| Autore |
Discussione  |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 23:49:10
|
| gia,dipende da come si alzano alla mattina. |
 |
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 11:15:28
|
| io cerco di farla nel miglior modo possibile,a proposito di pezzi originali, io ho revisionato l'ammortizzatore anteriore, ricaricandolo e verniciandolo,il suo colore originale era grigio e' giusto? |
Daniele
|
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 17:19:18
|
| devo mettere in fase le puntine e' possibile fare la fase con il comparatore? quanti mm deve avere di anticipo il piatto puntine e' stato rimontato a caso tutto spostato in senso orario fino a battuta sulle asole |
Daniele
|
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 23:31:42
|
| meccanico ha scritto:
devo mettere in fase le puntine e' possibile fare la fase con il comparatore? quanti mm deve avere di anticipo il piatto puntine e' stato rimontato a caso tutto spostato in senso orario fino a battuta sulle asole
|
Immagine:
 99,14 KB
Immagine:
 84,03 KB
nn ho punti di riferimento mi potete dare la distanza tra asola e vite? |
Daniele
|
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 08:42:01
|
| qualcuno mi puo' aiutare? |
Daniele
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 09:29:52
|
centro asola, ora guadagna due millimetri ruotando antiorario (quindi due millimetri in meno sull'asola a Dx della testa della vite).
Bisognerà fare una bella FAQ sugli anticipi con il disco graduato e la stroboscopica prima o poi, ma Io assurdo non ci crederete non sono in grado! Difatti faccio gli anticipi sempre ad orecchiO! sì, ad orecchio... ci vuole esperienza però non comune... |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 09:45:16
|
Per le viti del parafango laterali sono a "T" (niente atglio e croce e diavolerie varie sono specifiche sotto fregio) e rimangono nascoste sotto la listarella di alluminio ceh fà da fregio, sono due... foto del dettaglio e vedo come sei messo e cosa hai ora.. e ti dico meglio, altri dubbi?
Una considerazione.... BRAVO!
Stai riguardando i dettagli della tua splendida GT, per migliorarla, come sempre andrebbe fatto dopo un acquisto.... tra le due era certo la più bella e il mio okkio anche stavolta non mi ha ingannato... ancora il mio personale BRAVO!
E' una BUONA GT, falla diventare una OTTIMA GT! La sella confermo come quella in foto che hai inviato AQUILA targhetta.... per la targa c'è la FAQ l'hai veduta? A numeri telaio come sei messo? Si leggono? semmai foto che ti dò qualche dritta qualora non fossero di tua soddisfazione!
"Ci si vede prima o poi... a quel Rdauno lontano, su quella strada remota.... sarò lì, accanto, in ogni vespista che incontrerai ed in ogni sua vespa...."
BENVENUTO in questo FANTASTICO MONDO! Non sò se tua prima Vespa, ma stai facendo un buon lavoro....
BRAVO! |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 09:48:16
|
Alla fine ricorda pochi accessori e di gusto...
i sempre utili doppio specchio in cromo marca FAR e il portapacco post in cromo marca Cuppini con alloggiamento ruota di scorta, non sò perchè ma sulle GT-sprint-Ss-Gl ci stà veramente bene quell'enorme portapacchi! E' utile e bello, niente mini parabrezza e gonnella paraschizzi in coda... solo specchi e portapacco, la ruota scorta è bella dietro sulla Gt.
esiste il porta ruota di scorta retro scudo, ma è scomodo se sei altino, i fori sul ponte centrale per l'alloggio di questo accessorio sono sulla GT tappati non da due gommini ma da due VITI in alluminio, testa bombata a taglio... Scootervintage le ha e pure p4scoli... di solito non le montano mai nei restauri, ma quelle ci vanno! Mettile senza stringerle troppo e con un pò di grasso, sono il dettaglio che fà la differenza... e sempre le hanno le faro trapezoidale... altri ti diranno che non montano in origine... leggono Vespatecnica e non questi vecchi relitti, che il tempo ci tramanda... segui loro o me... a tua scelta.... io dico viti in alluminio sui due fori del ponte.
"Un giorno sarà Primavera e sarà sempre di domenica..."
OLD FARO TRAPEZOIDALE. |
pugnodidadi |
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 11:16:02
|
| ti ringrazio, si penso che una faq sull'anticipo vada fatta,anche io mi affido all'orecchio e avevo gia sentito che nn andava bene,questa e' la mia prima vespa da 30 anni ad ora x le domande sono tante e piu vado avanti piu vengono i dubbi sul lavoro svolto da altri e su come dovrebbe essere,le viti del parafango che chiedevo lumi sono quelle sotto il nasino quelle sotto listello ok a T un altro dubbio e' l'ammortizzatore ant anche sulla tua gl ho visto zingato il mio era grigio io l'ho revisionato e verniciato in grigio quasi ssimile alla forcella,si la targa sta venedo bene gia restaurata devo solo verniciare,poi metto le foto x un parere.grazie ancora x la tua disponibilita, alla cui faro di nuovo appello |
Daniele
|
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 13:49:18
|
un parere anche su questo fanalino grazie, e' il suo?
Immagine:
 229,8 KB |
Daniele
|
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 13:58:22
|
[quote]meccanico ha scritto:
un parere anche su questo fanalino grazie, e' il suo?
Immagine:
 229,8 KB [/quote
SI, anche il trasparente in plastica con la cornicetta in alluminio è il suo. Cerca di recuperarlo perchè così, originale, io per la mia GL l'ho pagato 120 Euro. |
Walter |
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 14:54:44
|
| a dire il vero la persona ke me lo vende mi ha detto ke e' una imitazione siem lo aveva comprato x la sua gl ma nn e' il modello x quella vespa ma se te mi dici che va bene sia sulla gt ke gl nn so ke pensare |
Daniele
|
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 17:35:24
|
| no, va benissimo... probabilmente avrà pensato fosse un'imitazione per via del tettuccio di metallo, che nel gl è diverso... |
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 18:29:39
|
| E' l'IMITAZIONE, perfetta ma imitazione, metti foto del portalampade visto da dietro così avremo la certezza, è perfetto per la GT, la GL lo monta differente, il tipo con la GL ha quindi sbagliato. |
pugnodidadi |
 |
|
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 18:30:02
|
| Wyatt87 ha scritto:
no, va benissimo... probabilmente avrà pensato fosse un'imitazione per via del tettuccio di metallo, che nel gl è diverso...
|
fammi capire, che differenza ce tra questo e il tettuccio della gl io ne ho 1 senza la scanalatura centrale |
Daniele
|
 |
|
Discussione  |
|