Autore |
Discussione  |
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 18:48:05
|
ma voi quanto la valutate una 98??? vi dicosolo che l'anno scorso al raduno di grazzano visconti uno ha venduto la sua 98 a 17mila €, trovata qualche settimana prima in un fienile e marcia da far schifo |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 19:49:09
|
secondo me o è un modo per riciclare denaro oppure sono soldi in nero per creare fondi  |
 |
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 19:55:03
|
| ErMalgra ha scritto:
ma voi quanto la valutate una 98??? vi dicosolo che l'anno scorso al raduno di grazzano visconti uno ha venduto la sua 98 a 17mila €, trovata qualche settimana prima in un fienile e marcia da far schifo
|
che culo
ma chi ha dato la vespa che stava nel fienile si sarà impiccato sapendo? |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 20:06:39
|
no no per niente,anzi, era molto soddisfatto!! alla fine era un conservato(male), conciato veramente da buttar via |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 20:30:41
|
Francamente di 98 ne ho viste 2 dal vivo in tutta la mia vita. Tutte due in fiera a novegro. Complete, qualche bollo, da rifare completamente ma messe discretamente. Non da tagliare, sostituire lamierati ecc... Non so a documenti e targa, non so la serie se prima, seconda o terza... L'ho detto, sono una capra su sto modello... Quello che so è che una chiedevano 23 mila, l'altra non lo so. E già 23000 da profano sono un esagerazione, o almeno per me... Moto guzzi sport 14 e 15 malgrado abbiano 20 anni in più in media di una 98 si riescono a trovare davvero ben messi sui 18-20 mila... Lo so non è un paragone attendibilissimo... E' come paragonare una vecchia cinquecento con un 126... Qui oltre al discorso dell'anzianità c'è il discorso simbolico... La vespa un mito... Come la 500... La 126 invece rottame... Per me massimo massimo una 98 come quella dell'annuncio, ammesso che sia montata con parti che originali o no sono comunque le sue potrebbe valere 17-18 mila... 20 al massimo se fosse un restauro impeccabile... Alla Poeta insomma... Poi non vorrei prendere una cantonata spaventosa ma secondo me attorno alla cifra detta... |
 |
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 20:37:39
|
| ErMalgra ha scritto:
no no per niente,anzi, era molto soddisfatto!! alla fine era un conservato(male), conciato veramente da buttar via
|
si ma l'altro c'ha fatto 17.000 neuri  |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 14:01:15
|
Diciamo che circa 60.000 Euro per una 98 sono troppi. Specialmente per una terza serie. Però c'è anche da dire che il mondo del collezionismo è tutto particolare. Ci sono persone che spendono milioni di Euro per una Ferrari. Che senso ha?
Ha il senso dell'uomo, cioè quello di avere ciò che gli altri non hanno.
Quindi non bisogna stupirsi se a volte ci troviamo davanti simili richieste. Anche se certe, come queste, fanno ridere.
|
Walter |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 14:37:23
|
Ultimi Censimenti la danno sui 100 esemplari esistenti in Italia iscritti FMI o ASI, si stima ne esistano forse altre 50 non iscritte e sparse per l'Europa, e siamo a 150 pezzi in tutto, stiamo parlando ovvio delle TRE SERIE e del TOTALE della somma degli esemplari per ogni serie!
Sapete poi com'è, la 98 è "robetta" che si avvicina ai 70 anni!|
E qualcuno si è mai domandato cosa costava una 98 nel 1948?
Se diciamo 10 stipendi di quelli pure buoni sembra tanto?
facciamo un esempio mettiamo un buono stipendio di oggi stimato €2000, dieci sono €20.000, per un ROBA nuova però che dove vai la paghi e la prendi!
Potrà quindi oggi valere un "cimelio" di certificata rarità valere i suoi belli €30.000!? B'hè credo proprio di sì!
Se poi ha targa e doc e restauro perfetto, varrà pure qualcosina di più non credete!
I 50.000 sono una certo esagerazione per un 3^ serie bello quanto vi pare, ma se non ne avete mai veduta UNA dal VERO, ditemi.... quante ne avete vedute in VENDITA?
Questa sembra molto più bella di quanto si immagini... avesse anche copertoni CINESI, dico che avendo i soldi non è OGGETTO che si compra a parole... bisogna averne tanti di certo, fruscianti, per avere la forse penultima 98 sulla piazza....
La prossima state certi... sarà solo più costosa.
Dura, ma è la verità, sono io il primo a dolermene. |
pugnodidadi |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 14:49:40
|
| poeta ha scritto:
....
La prossima state certi... sarà solo più costosa.
Dura, ma è la verità, sono io il primo a dolermene.
|
Quoto in PIENO, Poeta! Purtroppo oggi il mercato sta impazzendo, per non parlare di questi modelli, sui quali si lucra a non finire...   Non credevo ne fossero rimaste così poche in giro...  Non potrò mai averne una... 
98 BORDEAUX...
Ciao, Davide (il "candeliere" ) |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 14:54:20
|
Purtroppo poeta ha ragione. Comunque 50.000 euro son tanti, troppi! sono centomilionidellevecchielire (tutto attaccato fa più effetto ) e sono troppi anche 40.000 Poi per me sono troppi anche 5000, e in questo paricolare momento sarebbero troppi anche 500...    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 15:00:04
|
| mimmo ha scritto:
Purtroppo poeta ha ragione. Comunque 50.000 euro son tanti, troppi! sono centomilionidellevecchielire (tutto attaccato fa più effetto ) e sono troppi anche 40.000 Poi per me sono troppi anche 5000, e in questo paricolare momento sarebbero troppi anche 500...   
|
Concordo! E' vero, fa più effetto attaccato! Comunque grazie della risposta im MP, ora è tutto più chiaro... 
Ciao, Davide (il candeliere) |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 16:18:37
|
io sono d'accordo che i prezzi lievitano da morire, che il mito, il momento fa andare fuori schema qualunque cosa
negli anni '60 le '98 le buttavano nella pressa, ora ci vogliono 50 k€ per averne una
ma in proporzione, provate a vedere le valutazioni di altri miti, come Alfa Romeo o Bugatti o Lancia per i modelli degli anni 30 o 30 (per proporzionare gli inizi di produzione), poi vedrete che pacche nella schiena saltano fuori!
50000 sono tanti, come le sono 350000 € per una Bugatti, ma ricordiamo le dovute proporzioni!!!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 16:25:52
|
beh che dire...come sempre qua si impara sempre e comunque qualcosa di nuovo... non pensavo ne esistessero poche così... ok...rettifico i miei commenti precedenti... restano una MONTAGNA ENORME di soldi...però niente niente se guardiamo tutto... ecco...diciamo che se sapendo tutto questo ne avessi una da vendere non la venderei a meno...        |
Alessandro |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 20:17:41
|
Mmmm non concordo in pienissimo... Ok la rarità c'è ma qui si sta uscendo secondo me da quelli che sono gli schemi... Mi spiego meglio... Qui il prezzo non lo fa la rarità del mezzo, bensì lo fa la storia del mezzo... La sua popolarità... Io conosco una persona che restaura moto galloni, motori a valvole esterne ed aste e bilancieri, lubrificazione valvole non meccanica, ma manuale con pompetta olio (ogni tot metri ti premi la tua bella pompetta in CUOIO che spruzza sulla valvolette un pelo di olio), senza contare che i fanali non funzionavano ad elettricita, ma con pietre di quello che volgarmente chiamiamo carburo, che in acqua genera acetilene... Si i fanali andavano a gas... Le facevano proprio nella mia città. La fabbrica chiude nel 1932... Eccola una galloni... http://www.motoclubconti.it/MarcheMoto/Moto/galloni500turismo1922.jpg Qui si battono i mercatini per trovare la vite, e non è come su una 98 che basta appoggiarsi a notari che una sacca con 500/600 € te la fa costruire da zero partendo da una lamiera grezza. Eppure anche una moto come quella della mia foto, seppure conti molti meno esemplari sopravvissuti, ma molti molti, non potrà mai valere 59000 €... Forse 30 mila... Si... 35 mila magari... Ma che lavoro c'è dietro? Su una moto come questa ci sono centinaia di pezzettini che vengono fatti da zero a tornio o fresa partendo da barre piene... Non dico stupidaggini nel dire migliaia di ore di lavoro... Una 98 è affascinante sicuro, è il top delle aspirazioni, anzi dei sogni di ogni vespista, ma personalmente ammesso di poterli avere a disposizione, mai spenderei più di 20 mila euro per un mezzo simile. Potrei davvero arrivare a dire 20 mila si... 20 mila e 100 no. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 21:15:44
|
Quoto Marco, le vespe in genere hanno quotazioni assurde e ciò dettato mmolto dalla moda del momento.
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|