Autore |
Discussione  |
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 14:21:28
|
non eccessiva devo rimontare ancora tutto per cui potrei aspettare visto che non ho ancora ricevuto nulla dall' FMI e quindi fino ad aprile nisba.... anch'io devo capire dove cavolo ha limato via il fermo della molla dentro alla sede del nottolino. Purtoppo ho un px my dove non posso confrontare nulla del bloccasterzo. |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 14:26:52
|
Questa sera hai foto dettagliate... io ho un telaio così in restauro... ho pensato anche di dissaldrti un vecchio pezzo e dartelo ma credimi la boccola è la cosa più semplice... questa sera hai le foto... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 14:28:24
|
grazie ste! così in settimana provo a far fare la boccola |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 22:43:36
|
Ecco la foto fabri di come dovrebbe essere una sede sana...
Immagine:
 98,67 KB |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 22:49:47
|
INFATTI MI MANCA TUTTO IL BORDO DI BATTUTA DELLA MOLLA!!!! dici di tentare con boccola allora? |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 22:54:22
|
Si si io la vedo come soluzzione unica si potrebbe pensare anche ad una boccola che alla fine della scanalatura che fà da corsia per l'inserimento del notolino abbia un aletta esterma(Facilmente ricavabile quando fai la scanlatura sulla boccola stessa)che và in battuta sul canale che c'èe attualmente in alto nella sede e cosi la rendi bloccat sia nel movimento rotativo che in profondita.. senza neppure dover saldare  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 23:00:08
|
oppure con un diametro esterno maggiore in modo da infilarla dal canotto sterzo.Rimarrebbe i problema del fissaggio. Dici che in teflon terrebbe? |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 23:03:37
|
si si in teflon tiene ma si deve trovare un modo per tenerla ferma xke il teflon non lo puoi saldare ovviamente.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 23:08:06
|
bestemmio se dico colla?tipo industriale per metalli? |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 23:37:17
|
La vedo dura una colla che saldi in modo permanente del teflon alla plastica e sopratutto resista nel tempo alle vibrazioni e se anche lieve alla pressione continua di una molla.. senza considerare poi che quando inserirai il bloccasterzo te farai una pressione maggiore sempre nello stesso verso.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
felice
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli
69 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 12:39:33
|
Ciao,si puo' provare cosi', se cè un millimetro di spazio nella camera del blocchetto
Immagine:
 59,98 KB |
Non credo..... ------------------------ ....Il Regista.... o soric aret a casc |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 18:19:05
|
ci stò pensando anch'io alla vitina la lamierina così però non si può poichè il fermo della serratura(parte rettangolare)non è in linea con l'etremità forata con il fermo della molla. che casino....... |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 18:39:55
|
Fabry.. io personalmente(è solo una cosa personale) questi lavori, la vitina, da officine Libiche( quanto mai attuale questa cosa ) non li condivido neppure un pò.. 1 devi riparare e non fare nuovi fori 2 se metti la vitina che ovviamente avrà un suo spessore poi la corsia del notolino per far si che ci stia cosa fai la smerigli? già ha uno spessore se pur minimo l'aletta di fissaggio che ti ho consigliato di lasciare.. 3 se come ho capito sai usare il tornio fai una boccola e non se ne parla +.. se vuoi x il disegno e le misure ti dò una mano |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
felice
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli
69 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 19:38:58
|
Ciao a tutti,stek81 finora mi sembra di non essere stato offensivo nei confronti di nessuno,e vorrei continuarlo a farlo,cortesemente mi spieghi che significa officina libica visto che il mondo si mantiene su viti e saldature? la cosa che ho proposto con garbo è la piu' semplice,se non è di tuo gradimento ti potevi limitare a dire la tua senza andare oltre,se ti infastidisce che qualcuno interviene nelle discussioni dove tu dai risposte dillo non cè problema. |
Non credo..... ------------------------ ....Il Regista.... o soric aret a casc |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 20:28:44
|
Significa che quando si fà un lavoro per sistemare una cosa si cerca di riportarla quanto più fedelmente possibile vicino all'originale... a mio modo di vedere a maggior motivo se si tratta di un veicolo d'epoca..ma in generale vale sempre questa regola.. Il fatto che sia funzionale da solo non basta.. ci vuole anche modo e maniera cercando si essere meno invasivo possibile.. Detto ciò, sempre a mio parere, se è possibile è meglio evitare ancora ulteriori nuovi fori..
Se ti sei sentito offeso chiedo scusa mi pareva si capisse che era detto con un sorriso.. io cerco di consigliare sempre rispettando quanto detto.. poi non chiedo ne pretend che il mio metodo venga valutato attuato come il migliore.. sia chiaro.. ma cerco solo di consigliare in modo più corretto meno invasivo e sopratutto reversibile... ahhh un ultima cosa Felice.. intervieni pure quando meglio credi.. siam qua per dare e sentire pareri |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Discussione  |
|