Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 14:34:34
|
bah, per me 1200€ per un vespino da restaurare sono decisamente troppi... |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 14:57:10
|
| djgonz ha scritto:
bah, per me 1200€ per un vespino da restaurare sono decisamente troppi...
|
quoto premesso c he ognuno spede i soldi come meglio crede e preferisce quanto come e dove vuole.. quella vespetta oltretutto da far targare non li vale 1200.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Porretz
Nuovo Utente
Città: Milano
16 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 16:14:34
|
Ragazzi lo so che puo' sembrare tanto..ma venite qui a milano e vedrete quali sono i prezzi attualmente..e' incredibile!!
Magari in Sardegna i prezzi sono diversi..
A quella cifra si trovano scassate con i buchi in carena..a meno di 800 euro sono tutte senza libretto..
Potete gentilmente rispondere alle mie domande? Potete aiutarmi? Grazie.. |
 |
|
Porretz
Nuovo Utente
Città: Milano
16 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 16:16:56
|
Oltretutto da far targare cosa significa? Mi spiegate la corretta procedura? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 17:53:57
|
Significa che, se non hai un targhino piccolo tuo o in famiglia, devi andare alla Motorizzazione con il vecchio libretto. Li ti daranno dei moduli da compilare,dei versamenti da fare in posta.Una volta fatto ciò dovrai tornare in Motorizzazione dove ti assegneranno una seduta di collaudo. Fatto il collaudo ti rilasceranno un nuovo libretto ed una targa nuova (quelle grandi per capirci ) |
Walter |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 18:08:41
|
| bocia ha scritto:
Significa che, se non hai un targhino piccolo tuo o in famiglia, devi andare alla Motorizzazione con il vecchio libretto. Li ti daranno dei moduli da compilare,dei versamenti da fare in posta.Una volta fatto ciò dovrai tornare in Motorizzazione dove ti assegneranno una seduta di collaudo. Fatto il collaudo ti rilasceranno un nuovo libretto ed una targa nuova (quelle grandi per capirci )
|
Aspetta Walter, se ha il libretto il collaudo non deve farlo... |
 |
|
Porretz
Nuovo Utente
Città: Milano
16 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 12:32:08
|
Scusate ma sul libretto dovrebbe esserci il numero di targa corrispondente? Non c'è!
Sapevo della possibilità di chiedere duplicato della targa dopo denuncia dai carabinieri..cosi' avrei il mio libretto originale.. come funziona?
Altrimenti ritargo con libretto nuovo? (a meno che non ho una targa da amici/ famigliari)
In nessun caso devo fare collaudo giusto?
E per iscriverla a FMI??
Grazie
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 13:20:03
|
sui ciclomotori ( ehm è un ciclomotore la tua vespa, senza offesa ) non era riportata nessuna targa sul libretto; ora se hai un targhino piccolo applicalo alla vespa e sei a posto, altrimenti bocia docet! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 13:21:14
|
Io ho parlato di collaudo per semplificare. In pratica alla Motorizzazione controllano solo n° di telaio e Omologazione. In NESSUN CASO si può ottenere un DUPLICATO della Targa, di qualsiasi veicolo si tratti. In caso di smarrimento o deterioramento della targa vecchia si deve rifare l'immatricolazione. Per iscriverla F.M.I. ci si comporta come per iscrizione A.S.I e cioè: devi Iscriverti prima ad un MotoClub convenzionato f.m.i, quindi ti rivolgi al Commissario Tecnico di zona, e lui ti dirà cosa fare.
p.s. Dimenticavo: Sui libretti "VECCHI" dei ciclomotori NON è riportata nessuna targa, ma solo il n° telaio,Fabbrica e tipo etc. |
Walter |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 14:05:05
|
| bocia ha scritto:
In NESSUN CASO si può ottenere un DUPLICATO della Targa, di qualsiasi veicolo si tratti.
|
Quotone!!! sia ben chiaro..le targhe(originali ovviamente)son prodotte attualmente nelle carceri..vengono fatte con vericaiture speciali per essere rinfrangenti ma non abbaglianti, son prodotti della 3M che ovviamente non fornisce, ma ha un contratto esclusivo per lo stato, quindi almeno le targhe in alluminio è impossibile rifrodurle o risistemarle perfettamente identiche all'originale..difati quando son difettose la mctc ve le sostituisce a sue spese ma sempre e comunque con una Nuova e col numero attuale, perche le atrghe son progressive ed Uniche.. E bravo il Bocia   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Porretz
Nuovo Utente
Città: Milano
16 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 16:47:45
|
Ok..
Allora mi conviene rifare la targa.. 50 euro in motorizzazione per targa + carta circolazione.. giusto?
La provano sui rulli? (In particolare la velocità )
Devo fare anche revisione biennale? Quanto costa su per giu? Che serve per passarla? (a parte magari un buon amico :) )
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 16:53:31
|
Qualcuno lo aiuti!
primo quanto costa? |
pugnodidadi |
 |
|
Porretz
Nuovo Utente
Città: Milano
16 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 18:27:34
|
Attendo fiducioso! :)
|
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 19:02:12
|
La revisione costa circa 60€ (almeno da me). Se vai da un centro revisioni di fiducia te la fanno passare senza problemi,basta che luci e freni siano ok. magari informati prima. Se invece la porti in un centro dove non chiuderanno un occhio allora proveranno anche la velocità.. Per il collaudo non so quanto sia la spesa.. |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
Porretz
Nuovo Utente
Città: Milano
16 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 21:07:56
|
ma io in teoria con libretto dovrei fare solo revisione giusto? non dovrebbero provarla in motorizzazione.. |
 |
|
Discussione  |
|