 08:46:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Di solito in tutti gli annunci che ho visto relativi alla vendita di quei kit dei quali parli, ho notato che sono per la stragrande maggioranza scadenti. Però c'è anche un'altra cosa da dire: purtroppo il 90% dei ricambi che ci sono oggi in giro sono così. Io ti consiglierei di non acquistarli. Tutte le parti in gomma puoi acquistarle da chiunque (tanto la qualità più o meno è quella), basta che non risparmi sulle strisce pedana (ad esempio), ci sono quelle da 16€ come ci sono anche quelle da 30-40€ e la differenza ti posso garantire che si vede. Un'altra cosa potrebbe essere il bordoscudo (da preferire originale piaggio, è nettamente superiore). Insomma, per quanto riguarda la carrozzeria, non risparmiare su tutti quei dettagli che sono a vista!
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 11:13:15  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
ok ti ringrazio. avete un sito dove poter comprare i ricambi e che siano di qualita'?
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 12:00:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Bhè, a parte che sarebbe vietato qui sul forum fare pubblicità di aziende...ad ogni modo ti inviterei a ricercare all'interno del forum perchè se ne è già parlato e sicuramente troverai risposta.
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 13:54:59  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
taps OFFICINA ton4zzo su tutte questo per un motivo per cortesiae prezzi che nn sono malaccio tieni conto di una cosa che di ricambi originali non ce ne sono piu e quasi tutti vendono lo stesso materiale per cui hai da scegliere.
se poi è il primo restauro che fai io eviterei di aquistare su ebay per evitare di comprare roba sbagliata cerca di avere un contatto diretto col venditore .

fai una cosa inizia a postare delle foto cosi magari ti possiamo essere d'aiuto sempre che tu lo voglia

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 00:32:08  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
in settimana faccio le foto al vespino e le posto . grazie cesare. lo cerco subito
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 02/10/2010 : 13:48:32  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
ecco le foto della mia vecchietta. consigliatemi tutto quello che devo fare. sono un po inesperto . secondo voi è da far sabbiare?
quel forrellino vicino al bordo scudo vorrei chiuderlo.. secondo voi e' fattibile?
anche i ribattini dei profili delle pedane sono un po fuori.
naturalmente il restauro che voglio realizzare oltre al riportare la vespa pari al nuovo ha anche il fine di far registrare la vespa all'fmi..
dilemma libretto.. la vespa e' del'82 ma il libretto e' stato rifatto
nel 97..si può iscrivere all'fmi vero??? se volessi mettere in strada la vespa prima del restauro, c'è un modo veloce per non pagare troppo di assicurazione visto che il libretto riporta data 1997? grazie a tutti







Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/10/2010 : 23:27:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
cambiare nasello, sella e tettuccio fanale post, la vare con idropulitrice fino a levare anche l'ultima macchiolina di grasso dai carter, via la forcella e verniciatura del solo parafango ant, altrove ritocchi ed amen, fare nuovo libretto con targhino a sei cifre nuova foggia in Agenzia,verrà riportato l'anno di prima immatricolazione (devi dirgli tu che è del 1982 e che hai già un Duplicato), allora sarà quello che è....

LA SIGNORA SPECIAL "serie migliorata" del 1982 in 5/2 CARTADAZZUCCHERO.




ME RA VI GLIO SA

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 09/10/2010 : 19:02:38  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
AZZ carina è sempre stato il mio colore preferito

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 09/10/2010 : 23:11:26  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
guarda secondo me viene un conservato da paura,con i ritocchi necessari viene splendida(e originale)

ce ne son poche cosi sane e ben tenute...guardati in giro e decidi ......NON sabbiarla assolutamente!

sto cartadazucchero lo adoro....pecato non ci sia per la mia,forse il miglior colore su special
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 10/10/2010 : 12:24:40  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
è conservata bene ,bella qualche ritocco e viene un piccolo capolavoro
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 15/10/2010 : 23:13:50  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
ora che ci penso.. ma secondo voi .. cosi com'è puo essere iscritta al Fmi o dite che fanno storie???
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 15/10/2010 : 23:22:56  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
Riapro un vecchio post per annunciare che a giorni inizierà il restauro della mia amata special! dopo un'estate a circolare all'insegna dell'illegalità (vivo in provincia di milano e non sono ancora iscritto al registro storico, quindi immaginate il rischio) e con la scadenza dell'assicurazione posso finalmente dedicarmi completamente a lei. sono un po a corto di finanze quindi so già che dovro' aspettare le entrate mensili per fare spese folli. ma la mia intenzione e' quella di salvare il salvabile. ci sono alcuni forellini da tappare ma come carrozzeria apparte una bottarella sullo scudo e sul parafango e' sana come un pesce. pedane perfette motore un orologio(ma sicuro frizione da rifare)

innanzi tutto ho ancora dubbi se fare un conservativo o un restauro completo e in caso come carrozziere non so se rivolgermi da un carrozziere comune o da vespainter che è in zona anche se qualcuno me l'ha sconsigliato per prezzi e tempi lunghi. io non ho mai avuto a che fare e non ho le palle per verniciarmela da solo, ,ma vorrei un gran bel lavoro

cmq sia tempo di sistemare il box e organizzarmi con gli attrezzi e si comincia.



Torna all'inizio della Pagina

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 15:31:13  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:

ora che ci penso.. ma secondo voi .. cosi com'è puo essere iscritta al Fmi o dite che fanno storie???


Se fai come consigliato da Poeta te la iscrivono di sicuro.
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 31/08/2011 : 19:55:36  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
questa settimana mi sono proprio dato da fare a portare la vespa a secco e preparare il box.
oggi ho smontato e catalogato in bustine tutto. vite per vite. rondella per dondella.
risultato sarà che salverò tutto listelli pedane compresi. tranne cavi e guaine e ganasce freni. sono in dubbio se cambiare il circuito elettrico.
le pedane sono sane e il motoree sembra che sia stato pucciato nelle paludi piu fangose! ma da domani sara il primo obbiettivo riportarlo pulito e splendente.
la cosa che mi spaventa sono il comando delle marce sul manubrio. non sono stato attentissimo nel momento che ho tolto i fili. piu' avanti chiederò consiglio

ecco qualchè foto.








Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 11:40:34  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
io la conserverei!! vai di cif per togliere la poca ruggine superficiale, poi colore a campione e ritocchini dove serve
poi nel caso tu la voglia riverniciare sappi che trovare un carrozziere che ti fa un 5/2 anche solo simile all'originale non è facile

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever