Autore |
Discussione  |
|
Jampi
Nuovo Utente
Città: bologna
2 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 20:38:27
|
Buonasera a tutti,
e' la mia prima discussione, ragion per cui mi scuso preventivamente se per caso dell'argomento se ne fosse gia' parlato altrove.
Ho acquistato una decina di anni fa ad un mercatino una vespa px 125 arcobaleno molto ben tenuta, radiata d'ufficio nel 1996 per mancato pagamento bolli, munita di targa originale.
Il venditore disse che mi avrebbe fatto poi avere i documenti che al momento non trovava, poi si e' fatto di nebbia e non sono piu' riuscito a rintracciarlo (sono stato un bel pirla !).
Ora, liberatomi da troppi imegni lavorativi, vorrei rimetterla in circolazione e chiedo come procedere.
a) mi hanno detto che debbo iscrivermi previamente all'FMI, per ottenere l'attestato di autenticita/storicita'; b) ai fini della immatricolazione a mio nome utilizzando la vecchia targa non mi e' tuttavia ben chiaro se debbo procedere con una vendita fittizia e/o con la denuncia di smarrimento dei documenti originali, richiedendo in tal ultimo caso la reimmissione dei documenti a mio nome; c) nel caso debba procedere con la vendita "fittizia", faccio prima l'atto di vendita (come penserei), per poi dopo chiedere la iscrizione all'FMI a mio nome o e' indifferente ?
Grazie di anticipo per i suggerimenti che potrete darmi.
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 20:48:23
|
Ciao far prima o dopo rispetto all'iscrizione a tuo nome all'fmi non importa, quello che conta e che ti devi procurare un atto di vendita, ma ancor prima una bella visura dove si veda per bene lo stato giuridico del veicolo.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Jampi
Nuovo Utente
Città: bologna
2 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 20:52:49
|
il certificato del PRA l'ho gia' e la vespa risulta radiata d'ufficio dal 1996; non risulta nell'elenco dei veicoli rubati (ci mancherebbe); e' in mio possesso dal 1999. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 11:55:05
|
Visto che hai l'Estratto cronologico del PRA, dal quale si evince che il veicolo è Cancellato D'Ufficio, ora devi per prima cosa mettere a posto la Vespa:non necessariamente restaurata, ma in buone condizioni e sopratutto ORIGINALE come ai tempi della sua prima immatricolazione. Poi ti iscrivi ad un Moto club affiliato FMI oppure ASI, e richiedi le Caratteristiche Tecniche. Ti diranno loro come fare. Come ha detto Steck non ha importanza che l'atto di vendita tu lo faccia prima o dopo. Visto che è Radiata d'Ufficio non ha importanza chi firma l'atto, basta che non sia tu stesso.
p.s. BENVENUTO TRA DI NOI |
Walter |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|