Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 del 63
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Vespa 50 del 63
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 21:56:54  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Porretz ha scritto:

ma io in teoria con libretto dovrei fare solo revisione giusto? non dovrebbero provarla in motorizzazione..

se hai un targhino vecchio trapezoidale da metterci allora devi fare solo la revisione..
altrimenti collaudo,libretto e targa nuovi...
è abbastanza semplice la faccenda..

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

Porretz
Nuovo Utente

Città: Milano


16 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 22:59:49  Mostra Profilo Invia a Porretz un Messaggio Privato
Si..Ma quella vespa ha un motore non originale ora!!..

Supera i 45..che cavolo faccio??
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 23:30:44  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Porretz ha scritto:

Si..Ma quella vespa ha un motore non originale ora!!..

Supera i 45..che cavolo faccio??

vai di persona in un qualche centro revisioni e spiegagli il tuo problema finchè non ne trovi uno disposto a chiudere un occhio. I tuoi 60/70€ fanno gola a tanti..

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 23:34:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Per il colludo in motorizzazione devi sostituire il gt elaborato che sicuramente sarà stato montato a quella vespa e poi la velocità max supportata per il collaudo va da 40 a 45 km ne uno di più ne uno di meno perché nel caso che la vespa andasse a 39 o a 46 kmh il collaudo non lo passano ;questa particolarità è successa a un mio nuovo amico Vespista conosciuto in motorizzazione lui a dovuto sostituire il gt 50 con il 75 perché la sua vespa tutta originale non andava oltre i 39 kmh.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Porretz
Nuovo Utente

Città: Milano


16 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 09:24:18  Mostra Profilo Invia a Porretz un Messaggio Privato
supergira ha scritto:

Porretz ha scritto:

Si..Ma quella vespa ha un motore non originale ora!!..

Supera i 45..che cavolo faccio??

vai di persona in un qualche centro revisioni e spiegagli il tuo problema finchè non ne trovi uno disposto a chiudere un occhio. I tuoi 60/70€ fanno gola a tanti..


E' quello che volevo sentire...Avendo il libretto non ho nessun obbligo di farlo in motorizzazione!! giusto?

Quindi in teoria se trovo qualcuno qui in zona che conosco..vado sereno.. :)
Torna all'inizio della Pagina

Edoloz
Utente Medio

Città: Careas


223 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 10:39:22  Mostra Profilo Invia a Edoloz un Messaggio Privato
Porretz ha scritto:
E' quello che volevo sentire...Avendo il libretto non ho nessun obbligo di farlo in motorizzazione!! giusto?

Quindi in teoria se trovo qualcuno qui in zona che conosco..vado sereno.. :)


Eh... non è così facile da trovare...
buona ricerca!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 11:17:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Tanti anni fà andai con una Special 130cc in motorizzazione a fare la revisione....

verificarono la velocità max sui rulli, b'hè senza l'attrito del vento e della strada e senza peso da spostare il mostriciattolo segnò ben oltre 110Km/h!!!! Ed avevo ancora un pizzico di gas!

ricordo bene le parole dell'Ingegnere; "Ragazzo ma questa vespa fà oltre i 100 Km/H?"

Risposi ironico: " Solo? Credevo meglio!"

NON superai la revisione, ma ero tanto orgoglioso della mia piccola vespetta!

cambiai quindi motore con un 75 P&P e la passai senza problemi, ovvio non faceva 80 ma nemmeno 50, aveva marma originale e non era poi tanto rumoroso....

Ho sempre aftto le revisioni in MCTC... cercando di tappare qui e zittire lì... una vite regolazione minimo più lunga priva di molla e fermata con dado e controdado aiuta a non far aprire tutto il gas ad esempio.... (solo smal-frame precedenti il 1982), sono tante le geniali soluzioni per superare la revisione in MCTC, qui sono molto severi e seri... è un'altra mia piccola sfida folle, quasi simpatica, certo il 130 non passa, ma forse un 75 domato sì.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Porretz
Nuovo Utente

Città: Milano


16 Messaggi

Inserito il - 21/09/2010 : 14:56:39  Mostra Profilo Invia a Porretz un Messaggio Privato
Ragazzi oggi l'ho finalmente portata a casa!!..

Mi servirebbe sapere un paio di cose che subito non mi tornano:

E' normale che la chiave non serva a nulla se non come bloccasterzo?? La vespa parte anche senza chiavi!! :)

E poi, mi chiarite per il mio modello che avete visto, constatato che è una 50R immatricolata nell'80.. dove cavolo è il codice motore?

Oggi ho provato con un amico e la vespa fa circa 80km/h indicati da tachimentro della macchina.. suppongo il motore non sia originale..
Ma ci sta senza problemi nella carena originale!!..
Se fosse altro motore (quale? boh) dove cerco i codici? Come diavolo capisco che motore è?

E poi, per una bella pulita completa, dite che con l'idropulitrice faccio danni?
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 21/09/2010 : 15:17:23  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
la chiavi ovviamente servono solo per il bloccastezo, scusa vedi qualche altra serratura?
il modello è senz'altro una r e il codice del motore lo trovi sotto l'attaccatura dell'ammortizzatore post
se fa 80 è ovvio che non è originale, per vedere cos'è togli la cuffia (lagari sganci il motore) poi togli la testata e sotto c'è scritta la cilindrata, altrimenti misuri il diametro del pistone

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Porretz
Nuovo Utente

Città: Milano


16 Messaggi

Inserito il - 21/09/2010 : 16:54:20  Mostra Profilo Invia a Porretz un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

la chiavi ovviamente servono solo per il bloccastezo, scusa vedi qualche altra serratura?
il modello è senz'altro una r e il codice del motore lo trovi sotto l'attaccatura dell'ammortizzatore post
se fa 80 è ovvio che non è originale, per vedere cos'è togli la cuffia (lagari sganci il motore) poi togli la testata e sotto c'è scritta la cilindrata, altrimenti misuri il diametro del pistone


Ma quindi tutte quelle vespe, cosi' come anche la special suppongo, possono essere accese da chiunque solo dando un colpo di pedivella?Senza chiave? :)


Ok dopo controllo bene il motore e vediamo..
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 21/09/2010 : 17:49:07  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
certo..

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever