Autore |
Discussione  |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 19:29:22
|
ciao c'è un mio amico che sta restaurando una vespa special,mi ha chiamato perche' voleva che io risalissi all'anno della vespa dal numero di telaio in modo che scegliesse il colore giusto. la vespa ha il libretto rifatto nel 1994,solo che io non ho capito nulla,largo agli esperti no spam please 
http://img844.vespaforever.net?/img844/640/30082010061edit.jpg
http://img14.vespaforever.net?/img14/8702/30082010060edit.jpg
la vespa giura che è lecita perche appartenente da sempre ad un operaio di suo papa'.
la vespa non riporta nessun codice es v5b3t e non c'è ne la stella ne il simbolo piaggio,in oltre sono dieci numeri e all'inizio e alla fine c'è una "w".
|
|
CRAZY-BULLDOG
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta
168 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 19:43:02
|
Ma scusa se e' una 50 Special dovrebbe avere prima dei numeri del telaio l' estensione V5A2T anni 69/72 , V5B1T anni 72/75 , V5B3T anni 75/83 ...... Bhooo non mi quagliano mica tanto quei numeri sembrano quasi ripunzonati..... Potrei comunque sbagliarmi! |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 20:05:05
|
Ciao Alfio! (sei anche su ??) Nessuna cosa strana, quel telaio è stato ripunzonato "d'ufficio", operazione che si effettua quando i numeri vecchi risultano illeggibili o corrosi, la lettera all'inizio e alla fine identifica la motorizzazione a cui la Vespa è stata ripunzonata. Nulla di strano, quindi. Inoltre, la mancanza delle stellette e la presenza delle lettere implica una punzonatura anteriore al 1993.
Ciao, Davide
P.S: potrei comunque sbagliarmi, eh... |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 20:10:12
|
ciao vespa98 (si sono anche su ),anche io pensavo a una ripunzonatura,ma non sapevo di questi caratteri particolari(10 cifre)e poi dovrebbe essere una special 4m,chissa perche' hanno cancellato la sigla v5b3t,ma al mio amico conviene restaurarla e come fa a scegliere il colore? ciao |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 20:25:20
|
non so se si può fare ma il tuo amico che sta restaurando la vespa con i numeri ripunzonati dovrebbe fare una ricarca ricerca alla motorizzazione per capire quando e con che sigla è stato immatricolato quel telaio. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 20:28:22
|
io non vorrei che una volta completata la vespa,poi non possa inscriverla al registro storico... |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 20:41:49
|
Ciao, ti dirò, a me risulta che la cancellazione della sigla era prassi comune, nella ripunzonatura. Le ultime due cifre dicono l'anno di ripunzonatura ('94 infatti). L'unico modo di risalire al numero originale, purtroppo, è quello di fare una ricerca in motorizzazione. |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 23:30:17
|
sarà un'avvermazione stupida...ma scavando con pazienza e piano piano dite che non si possa risalire a qualche traccia?
comunque la vespa mi sembra di vedere che è priva della staffa di rinforzo nella chiappa sx...quindi una vespa pre'78(ovviamente perlando di special)....non è molto,ma già qualcosa |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 11:44:28
|
ma non sarà mai possibile vedere i vecchi numeri winter!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!come si potrebbe,si vede che quella zona non è il massimo!!
tranquillo che al registro storico te la passano |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 12:52:04
|
| ciaorosso ha scritto:
ma non sarà mai possibile vedere i vecchi numeri winter!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!come si potrebbe,si vede che quella zona non è il massimo!!
tranquillo che al registro storico te la passano
|
eeeehhhhh senza la sigla la vedo dura  |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 13:03:13
|
| ciaorosso ha scritto:
ma non sarà mai possibile vedere i vecchi numeri winter!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!come si potrebbe,si vede che quella zona non è il massimo!!
tranquillo che al registro storico te la passano
|
non so,era una tesi un pò azzardata,ma non si sa mai...ho visto che è brutto,ma magari qualche traccia c'è...bisogna vedere con occhio e toccare con mano x scoprirlo... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 15:14:45
|
C'è poco da vedere, è RIPUNZONATA, se non hai il FOGLIo della MCTC che ha fatto il lavoro con la dichiarazione di RIPUNZONATURA, col cavolo che ti passa FMI! e quindi Storica... Sono molto più severi di quel che si pensi alla FMI, vogliono foto dettaglio SIGLA e NUMERAZIONE telaio!
e con quell'obbrobrio credo non andrai da nessuna parte!
Buttala dopo aver chiesto lumi alla FMI di zona... tramite il Vespaclub più vicino... non sarò io a dirti che quel telaio....
Una vespa così manco regalata!
VADE RETRO SATANASSO!
Buona per recuperare la pedana, se telaio perfetto sostituisce l'identico piegato con numero telaio e serie e libretto perfetti....
Pressala è il suo DESTINO. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|