Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - procedono i lavori, ma con problemi carburazione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 procedono i lavori, ma con problemi carburazione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

multimiky
Nuovo Utente

Città: mantova


23 Messaggi


Inserito il - 01/09/2010 : 14:38:18  Mostra Profilo Invia a multimiky un Messaggio Privato
ciao ragazzi!
risolti parecchi problemidi cui vi parlavo(http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24120)
ho provveduto a:

- cambiare cerchi e gomme (come viaggi bella dritta!)
- cambiare ammortizzatori e tamponi (ora si fa portare che è un piacere)
- cambiato paraolio lato volano (era secchino)
- cambiato rubinetto benzina (evviva, non perde più)
- cambiato guarnizioni varie, gommini, tappetino, specchietto, leve etc etc

MA

restano i problemi al motore, che credo derivino da una carburazione sbagliatissima. Preciso, vespa 50 3marce faro tondo, credo del 1970 suppergù

Si avvia col pedale, anche senza aria. 8molto meglio di quando non avevo ancora sostituito il paraolio).
Parto e il motore si affoga già dai 5-10Km/h, non sale di giri, tiro l'aria e riprende vigore. Se tuttavia accelero da metà gas in poi, sui 20Km/h tende a murare e ad ingozzarsi, fino a spegnersi. se insisto ad andare in quelle condizioni (filo gas, 20Km/h) sembra quasi che "stringa" un pò, faticando ancor di più a prendere i giusti giri.
La candela è di colore nocciola chiaro.
Facendo giarre il motore senza candela non si avevrtono strisciamenti e/o cose che possano far pensare a grippaggi

Il carburatore l'ho pulito perfettamente.
Nel tirare giù il volano non vorrei aver scazzato l'anticipo, seguendo i consigli qui sul forum credo di averlo regolato giusto, sui 19 gradi, ma non ne sono certo al 100%.

Cosa potrebbe essere?
Mi hanno parlato di una "valvola" dentro il motore, per la quale si dovrebbe aprire tutto, verificare, se caso rettificare etc etc etc, immagino con un bel dispendio...ma sarà vero o me l'hanno raccontata???

grazie a tutti, dai che sistemato questo problema la mia vespina tornerà a brillare!!! a presto foto!

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 21:37:51  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
che getto max hai?
Quella della valvola è vera...
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 21:41:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
sei magro di carburazione. attento rischi di grippare
per iniziare dicci che carburo hai e che gt,così ti possiamo dire come procedere per carburare nel migliore dei modi.
il funzionamento della valvola è dato dalla spalla dell'albero che con il suo movimento apre e chiude l'entrata della miscela al collettore sul carter per poi pomparla dentro al gt. se questa fosse in condizioni pessime avresti seri problemi e la quasi impossibilità di fare una carburazione inoltre il motore non si accenderebbe nemmeno perché non ci sarebbe più l'azione di pompaggio miscela nel gt,quindi saresti costretto a montarci il lamellare.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

multimiky
Nuovo Utente

Città: mantova


23 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 08:47:06  Mostra Profilo Invia a multimiky un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

sei magro di carburazione. attento rischi di grippare
per iniziare dicci che carburo hai e che gt,così ti possiamo dire come procedere per carburare nel migliore dei modi.
il funzionamento della valvola è dato dalla spalla dell'albero che con il suo movimento apre e chiude l'entrata della miscela al collettore sul carter per poi pomparla dentro al gt. se questa fosse in condizioni pessime avresti seri problemi e la quasi impossibilità di fare una carburazione inoltre il motore non si accenderebbe nemmeno perché non ci sarebbe più l'azione di pompaggio miscela nel gt,quindi saresti costretto a montarci il lamellare.


grazie!
bhè devo dire che quando va, il motore gira bene bene, è solo quando lo metto nelle situazioni sopra descritte che funziona male, quindi forse la valvola è ok

oggi smonto il carburatore e lo ripulisco per l'ennesima volta, intanto vi dico i getti!

ieri ho fatti un giretto e dall'alternatore usciva dell'inquietante fumo....smontato il volano però sembrava tutto ok...
poi ho aperto lo scatolotto coi fili e ho trovato un filo nero scollegato, l'ho attaccato già pronto a festeggiare, ma nada, non è cambiato nulla
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 21:10:33  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
anche se hai pulito il carburo,evidentemente è sporco il serbatoio dagli una bella pulita a quest'ultimo,sicuramente il problema è il carburo.

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 22:48:34  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
la vespa non ha alternatore... Ha lo statore
Torna all'inizio della Pagina

multimiky
Nuovo Utente

Città: mantova


23 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 00:57:43  Mostra Profilo Invia a multimiky un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

sei magro di carburazione. attento rischi di grippare
per iniziare dicci che carburo hai e che gt,così ti possiamo dire come procedere per carburare nel migliore dei modi.
il funzionamento della valvola è dato dalla spalla dell'albero che con il suo movimento apre e chiude l'entrata della miscela al collettore sul carter per poi pomparla dentro al gt. se questa fosse in condizioni pessime avresti seri problemi e la quasi impossibilità di fare una carburazione inoltre il motore non si accenderebbe nemmeno perché non ci sarebbe più l'azione di pompaggio miscela nel gt,quindi saresti costretto a montarci il lamellare.


eccomi eccomi
stasera gran pulizia e soffiatura del carburatore, con diluente e non benzina, che così ho veramente sgrassato il tutto al 100%.
Soffiato tutto, ora è lindo perfetto.

I getti sono da 53 e 50 quelli nella vaschetta (53 quello del max, centrale, 50 l'altro più a lato) mentre il getto "esterno" è da 38 (approposito, che getto è?)

Scusate se s" Vespa " con dei termini e/o non ne so nulla di certe cose basilari, ma di vespe e di 2T di una volta sono davvero a zero!

Domani cambio anche la guarnizione del collettore, e nel frattempo ho cambiato anche la cuffia in gomma.

Se non va adesso sono really disperato.

per carburarla partendo "da zero", che procedura adottare? C'è una serie di passaggi per arrivare più facilmente all'ottimale?
Come diavolo faccio ad essere certo che l'anticipo sia corretto non sapendo come regolarlo?

grazie!
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 01:28:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
il 38 è il getto del minimo mentre quello di 50 è il getto dello Starter per capirsi meglio entra in funzione quando tiri il pomello dell'aria.
nella pulizia del carburatore hai solo smontato la vaschetta e i getti per lavarlo ,oppure hai tolto tutto?
per revisionare completamente il carburatore e sapere con esattezza quanti pezzi ti troverai per le mani guarda nelle faq oppure leggiti i post di Tonysubwoofer li troverai tante e tante immagini molto esaustive.
Questo è uno di quelli
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22174&whichpage=6

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever