Autore |
Discussione  |
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 10:57:01
|
sono riuscito a vendere "a soldi" l'alfetta, e parte del ricavato finanzierà l'acquisto di una vespa, una primavera et3!
ho visto parecchi annunci in giro ma mi è sorta qualche domanda:
- le decals laterali sul biancospino sono previste, e se sì, sono sempre blu con scritta "electronic" arancio? - ne ho vista qualcuna con il portadocumenti (stile px) dietro gli scudi: è come penso io un accessorio da mettere al posto della ruota di scorta o da un certo anno era di serie? - le decals, se si dovessero rovinare, sono di facile reperibilità? - vale la pena pagare di più una "blu jeans"?
detto questo ne sto osservando due una a firenze in chiaro di luna e una a grosseto in rosso. a me piace di più la chiaro di luna... ma la rossa è targa oro fmi. sono entrambe intorno ai 3.500€ con documenti a posto, targa dell'epoca e completamente restaurate. Ce n'è anche una a Bologna in blumarine. Il colore che mi piace più di tutti è l'azzurro met. (non quello della blu jeans) ma non ce ne sono in giro!
grazie a tutti!
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 12:21:41
|
ciao, non penso che esista azzurro metallizzato per l'et3 ecco perchè non ne trovi!! Ti auguro buona ricerca! se a vuoi blu jeans ti consiglio di trovarla magari conservata, lo so è difficilissimo...ma magari a quei prezzi li riesci a trovare qualcosa.. io ne ho una blumarine...ogni volta che ci salgo sembra di volare...non per la velocità, ma per la felicità! per gli adesivi, si trovano facilmente se vai a qualche mercatino o anche su internet penso che siano tutti uguali cioè azzurre/blu con la scritta arancio! il bauletto dietro lo scudo era un accessorio, che a mio avviso rovina la linea della vespa!! magari se metti delle foto delle vespe che ti interessano riusciamo a darti qualche consiglio
ciao vespino |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 12:30:34
|
Biancospino per ET3 non è un colore di serie. Teoricamente solo le et3 per l'estero potevano avere questo colore, poi si sa negli anni 70 poteva succedere di tutto in catena di montaggio. Se vuoi però essere certo di un eventuale e futura iscrizione fmi i colori sono chiaro di luna, blu marine, blue jeans e rosso aragosta. Per me i colori più belli sono il rosso ed il bluejeans. La bluejeans è una versione particolare ed in giro non c'è ne sono tante, i prezzi quindi per un buon conservato o un ottimo restaurato sono forse un pelo più alti rispetto agli altri colori ma non più di tanto. Fai comunque attenzione all'anno, solo nei primi anni di produzione fecereo questa particolare versione, poi passarono al blue marine Le primavera o et3 costano in ogni caso tantissimo, prendi quindi quella che ti piace di più. Gli adesivi si trovano senza troppi problemi on-line o dai ricambisti specializzati.
|
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 15:07:02
|
l'azzurro met. non blue jeans me lo danno solo per qualche anno di produzione, non ricordo esattamente quale però, dovrei controllare. in effetti in una foto presente anche qui nella discussione dedicata alla et3 primavera, si vedono tre moto, una rossa una chiaro di luna ed una azzurra con sella nera, quindi non la blue jeans.
detto questo domani andrò a vedere la chiaro di luna e riceverò le foto della rossa poi sarà solo una questione di gusti, il prezzo è simile, anche se la rossa è targa oro fmi. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 16:03:17
|
| jb_vespa ha scritto:
anche se la rossa è targa oro fmi.
|
che non è poco comunque....a parità di condizioni e di restauro ovviamente... |
Alessandro |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 17:06:25
|
alla fine mi sa che vincerà il colore. il prezzo cambia di poco e le condizioni sono eccellenti per entrambe.
non sono mai stato un maniaco delle 'onorificenze'... e se anche la chiaro di luna è stata restaurata a regola d'arte non sarebbe difficile ottenere la targa in ogni caso.  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 22:28:54
|
secondo me invece la "targa oro" vale, eccome! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 16:29:04
|
le blu jeans sono introvabili, e io ne ho una!!!
bianche ne avranno fatte una manciata perchè a fine anni '70 se pagavi un sovrapprezzo enorme te la facevano del colore che volevi (e io bianca l'ho vista e conservata)
Azzurro metz ne hanno fatte un'altra manciata a fine produzione, fino 1982 forse per finire i telai uscendo infatti il PK125, ma anche se rara mi sa non quotata e non bellissima comunque
A mio parere, il più bel colore per l'ET3, dopo il blu jeans (visto che sono di parte), è il blu marine.... visto che ci giravo negli anni '80!
Lustrati gli occhi sull'avatar e prepara il portafoglio, che vedrai ti sveni!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 16:51:25
|
la ET3 ESISTE ANCHE IN COLORAZIONE 5/4 AZZURRO METZ PETROLIO,
anno 1982 forse 1981, questo particolare colorazione monta solo sui telai di SERIE MIGLIORATA con foro passaggio pedale freno sulla pedana a forma quadra, la PRIMAVERA standart stessi anni veniva prodotta nello "sturbante" AZZURRO METZ 5/2 detto anche CARTADAZZUCCHERO, Primavera ed ET3 di queste due colorazioni sono da considerarsi MOLTO PIU' RARE che non le PRIMAVERA in MARRONE METZ o VERDE VALLOMBROSA (foresta) e la ET3 in BLU JEANS, seppur colorazioni per modelli molto recenti (ultimi esemplari primi anni 80'), sono da apprezzarsi a mio dire più di altro per la loro unicità ed il numero veramente esiguo dei pezzi...
Ho restaurato una PRIMAVERA in 5/2 originale, la ha oggi ISKANDAR era del mio amico ZAZA, non l'ho comprata io per motivi "sentimentali", oggi me ne pento, è meravigliosa la PRIMAVERA in 5/2 (stesso colore Special 4M Migliorata) o la ET3 in 5/4 (stesso colore P200E 1982/83).
la ET£ esiste anche in ROSSO ARANCIO 2/1 e CHIARO LUNA METZ 108, oltre il MARINA e il JEANS, son tutte bellissime le PRIMAVERA, alcune però hanno dettagli che si lasciano apprezzare per la loro unicità, e una Primavera 5/2 è più bella di una PRIMAVERA MARRONE METZ (sella bianca), idem una ET3 in BLU PETROLIO è più rara di una JEANS!
e se ci pensate... quante 5/4 o 5/2 avete visto in vita vostra?
Di certo almeno una marrone metz ed almeno una Jeans, ma quelle metz azzurre, non ne avete mai vedute di certo...
riflettete.
|
pugnodidadi |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 18:48:32
|
grazie per gli utili consigli.
dopo aver visionato una chiaro di luna, rifatta malino su ottima base (quindi risultato discreto), ma prezzo alto, e probabili magagne meccaniche in vista (perdite olio dal selettore cambio) ho deciso di orientare le mie mire su due: la rosso corallo o rosso arancio che dir si voglia '81 targa oro della quale parlavo prima e una jeans '76 che però è più cara (€ 3500 contro € 4500). entrambe ovviamente in perfette condizioni e con targa e documenti originali.
la jeans è molto bella e particolare ma a mio parere € 1000 di differenza sono un po' tantini.
andrò a vederle entrambe - tanto sono dallo stesso venditore - con il furgone e una certa cifra in mano, tanto devo passare a prato a prendere il px125e arcobaleno di mio fratello ;) |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 19:57:53
|
Qualche foto in più della rosso corallo.
Immagine:
 37,73 KB
Immagine:
 58,87 KB
Immagine:
 55,47 KB
Immagine:
 34,36 KB
Immagine:
 51,59 KB
Immagine:
 29,89 KB
Immagine:
 44,14 KB
Immagine:
 36,41 KB
Immagine:
 36,78 KB |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 20:17:53
|
molto bella, grazie per la segnalazione... ma cerco una et3, questa è una primavera "normale"!
 |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 12:49:33
|
Se tanto mi da tanto, questa Rossa è davvero bellissima.
Non fartela scappare e ricorda che con le Vespe non sono soldi spesi, ma investimenti.
Riguardo alla Targa oro, a parte il fatto che fa acquistare valore aggiunto alla VESPA, C'è un discorso importante da fare e cioè: Nel malaugurato caso che capiti un incidente, se la Vespa non è certificata come d'interesse Storico_Collezionistico, possono liquidarti con il suo valore di mercato, e non ha alcuna importanza di quanti soldi hai speso per metterla a posto. Se invece è iscritta ad un registro Storico (meglio se targa oro) devono risarcirti in modo da riportare la Vespa nelle condizioni che era prima dell'incidente. |
Walter |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 14:36:03
|
è uguale alle beghe che si hanno con un'auto storica! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 12:43:12
|
una domanda riguardante la sella: ho visto che qualche et3 ha la sella con la serratura e qualcun'altra senza.
dipende dall'anno?
grazie |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Discussione  |
|