Autore |
Discussione  |
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 11:53:58
|
Ciao! Dunque... mi sto impantanando nei meandri della burocrazia italiana... Prima di procedere all'acquisto ho cercato di fare una visura al PRA, ma nn risulta diponibile (anche via mail mi hanno detto che "il veicolo non è presente nella banca dati giuridica" e di andare in una sede PRA direttamente... Ora... da quello che mi ha detto il proprietario la vespa è semplicemente in disuso, non hanno fatto niente all'ACI ne al PRA ne niente, da quando nn l'hanno più usata hanno smesso anche di pagare il bollo (dal 2001). Vi risulta che d'ufficio di loro iniziativa possano fare qlcs? Non so, radiarla, demolirla o altro, semplicemente perchè nn è stato pagato il bollo? Non vorrei andare al PRA Sabato ed avere delle sorprese...
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 13:15:41
|
se non conosci molto molto molto bene il venditore e ti fidi al 100% secondo me non fare niente prima di avere una bella visura in mano! investi una mezz'ora al PRA...le sorprese negative sono sempre in agguato.... è chiaro che il venditore non ti dirà mai fino in fondo le magagne del mezzo che vuole venderti, a meno di parlare tra gentiluomini...ma sconosciuti gentiluomini ne ho conosciuti invero assai pochi...vera rarità! quindi, consiglio spassionato e personale, non muoverti prima di avere in mano almeno la visura del PRA!  |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 13:31:29
|
Ciao è tutto più che normale che non compaia nelle visure online, molti libretti considerati cartacei(cioe scritti a mano) non son stati trascitti in forma telematica inquanto creduti(da loro ovviamente) in disuso..quindi che non risulti facendo la visura online è assolutamente normale e non vuol dire un bel nulla... Se fosse stata radiata d'ufficio in teoria, il proprietario avrebbe dovuto ricevere una lettera racomandata(quindi da firmare) che lo avvisava di questo procedimento, se questa lettera non è stata ricevuta ti puoi recare al pra con il proprietario intestatario e pretendere la reiscrizione del veicolo a spese loro ovviamente.. se la moto già dall'ultimo bollo pagato aveva 30 anni(mi pare di capire risalga al 2001 l'ultimo bollo) non dovrai fare nulla pagano tutto loro reiscrizione ecc ecc..se invece ancora non li aveva..dovrai pagarti almeno due bolli mancanti maggiorati del 50%.. ah un ultima cosa..ovviamente per poter effettuare la revisione di questa moto qualora venisse reiscritta al pra devi andare anche in mctc e far inserire i dati della moto e del suo libretto nello sportello telematico dell'automobilista..altrimenti non puoi effettuare la revisione perche neppure li risulta iscritta..Ciao |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 13:41:10
|
| Steck81 ha scritto:
Ciao è tutto più che normale che non compaia nelle visure online, molti libretti considerati cartacei(cioe scritti a mano) non son stati trascitti in forma telematica inquanto creduti(da loro ovviamente) in disuso..quindi che non risulti facendo la visura online è assolutamente normale e non vuol dire un bel nulla... Se fosse stata radiata d'ufficio in teoria, il proprietario avrebbe dovuto ricevere una lettera racomandata(quindi da firmare) che lo avvisava di questo procedimento, se questa lettera non è stata ricevuta ti puoi recare al pra con il proprietario intestatario e pretendere la reiscrizione del veicolo a spese loro ovviamente.. se la moto già dall'ultimo bollo pagato aveva 30 anni(mi pare di capire risalga al 2001 l'ultimo bollo) non dovrai fare nulla pagano tutto loro reiscrizione ecc ecc..se invece ancora non li aveva..dovrai pagarti almeno due bolli mancanti maggiorati del 50%.. ah un ultima cosa..ovviamente per poter effettuare la revisione di questa moto qualora venisse reiscritta al pra devi andare anche in mctc e far inserire i dati della moto e del suo libretto nello sportello telematico dell'automobilista..altrimenti non puoi effettuare la revisione perche neppure li risulta iscritta..Ciao
|
QUOTONE a STECK. |
Walter |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 14:21:20
|
| Steck81 ha scritto:
Ciao è tutto più che normale che non compaia nelle visure online, molti libretti considerati cartacei(cioe scritti a mano) non son stati trascitti in forma telematica inquanto creduti(da loro ovviamente) in disuso..quindi che non risulti facendo la visura online è assolutamente normale e non vuol dire un bel nulla... Se fosse stata radiata d'ufficio in teoria, il proprietario avrebbe dovuto ricevere una lettera racomandata(quindi da firmare) che lo avvisava di questo procedimento, se questa lettera non è stata ricevuta ti puoi recare al pra con il proprietario intestatario e pretendere la reiscrizione del veicolo a spese loro ovviamente.. se la moto già dall'ultimo bollo pagato aveva 30 anni(mi pare di capire risalga al 2001 l'ultimo bollo) non dovrai fare nulla pagano tutto loro reiscrizione ecc ecc..se invece ancora non li aveva..dovrai pagarti almeno due bolli mancanti maggiorati del 50%.. ah un ultima cosa..ovviamente per poter effettuare la revisione di questa moto qualora venisse reiscritta al pra devi andare anche in mctc e far inserire i dati della moto e del suo libretto nello sportello telematico dell'automobilista..altrimenti non puoi effettuare la revisione perche neppure li risulta iscritta..Ciao
|
... il tipo mi è sembrato affidabile... in ogni caso il passaggio lo faccio direttamente al PRA, per cui prima del passaggio faccio la visura del mezzo direttamente da loro. La vespa è dell'82, quindi nel 2001 nn aveva ancora 30 anni. Ma è possibile che un mezzo venga radiato d'ufficio? In ogni caso, io nn dovrei pagare solo il bollo dell'anno corrente? E' una tassa, al massimo fanno pagare gli arretrati al vecchio proprietario... o no?
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 14:54:20
|
Ciao, allora rispondiamo con Ordine, quando diciamo che per aprire un post si devono riferire i dati è perche poi capita come ora di non dare risposte precise, giuste son giuste di certo ma son generiche, Se la vespa è dell 82 ha già un libretto scritto a "macchina" come dicon loro..quindi detto ciò dovrebbe comparire nella visura online, certo tutto può essere e quindi devi comunque effettuare una visura prima di qualsiasi altra pratica..ma secondo me al 90% è radiata...come già detto prima se il vecchio prop nn ha ricevuto la raccomandata..ecc ecc, devi far reimatricolare la vespa! Qualsiasi veicolo dopo il 3° anno consecutivo che non viene pagata la tassa di Proprietà può essere radiato d'ufficio, è una legge e la radiazione dovrebbe avvenire in modo automatico ma previa comunicazione scritta al proprietario intestatario, ma questo nella maggioranza dei casi non avviene e viene radiata in automatico, o addirittura passano anni prima che venga radiata..ma come sappiamo non tutto funziona come dovrebbe..Se non si riesce a fare in modo che la vespa venga reiscritta da loro..allora armati di pazienza soldi e affronta oltre alle pratiche un bel collaudo in mctc |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 15:15:45
|
| Steck81 ha scritto:
Ciao, allora rispondiamo con Ordine, quando diciamo che per aprire un post si devono riferire i dati è perche poi capita come ora di non dare risposte precise, giuste son giuste di certo ma son generiche, Se la vespa è dell 82 ha già un libretto scritto a "macchina" come dicon loro..quindi detto ciò dovrebbe comparire nella visura online, certo tutto può essere e quindi devi comunque effettuare una visura prima di qualsiasi altra pratica..ma secondo me al 90% è radiata...come già detto prima se il vecchio prop nn ha ricevuto la raccomandata..ecc ecc, devi far reimatricolare la vespa! Qualsiasi veicolo dopo il 3° anno consecutivo che non viene pagata la tassa di Proprietà può essere radiato d'ufficio, è una legge e la radiazione dovrebbe avvenire in modo automatico ma previa comunicazione scritta al proprietario intestatario, ma questo nella maggioranza dei casi non avviene e viene radiata in automatico, o addirittura passano anni prima che venga radiata..ma come sappiamo non tutto funziona come dovrebbe..Se non si riesce a fare in modo che la vespa venga reiscritta da loro..allora armati di pazienza soldi e affronta oltre alle pratiche un bel collaudo in mctc
|
Dunque... ho chiamato adesso il tipo e forse prima di Sabato riesce a fare un salto lui per vedere se è stata radiata o meno, male che vada ci vediamo direttamente al PRA Sabato e vediamo che ci dicono... Ma perchè la burocrazia in Italia è così incasinata???  
|
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 20:07:06
|
Generalmente il pra è chiuso di sabato! |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 08:46:29
|
| raborlando ha scritto:
Generalmente il pra è chiuso di sabato!
|
Quello di Crema per fortuna è aperto, solo al mattino, ma è aperto!  Cmq... ieri sera ho chiamato ancora al PRA e mi hanno confermato che dopo 9 anni è altamente probabile che sia stata radiata, serve andare lì direttamente e chiedere la visura alla sede principale di Cremona però. Ho provato a chiedere se, nel caso fosse radiata, cosa occorre fare, mi ha risposto che nn lo sapeva, doveva sentire il suo principale che al momento nn c'era... l'altra volta che avevo chiamato mi avevano invece detto che nn c'erano problemi, nn c'era nemmeno da pagare il bollo, si faceva il passaggio senza casini, che importa a loro se poi la vespa è radiata!  Cmq il tipo della vespa mi aveva detto che i documenti erano in ordine e NON che era stata radiata (questo non è sicuro ma è altamente probabile ormai...) Per cui, io pensavo di fare così: se la vespa non è radiata o la reimmatricolazione è roba semplice che mi fanno al volo e che paga il venditore ok, altrimenti ne prendo un'altra, di reimmatricolarla e avere casini, soldi, tempo da buttare non mi va... Il tempo sulla vespa ce lo spendo per godermela o sistemarmela, non certo per farmi rimbalzare da un ufficio all'altro col modello della firma del bollo dell'ufficio.... Che dite voi? 
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 11:06:39
|
allora... se è RADIATA puoi fare anche un passaggio di proprietà fittizio, non ti serve il venditore...basta anche un tuo conoscente... però poi per poter circolare regolarmente dovrai iscriverla ad un registro storico tipo FMI o ASI e poi, previo pagamento di 3 bolli arretrati maggiorati del 50% del loro valore, potrai regolarizzare la situazione.... io non so la vespa come sia messa ma questo implica ovviamente che deve essere restaurata o conservata decentemente per essere iscritta ad un registro storico.... e poi, domanda, targa, libretto, ecc...i documenti insomma ci sono tutti? originali? |
Alessandro |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 11:39:55
|
| aerox2 ha scritto:
allora... se è RADIATA puoi fare anche un passaggio di proprietà fittizio, non ti serve il venditore...basta anche un tuo conoscente... però poi per poter circolare regolarmente dovrai iscriverla ad un registro storico tipo FMI o ASI e poi, previo pagamento di 3 bolli arretrati maggiorati del 50% del loro valore, potrai regolarizzare la situazione.... io non so la vespa come sia messa ma questo implica ovviamente che deve essere restaurata o conservata decentemente per essere iscritta ad un registro storico.... e poi, domanda, targa, libretto, ecc...i documenti insomma ci sono tutti? originali?
|
Targa, libretto e foglio complementare ci sono... Il tutto implica che al momento io dovrei scucire nell'ordine e sull'unghia: -1100 per l'acquisto -170 per il passaggio -x per la reimmatricolazione -200 per il restauro meccanico -300 per il restauro di carrozzeria
..e se tutto va bene inizio ad usarla la primavera prossima, con un enorme sbattimento nel mezzo... mi conviene?? Io ODIO la burocrazia...
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 11:49:32
|
ma è un px o che? |
Alessandro |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 12:06:38
|
| aerox2 ha scritto:
ma è un px o che?
|
E' un pxe 125 dell'82, con bolli pagati fino al 2001. Ha targa, libretto e foglio complementare. Ho mandato una mail al tipo: se la reiscrive lui a sue spese e a suo sbattimento bene, altrimenti ciccia... io di robba burocratica al momento voglio solo fare il passaggio, fare l'assicurazione e se serve pagare il bollo dell'anno corrente, FINE.
Tra documenti in regola e radiata secondo me c'è una bella differenza... 
Stiamo a vedere... al massimo ne ho adocchiate altre da vedere! 
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 12:10:21
|
| Edoloz ha scritto:
Tra documenti in regola e radiata secondo me c'è una bella differenza... 
|
eh direi proprio di si!!     dovrebbe scalarti un bel po di soldini secondo me eventualmente...certo non 1100 radiato e anche da sistemare...un pxe...no no no! vedrai che troverai quello che fa per te!! in bocca al lupo!!   |
Alessandro |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 14:57:04
|
| aerox2 ha scritto:
| Edoloz ha scritto:
Tra documenti in regola e radiata secondo me c'è una bella differenza... 
|
eh direi proprio di si!!     dovrebbe scalarti un bel po di soldini secondo me eventualmente...certo non 1100 radiato e anche da sistemare...un pxe...no no no! vedrai che troverai quello che fa per te!! in bocca al lupo!!  
|
Ennesima puntata della saga... Dunque... mi ha chiamato il tipo e dice che da visura del pra "il veicolo richiesto non è mai transitato negli archivi giuridici del PRA". Che significa? Mi ha detto che nn c'è scritto altro... a me sta cosa puzza, parecchio, non è che mi vuol fregare..? Gli eventuali bolli arretrati da pagare dovrei pagarli io. Il mio campanallo "fregatura" sta suonando sul rosso a più non posso! 
|
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 14:57:04
|
| aerox2 ha scritto:
| Edoloz ha scritto:
Tra documenti in regola e radiata secondo me c'è una bella differenza... 
|
eh direi proprio di si!!     dovrebbe scalarti un bel po di soldini secondo me eventualmente...certo non 1100 radiato e anche da sistemare...un pxe...no no no! vedrai che troverai quello che fa per te!! in bocca al lupo!!  
|
Ennesima puntata della saga... Dunque... mi ha chiamato il tipo e dice che da visura del pra "il veicolo richiesto non è mai transitato negli archivi giuridici del PRA". Che significa? Mi ha detto che nn c'è scritto altro... a me sta cosa puzza, parecchio, non è che mi vuol fregare..? Gli eventuali bolli arretrati da pagare dovrei pagarli io. Il mio campanallo "fregatura" sta suonando sul rosso a più non posso! 
|
 |
|
Discussione  |
|