Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: milano
10 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 10:26:51
|
Allora mi hanno dato una 50 special (con targa) io ho fatto il bollo e adesso scopro che la targa deve essere personale quindi ho 2 domande
1) ho sbagliato a fare il bollo prima della targa???
2) dove faccio la targa??
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 13:56:07
|
Ciao e benvenuto. Innanzi tutto devi dire se la targa che hai è quella piccola a 5 numeri, oppure se è quella rettangolare. Se è quella piccola è personale, ed il bollo si fa con il numero di telaio. Se è quella grande devi fare il passaggio di proprietà. In ogni caso le targhe dei ciclomotori NON sono iscritte al P.R.A., e quindi qualsiasi numero tu abbia scritto sul bollo non succede nulla. |
Walter |
 |
|
n/a
deleted
Città: milano
10 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 14:44:50
|
Allora la targa è quella piccola ma è tutto del vecchio proprietario....
Quindi devo rifare targa e libretto? ma dove? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 19:01:06
|
ciao
per rifare la targa devi fare il collaudo alla motorizzazione, che ti ritira il vecchio libretto e ti da targa a 6 cifre con libretto di circolazione del tipo "informatico" (tipo quello delle auto per intenderci)
anche se non sarebbe ammesso, siccome però nessuno controlla, continua ad utilizzare la vechia targa così: 1) ti tieni il libretto vecchio tipo (molto meglio) 2) la targa a 5 cifre è più vintage di quella nuova a 6 cifre 3) per il bollo la prossima volkta usa il numero di telaio 4) anche per l'assicurazione usa il numero di telaio
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
Città: milano
10 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 16:52:47
|
Interessante.
L'assicurazione mi darà problemi se l'intestatario dello scooter non sono io? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 17:07:55
|
ti assicuro di no
innazitutto la vespa (o più in generale il ciclomotore) appartiene a chi lo detiene in quanto il vecchio librettino non aveva indicazioni sul proprietario ed è per questo che si aasicura il numero di telaio e non la targa, il cui utilizzo è successivo alla nascita dei ciclomotori.
Il problema del targhino non intestato a te è che le multe, se le prendi, arrivano all'intestatario, per cui normalmente si preferisce che questo sia almeno un parente (mio figlio che gira col vecchio frullo della mia compagna, gira con la sua targa)
ad essere fiscali non è per nulla regolare e dovresti andare a farti rilasciare la targa ultimo tipo, ma se vuoi un consiglio fregatene
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 18:22:58
|
| et3jeans1976 ha scritto:
ciao
per rifare la targa devi fare il collaudo alla motorizzazione, che ti ritira il vecchio libretto e ti da targa a 6 cifre con libretto di circolazione del tipo "informatico" (tipo quello delle auto per intenderci)
anche se non sarebbe ammesso, siccome però nessuno controlla, continua ad utilizzare la vechia targa così: 1) ti tieni il libretto vecchio tipo (molto meglio) 2) la targa a 5 cifre è più vintage di quella nuova a 6 cifre 3) per il bollo la prossima volkta usa il numero di telaio 4) anche per l'assicurazione usa il numero di telaio
ciao
|
Q U O T O N E A L C U B O |
Walter |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 22:55:34
|
quella targa a 5 cifre la puoi utilizzare fino al 1/2/2012 termine ultimo del nuovo codice stradale chi viene trovato a circolare con quella targa dopo quella data le sanzioni sono salatissime,c'è anche il sequestro del veicolo quindi fare molta attenzione. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
Discussione  |
|