| Autore |
Discussione  |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 13:50:01
|
| poeta ha scritto:
Allora.... il pedale frena lascialo come è, semmai cambialo e trovane uno usato che non abbia il foro ovalizzato e lo porti a LUCIDARE... di solito si ovalizza il pedale e non il perno sul telaio, costa usato sui €20 evita la boccola...
Per il selettore non è lui il problema, ma il cavo prima marcia montato male, spero, o le guaine da sostituire, in ultimo il selettore, và vista da uno esperto per dare un giudizio certo, ma al 90% è il cavoal 9% la guaina allo 1% il selettore.
La sella lunga è molto più comoda, così come è comodo sulla Gt il portapacchi cromato post Cuppini con alloggiamento ruota di scorta, è enorme ma sulla Gt non nò perchè ci stà benissimo!
La sella deve essere quella della Sprint faro trapezio, ovvero la lòunga tipo Sprint veloce , Ts, GTr, ma priva di serigrafia PIAGGIO in coda con targhetta aQUILA CONTINENTALE, maniglia in plastica blu rigida a righe e viti di fissaggio finghia sul telaietto a taglio.
La sella lunga completa costa sui 100, come la tua sola anteriore, il pianale và tolto se la monti, ricordalo.
|
mi dai confema che la sella deve essere cosi? e dove posso prenderla
Immagine:
 212,24 KB |
Daniele
|
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 13:17:02
|
| sto rifacendo il colore dei cerchi e delle parti alluminio x che nn era stato usato il suo colore, ma ho un dubbio, il supporto inferiore della molla e'di ottone,deve essere verniciato o deve rimanere del suo colore come il rivio del km? |
Daniele
|
 |
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 23:39:10
|
| alevespa50 ha scritto:
io sulla mia l'ho trovato in ottone, alcuni con tracce di zincature,quindi ottone o zincato, assolutamente non in alluminio
|
me lo immaginavo, ma nn avevo la certezza, grazie |
Daniele
|
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2010 : 21:05:38
|
| altra domanda...i bulloni degli ammortizzatori, sono zingati o neri? |
Daniele
|
 |
|
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2010 : 21:22:27
|
| bruniti |
TRE travasi |
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 09:56:45
|
| grazie,i dadi ruota devo essere di 8 con chiave di 13 o 14? |
Daniele
|
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 09:59:37
|
| DADI CON CHIAVE DEL 14. |
Walter |
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 10:03:30
|
| dove posso trovarli? in ferramenta nn credo che ci sono |
Daniele
|
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 10:12:30
|
| meccanico ha scritto:
dove posso trovarli? in ferramenta nn credo che ci sono
|
ho visto che ci sono su scootervintage, ancora un'altra cosa, le viti che fissano il parafango alla forcella sono a taglio o con testa esagonale, quella laterale e' nascosta dal listello |
Daniele
|
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 10:52:32
|
| Sono a taglio, e le trovi da qualsiasi ricambista Vespa su Ebay. |
Walter |
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 11:35:08
|
| ringrazio x la vs pazienza, ma nn c'e un qualcosa dove poter vedere queste cose tipo una tabella?il mio problema e' che ho rifinito un lavoro iniziato da altri e mi trovo in difficolta |
Daniele
|
 |
|
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 14:01:51
|
| prova a scaricarti vespatecnica lì + o - hai tutti i dettagli fotografici che ti servono |
TRE travasi |
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 14:30:59
|
| sgaruffo ha scritto:
prova a scaricarti vespatecnica lì + o - hai tutti i dettagli fotografici che ti servono
|
e' la prima cosa che ho fatto quando ho iniziato a cercare la vespa, ma nn ci sono questi dettaglie cmq a detta di poeta e anche a parere mio nn e affidabile,ci sono delle cose che nn coincidono con l'originale io ho potuto vedere che riguardo la mia vespa la foto su vespa tecnica fa vedere le leve con il pallino medio, mentre la gt monta come sulla sprint il pallino piccolo.bhe! faro ancora domande abusando della vs conoscenza |
Daniele
|
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 23:35:33
|
| purtroppo i registri storici FMI e ASI per poter iscrivere la vespa al registro storico i loro esaminatori si affidano a vespa tecnica quindi se te riesci a sistemare la vespa come mamma Piaggio a fatto non è detto che gli esaminatori ti passino alcuni particolari. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Discussione  |
|