Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Cambiare dischi frizione alla vespa 50 special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Cambiare dischi frizione alla vespa 50 special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bonsidesign
Nuovo Utente


Regione: Val D'Aosta
Prov.: Aosta
Città: Aosta


5 Messaggi


Inserito il - 05/09/2010 : 23:09:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bonsidesign Invia a bonsidesign un Messaggio Privato
Sono nuovo quindi salve a tutti bel sito molto ricco di informazioni quindi veniamo al duque ho una vespa 50 special con la frizione bruciata ho provato a smontarla,per vedere come si facesse e l'ho smontata ma in pratica ho tirato via il coperchio frizione,ho tolto la mollettina che copre il dado e poi ho provato a togliere tipo una fascia come quelle del pistone ma piu grossa e era in mezzo alla frizione che teneva un piattino tipo,come la tolgo mi salta la frizione con la molla mi sono usciti solo i dischi senza levare il dado come faccio adesso a rimontarla mi date una mano? mi fareste veramente un grossissimo favore grazie a tutti:)buona serata

CRAZY-BULLDOG
Utente Medio

radiox


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta


168 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 23:43:17  Mostra Profilo Invia a CRAZY-BULLDOG un Messaggio Privato
Ciao per rimontare i dischi ormai devi togliere il dado in centro alla frizione, poi con l'estrattore specifico togli il pacco frizione, mi raccomando usa l'estrattore o fai solo danni.
Quando togli il pacco stai attento alla chiavella tra pacco e albero, non farla finire nel motore!!!
A questo punto con l'attrezzo apposito.......una barra filettata, due bulloni e due rondelle diametro esterno 4cm circa devi ricomprimere la molla, metti un bullone sulla barra, la rondella, la "tazza", la molla e il primo disco quello con il " disco" che copriva il dado, poi metti l'altra rondella e il bullone.
A questo punto stringi il tutto e noterai che la molla comincia a comprimersi.
Una volta compressa tutta la molla cominci a riassemblare la frizione, disco con ferodo, disco di metallo e cosi via fino a rimettere il disco di chiusura e infine l'anello di bloccaggio simile ad una fascia elastica.
ATTENZIONE: prima di montare i dischi nuovi lasciali a bagno una giornata nell'olio motore pulito cosi' i dischi con il materiale di attrito si impregnano bene di olio, altrimenti rischi di ribruciare la frizione in tempo zero......
Quando monti i dischi ricordati di prestare attenzione all' allineamento dei denti esterni degli stessi.
Bene una volta che e' tutto montato e allineato comincia a smollare i bulloni della barra filettata e il pacco sara' ora pronto per il montaggio.
Una volta riassemblato il pacco sei pronto per rimetterlo al suo posto, metti la chiavella sull' albero e ci rinfili il pacco........metti una rondella blocca dado nuova stringi il tutto e blocchi il dado con il bordo della rondella!!!
Questa e' la procedura.
Con la frizione montata e' praticamente impossibile rimettere i dischi!!!
Torna all'inizio della Pagina

bonsidesign
Nuovo Utente


Regione: Val D'Aosta
Prov.: Aosta
Città: Aosta


5 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 10:37:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bonsidesign Invia a bonsidesign un Messaggio Privato
CRAZY-BULLDOG ha scritto:

Ciao per rimontare i dischi ormai devi togliere il dado in centro alla frizione, poi con l'estrattore specifico togli il pacco frizione, mi raccomando usa l'estrattore o fai solo danni.
Quando togli il pacco stai attento alla chiavella tra pacco e albero, non farla finire nel motore!!!
A questo punto con l'attrezzo apposito.......una barra filettata, due bulloni e due rondelle diametro esterno 4cm circa devi ricomprimere la molla, metti un bullone sulla barra, la rondella, la "tazza", la molla e il primo disco quello con il " disco" che copriva il dado, poi metti l'altra rondella e il bullone.
A questo punto stringi il tutto e noterai che la molla comincia a comprimersi.
Una volta compressa tutta la molla cominci a riassemblare la frizione, disco con ferodo, disco di metallo e cosi via fino a rimettere il disco di chiusura e infine l'anello di bloccaggio simile ad una fascia elastica.
ATTENZIONE: prima di montare i dischi nuovi lasciali a bagno una giornata nell'olio motore pulito cosi' i dischi con il materiale di attrito si impregnano bene di olio, altrimenti rischi di ribruciare la frizione in tempo zero......
Quando monti i dischi ricordati di prestare attenzione all' allineamento dei denti esterni degli stessi.
Bene una volta che e' tutto montato e allineato comincia a smollare i bulloni della barra filettata e il pacco sara' ora pronto per il montaggio.
Una volta riassemblato il pacco sei pronto per rimetterlo al suo posto, metti la chiavella sull' albero e ci rinfili il pacco........metti una rondella blocca dado nuova stringi il tutto e blocchi il dado con il bordo della rondella!!!
Questa e' la procedura.
Con la frizione montata e' praticamente impossibile rimettere i dischi!!!

Grazie mille piu o meno ho capito come fare,quindi adesso smonto il pacco frizione con l'estrattore,compro un bullone da 4cm o le rondelle devono essere 4cm? ma non ho capito una cosa quella specie di piattino su cui era posizionata quella fascia lo tolgo per comprimere il tutto? perchè ho visto che è di materiale tenero se stringo si spacca,la molla come fa a rimanere compressa? scusa per tutte queste domande ma vorrei essere sicuro di quello che facccio per non combinare danni:)
Torna all'inizio della Pagina

CRAZY-BULLDOG
Utente Medio

radiox


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta


168 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 12:29:07  Mostra Profilo Invia a CRAZY-BULLDOG un Messaggio Privato
Allora se mi posti qua sotto la tua mail ti mando il manuale con illustrazioni per lo smonraggio del motore tra cui anche la frizzione cosi capisci cosa prendere per comprimere la molla.
Ora mi sorge un dubbio, mi sa che devi cercare di rimontare alla meglio la frizione e bloccarla con l'anello elastico perche altrimenti non riesci a montare l'estrattore ..... alla peggio rimontala senza molla, perche se non ricordo male l'estrattore si avvita sul disco che comprime la molla,quindi se il pacco non e' chiuso non lo riesci a togliere!!!
Il piattino tienilo da conto ti servira per la chiusura finale del pacco, non viene toccato dalle rondelle.
Ti servono 2 rondelle da 4 cm o anche qualche millimetro meno, poi ti serne una barra filettata da 10-15 cm circa di lunghezza con due bulloni!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 12:30:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Compra l'estrattore togli la campana dopo aver svitato il dado, siccome è la tua prima frizione, di certo rovini la piccola campana raccogli dischi che ti è rimasta sul motore, compra anche quella nuova quindi se hai già prvato a toglierla senza estrattore! difatti si rovina facile.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

bonsidesign
Nuovo Utente


Regione: Val D'Aosta
Prov.: Aosta
Città: Aosta


5 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 13:47:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bonsidesign Invia a bonsidesign un Messaggio Privato
CRAZY-BULLDOG ha scritto:

Allora se mi posti qua sotto la tua mail ti mando il manuale con illustrazioni per lo smonraggio del motore tra cui anche la frizzione cosi capisci cosa prendere per comprimere la molla.
Ora mi sorge un dubbio, mi sa che devi cercare di rimontare alla meglio la frizione e bloccarla con l'anello elastico perche altrimenti non riesci a montare l'estrattore ..... alla peggio rimontala senza molla, perche se non ricordo male l'estrattore si avvita sul disco che comprime la molla,quindi se il pacco non e' chiuso non lo riesci a togliere!!!
Il piattino tienilo da conto ti servira per la chiusura finale del pacco, non viene toccato dalle rondelle.
Ti servono 2 rondelle da 4 cm o anche qualche millimetro meno, poi ti serne una barra filettata da 10-15 cm circa di lunghezza con due bulloni!

Ecco perfetto ti do la mia mail così capisco di più la mail è bonsiale@libero.it aspetto tue notzie grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

CRAZY-BULLDOG
Utente Medio

radiox


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta


168 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 13:57:09  Mostra Profilo Invia a CRAZY-BULLDOG un Messaggio Privato
Ok stasera ti posto il manuale, ora sono in giro con il cellulare....
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 15:18:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
CRAZY-BULLDOG ha scritto:

alla peggio rimontala senza molla, perche se non ricordo male l'estrattore si avvita sul disco che comprime la molla,quindi se il pacco non e' chiuso non lo riesci a togliere!!!


affatto, l'estrattore si avvita sulla "campanella"

@bonsidesign togli il dado, attento che c'è una rondella particolare che lo bocca ha un lembo che va raddrizzato, avvita l'estrattore e tira via la campanella.
Poi segui le istruzioni del crazy per il rimontaggio



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

bonsidesign
Nuovo Utente


Regione: Val D'Aosta
Prov.: Aosta
Città: Aosta


5 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 17:09:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bonsidesign Invia a bonsidesign un Messaggio Privato
CRAZY-BULLDOG ha scritto:

Ok stasera ti posto il manuale, ora sono in giro con il cellulare....

ok grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

CRAZY-BULLDOG
Utente Medio

radiox


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta


168 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 20:06:44  Mostra Profilo Invia a CRAZY-BULLDOG un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

CRAZY-BULLDOG ha scritto:

alla peggio rimontala senza molla, perche se non ricordo male l'estrattore si avvita sul disco che comprime la molla,quindi se il pacco non e' chiuso non lo riesci a togliere!!!


affatto, l'estrattore si avvita sulla "campanella"

@bonsidesign togli il dado, attento che c'è una rondella particolare che lo bocca ha un lembo che va raddrizzato, avvita l'estrattore e tira via la campanella.
Poi segui le istruzioni del crazy per il rimontaggio

Ops....... va be dai non ho in mano la frizione tutti i giorni.........
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever