Autore |
Discussione  |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 14:45:59
|
volevo chiedere una cosa ai più esperti....questa primavera sono stato a casa di un vecchio signore in val d'aosta che mi ha fatto vedere in cantina una mai restaurata vespa 50 del 64,che giaceva lì dal 1982....
dopo 3 giorni,grazie alla bontà e alla disponibilità di questo signore,è diventata mia...questo signore,comprando la casa negli anni 80,se la trovò in cantina (col libretto nel vano sottosella.... )ma non sa come,quando e perchè la vespa arrivò li... potrei risalire,tramite libretto e numero di telaio,a dove fu venduta?è solo una curiosità,la storia della mia vespatta mi interessa enormemente,già passare oggi sulle strade che la videro tanti anni fa mi crea uno strano piacere....grazie a tutti coloro che capiscono questa richiesta...ciao!
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 14:56:23
|
cONTATTARE DAL SITO UFFICIALE LA pIAGGIO.... CHIEDRE se è possibile fare certificato d'origine 8così si chiama) per un non targato, solo telaio quindi e modello...
se possibile ti dirà dove e quando fu venduta per la prima volta.... |
pugnodidadi |
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 15:47:31
|
uao...speriam sia vero...grazie mille poeta....ti invidio le conoscenze!vi aggiorno |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 16:04:06
|
è vero ciaorosso, sapere dove la propria vespa è vissuta interessa enormemente anche a me, vorrei farla con la vnb per la mia 50 del'64 non mi è servito (altrimenti l'avrei fatto) il vecchio proprietario mi raccontò che la vespa è nata e vissuta a pontedera fino agli anni 80 fino a quando non si è trasferito a pisa, la comprò il padre per lui scontata visto che era un dipendente piaggio |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 16:11:47
|
amara sorpresa....30 euro per sapere questa informazione....ma perchè si devono approfittare di noi in questo modo?una simile informazione implica solo la lettura degli archivi,mica ci volgiono giorni di ricerche!...sono senza parole,sarebbe un così bel servizio verso i clienti,che come al solito devono pagare,pagare...e stare in silenzio. non vorrei fare paragoni,ma so per certo che la cadillac americana a chi chiede informazioni su auto prodotte prima del 1985 da certificati GRATIS....possibile??un sogno??invece è solo un bel servizio.
30 euro.....ma x favore PIAGGIO!!!!!!! |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 16:26:19
|
te lo stavo per scrivere che dovevi metterti via di spendere quella cifra...  |
Alessandro |
 |
|
Bomba 82
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: vaiano cremasco
900 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 18:46:09
|
azz.... mica poco... |

 Vespa ti punge al cuore!!!! |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 22:35:50
|
Che cosa??? 30 euro??? ma è un furto! però, io se fossi in te, a malincuore, pagherei, vorrei sapere la storia della mia vespa, dove è stata venduta la prima volta, il primo proprietario ecc, poi la scelta è tua, buona fortuna  |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 00:44:30
|
se fosse mia la Vespa quei soldi li spenderei  |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 18:14:50
|
esatto  |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 11:56:45
|
| vassu94 ha scritto:
Che cosa??? 30 euro??? ma è un furto! però, io se fossi in te, a malincuore, pagherei, vorrei sapere la storia della mia vespa, dove è stata venduta la prima volta, il primo proprietario ecc, poi la scelta è tua, buona fortuna 
|
Lo farò nella mia 50 special! :D |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 12:46:08
|
behh si è normale..è risaputo che costa quel tanto il cerificato d'origine,poi vi risulta che la piaggio abbia mai regalato qualcosa??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
Discussione  |
|