Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA GT
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VESPA GT
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 13:42:59  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
cmq sono stupende entrembe

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 13:56:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
ho deciso di fare cosi......domani vado a vedere la sprint che tra le due e' la piu vicina se mi piace la monto sul carrello e la porto a casa in caso contrario sabato prossimo vado a vedere l'altra cmq se devo essee sincero la gt mi piace di piu forse saranno le foto fatte bene, ma la fanno sembrare piu bella

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 20:57:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
oggi ho visto la sptint,nn e' la vespa che cerco, restauto apprissimativo verniciata si a nitro ma vernice molto opaca e ruvida colature sui cerchi verniciatura completa mozzo piatto dei freni forcella e ammortizzatore viti listelli tapetto centrale a croce sritte nn le sua si notano dei fori in corrispondenza di quelle originali, listelli pedana montati alla meglio e basculanti fanalino posteriore verniciato nel colore della carrozzeria la parte che doveva essere cromata cavalletto anchesso colorato coperchio selettore cambio nero vernice a bomboletta,stucco schiantato sulla pedana dove c'e la battuta del cavalletto,fondo bianco nei parafanghi nessuna sfumatura di vernice, nn ho aperto il motore, tanto a quel punto nn mi interessava piu.lunedi vado a vedere la gt sperando di nn fare un altro viaggio x niente anche x che questa e' lontano

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 20:59:56  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ben porca miseria....e quanti soldi voleva questo tanto per curiosità?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 21:19:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

ben porca miseria....e quanti soldi voleva questo tanto per curiosità?

richiesta 3.2 cmq questi sono difetti che ho trovato io che nn sono un esperto,piccole cose che ho avuto modo di conoscere leggendo da voi.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 21:29:47  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
beh non sono proprio piccole come cose...pensa quando ti vorrebbe per sistemarlo in termini di tempo e soldi...
nononononononononono hai fatto benissimo secondo me a non prenderla per quei soldi lì!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 21:47:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
gia, visto che e' la mia prima vespa volevo una cosa da nn rimetterci le mani almeno all'inizio, quella a mio parere poteva valere 2,5 la tenevo un po cosi e poi in seguito eseguivo un totale restauro. spero che la gt nn riservi sorprese,ho paura in una fregatura con quella. mi sono chiesto il xche una vespa bella cosi e' da molto tempo che e' in vendita, ho ha qualcosa che nn piace a vederla dal vero o nn e' una persona fidata x che dalle foto che mi ha mandato e' veramente bella anche nei particolari. dammi un consiglio su cosa devo guardare, a parte il lavoro quello bene o male lo so valutare fa parte un po anche del mio lavoro.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 01:40:52  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
guarda in realtà sono anche io abbastanza un neofita....
per esempio non mi ero accorto della sella.... o meglio, pensavo avesse solo quella biposto...
comunque...le norme base per tutti sono (tralasciando la carrozzeria che altri utenti hanno già valutato dalle tue foto):

- impianto elettrico: controlla per bene che vadano tutte le luci, il freno e il clacson;

- motore: 1 massimo due spedalate secondo me deve andare in moto, soprattutto se ti dicono che l'hanno già sistemato a nuovo (magari con l'aria tirata, il che vuol dire che non l'hanno già scaldata poco prima che tu arrivassi....),fatti un giretto e, dopo averla scaldata ovvio, dai una tiratina alle marce per vedere che non abbia problemi di crociera...e poi, terminato il giretto di prova, controlla per bene che non trafili olio o miscela da nessuna parte, soprattutto dai carter e dal motore, nonchè dal carburatore....

questo è quello che sono in grado di consigliarti....spero di esserti stato utile...

in bocca al lupo!!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 10:03:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

guarda in realtà sono anche io abbastanza un neofita....
per esempio non mi ero accorto della sella.... o meglio, pensavo avesse solo quella biposto...
comunque...le norme base per tutti sono (tralasciando la carrozzeria che altri utenti hanno già valutato dalle tue foto):

- impianto elettrico: controlla per bene che vadano tutte le luci, il freno e il clacson;

- motore: 1 massimo due spedalate secondo me deve andare in moto, soprattutto se ti dicono che l'hanno già sistemato a nuovo (magari con l'aria tirata, il che vuol dire che non l'hanno già scaldata poco prima che tu arrivassi....),fatti un giretto e, dopo averla scaldata ovvio, dai una tiratina alle marce per vedere che non abbia problemi di crociera...e poi, terminato il giretto di prova, controlla per bene che non trafili olio o miscela da nessuna parte, soprattutto dai carter e dal motore, nonchè dal carburatore....

questo è quello che sono in grado di consigliarti....spero di esserti stato utile...

in bocca al lupo!!!
x quello che riguarda la meccanica nn e' un problema, e' il mio lavoro, anche se nn mi occupo di moto , e' piu altro la parte legale ovvero il telaio, isomma che tutto sia in regola,ho visto su annunci vari che vendono libretti e targhe, x uso "collezione".e anche che il motore sia il suo. sono questi i miei dubbi, poi se ha qualcosa che nn e' originale , ma a me piace va bene lo stesso.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 10:26:35  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ah ok... Beh importante che numero telaio corrisponda al libretto (sia codice che numeri) e il motore deve corrispondere al modello (stesso codice del telaio, con una M al posto della T, ma codice numerico è normale sia diverso e non deve essere citato sul libretto)...
Non so se sono stato abbastanza chiaro...
Ah comunque sarebbe sempre meglio fare una visura al PRA prima...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 10:33:08  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
per la GT i codici telaio e motore sono questi...

Vespa125 GT (VNT) motore VNM
Vespa125 GT (VNL1T) motore VNL1M
Vespa125 GT (VNL2T) motore VNL2M

penso siano diversi a seconda dell'anno di produzione ma di più non so devi informarti meglio....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 12:06:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no no c'è qualche errore... vnt (vado con le sigle del telaio) e vnl1t in italia non esistono! erano la GT per il mercato estero, prodotte nella prima metà primi anni 60... in pratica era una gt con le ruote da 8, il fanale posteriore vbb/vnb e i baffi di alluminio tipo gl...

Immagine:

81,1 KB


sinceramente non so cosa cambi da una all'altra, non ho abbastanza informazioni in merito purtroppo, mi spiace...
l'unica cosa che posso dire è che l'unica sigla con cui veniva commercializzata la gt (e la gtr) in italia è vnl2t, di conseguenza il numero di motore è vnl2m



Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 12:17:10  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ah ecco svelato l'arcano....
io i codici li ho trovati su internet, wikipedia e anche vespa club Roma e quindi non capivo....
Wyatt ma quante ne sai!!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 12:29:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
vi ringrazio, cerchero di valutare bene, il solo problema e' che e' lontano nn hai modo di riflettere con calma valutare rivedere, le cose sono due o la prendi o nn la prendi.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 18:57:54  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Attendiamo notizie e se necessario nuove foto

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever