poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 09:54:59
|
Allora se non è mai stata Iscritta, NON PUO' ESSERE RUBATA!
Ora mi spiego meglio... solo un VEICOLO ISCRITTO e REGISTRATO può essere e venire RUBATO, in quanto ha un proprietario ed è iscritto, un VEICOLO MAI IMMATRICOLATO, anche passasse di mano cento volte, non è MAI RUBATO! Perchè praticamente NON HA UN PROPRIETARIO, quindi NON HA UN LIBRETTO CON UN INTESTATARIO, o meglio se lo ha NON é REGISTRATO AI FINI DI LEGGE! Quindi non ha alcuna rivalsa sulla proprietà. Nel 1956 venne istituito il PRA e tutti i VEICOLI dovevano essere iscritti, a far data dal 1956/7 in molti non si iscrissero e le Vespa non iscritte (per varii motivi oltre questo) semplicemente non Hanno proprietario legale! Certo hanno la TARGA ed AVEVANO un libretto con su scritto il nome di qualcuno (questi DATI, non hanno alcun valore se non fu mai iscritta) che nei decenni di certo è andato perduto e non ha lasciato alcuna TRACCIA...
QUINDI POETA COSA FARE?
Primo, tirare sul prezzo, il VEICOLO NON è Difatti "pronto passaggio" e il suo costo deve necessariamente inferiore ad uno simile in perfetta regola,
Secondo, richiedere alla Piaggio la SCHEDA TECNICA ed il CERTIFICATO di ORIGINE comunicando ovvio la sigla telaio, quella motore, l'anno e la targa apposta sul mezzo originale, così da mantenerla nella reimmatricolazione.
Terzo, restaurare bene il veicolo.
Quarto, iscrizione VespaClub e contestuale tesseramento FMI, richiesta di CERTIFICATO STORICO FMI per il mezzo.
Quinto, vai in MCTC, con:
-CERTIFICATO DI ORIGINE (in pratica trascriveranno i dati -targa, numero telaio, numero motore e modello-da te inviati sul certificato - SCHEDA TECNICA - dati tecnici modello -CERTIFICATO DI STORICITA' FMI
Dovrai fare un COLLAUDO PER PRIMA IMMATRICOLASZIONE (veicolo storico),mantieni la targa ed hai libretto nuovo e foglio complementare del PRA...
Per SCRUPOLO chiedi prima info alla tua MCTC e chiedi se questa procedura è esatta. |
pugnodidadi |
 |
|