Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problema serratura bloccasterzo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 problema serratura bloccasterzo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

fabrybg
Utente Medio

homer

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi


Inserito il - 23/08/2010 : 18:36:18  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
Per il mio p200e
Mi avevano dato la serratura sbagliata ed ho comprato quella corretta ma ho un problema:
inserendo la serratura con la sua molla al primo tentativo tutto bene e lo sterzo rimane bloccato.
Poi però quando faccio scattare indietro la serratura,la mola rimane incastrata tra la colonna dello sterzo ed il foro della serratura.
Non noto svasature da punta di trapano nella sede(quando l'ho presa per il restauro la serratura mancava già)
Non è che ho qualche problema con lo sterzo....????
Grazie

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 19:15:43  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
rismonta il tutto e verifica il perfetto allineamento fra forcella e canotto..facci sapere

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 17:17:13  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
finalmente sono riuscito a controllare e fare le foto del problema(ve le posto qui sotto)
mi sembra di vedere un solco all'interno ma il blocco della serratura non balla una volta inserita.Riamne la qustione della molla.
Il problema è la foto 1(sterzo posizionato in blocco):come vedete si vede l'inteno del tubo forcella,vedi guaina grigia.
E' normale????o c'è qualche cosa che non và con la forcella.
Nella foto 2 lo sterzo è in posizione diritta.
Help...

http://img843.vespaforever.net?/img843/4103/serr1.jpg

http://img844.vespaforever.net?/img844/7551/serr2.jpg
Torna all'inizio della Pagina

CRAZY-BULLDOG
Utente Medio

radiox


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta


168 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 18:45:11  Mostra Profilo Invia a CRAZY-BULLDOG un Messaggio Privato
Ciao non me ne intendo molto di quel modello di , ma dalle foto mi sembra che li dentro qualcuno abbia trafficato un po' con il trapano.....mi sembra divedere un segno della punta in basso a destra.....puo' essere che siano andati troppo in profondita' allargando il foro che da sul tubo forcella......se fosse cosi quando chiudi la molla "scappa" dentro e resta incastrata tra il tubo forcella e il cannotto.....infatti in una foto sembra di vedere la riga che ha creato la molla incastrandosi.
La posizione dei fori e' corretta, a manubrio sterzato deve esserci il buco per permettere alla serratura di entrare dentro alla forcella e bloccarla, mentre a manubrio dritto e' logico che non ci debba essere, in quanto la posizione di chiusura e' una sola( manubrio sterzato )
Credo quindi che sia piu' probabile un danno da trapanista ferocis.......
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 07:46:37  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
porca putt.....
la soluzione quindi quale sarebbe?
cambiare la forcella?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 09:37:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
la forcella non centra niente, come dice il crazy qualche "trapanista feroce" ha danneggiato la sede della serratura.
hai tre soluzioni:
1) te la tieni così, senza molla
2) modifica la base della molla facendo in modo che si incasti nel buco e non esca
3) vendi la vespa e te ne compri un'altra...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 09:56:59  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
mi sa che scelgo tra le prime due
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 10:44:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
saggia scelta



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 11:21:03  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
mimmo ma se riesco ad usare dello stucco per metalli e cerco di 'riempire'la zona massacrata dici che viene un lavoro di m....?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 11:28:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fabrybg ha scritto:

mimmo ma se riesco ad usare dello stucco per metalli e cerco di 'riempire'la zona massacrata dici che viene un lavoro di m....?


stai citando rokito???



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 11:49:23  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

fabrybg ha scritto:

mimmo ma se riesco ad usare dello stucco per metalli e cerco di 'riempire'la zona massacrata dici che viene un lavoro di m....?


stai citando rokito???


sto morendo già dalle risate!
ahahhahah

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 13:11:09  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
no mi è venuta spontanea....
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 27/02/2011 : 12:58:18  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
riprendo questo vecchio post:
sono riuscito e riempire la zona scavata dall'animale col trapano....
ho recuperato anche la forcella che era stata vergonosamente segnata nella zona del taglio bloccasterzo
ma quella grandissima p...... della molla continua a saltare dentro il canotto.
oltre le soluzioni 1 e 2 di mimmo nessun'altro suggerimento?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 27/02/2011 : 13:31:39  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Si.. Fabry.. qualcosa si potrebbe fare.. ci vuole pazienza e buona volonta..hai un conoscente che è un bravo tornitore???
Puoi farti fare una boccola in ferro.. in vero basta una boccola fine perche deve sopportare solo la pressione della molla che andrà ad appoggiarsi sul bordino rialzato che lascerete nella parte più profonda di essa.. diametro interno appena giusto per poter inserire e scorrere il notolino.. il diametro esterno devi misurare quanto hanno scavato e da li regolarti..
si portrebbe pensare anche a quelcos'altro ma la boccola da inserire e poi fermare con due puntini di saldatura alla parte più esterna mi sembra la soluzione più semplice...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 27/02/2011 : 13:51:35  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
sì potrei farmi fare la boccola al lavoro forse(e quindi si eliminerebbe la mola giusto?) ma non ho la possibilità di saldare.
avevo anche pensato ad una rondella fine che avevo.Ho provato a fissarla con l'acciao luquido,all'interno del canotto ma non mi ha retto alla pressione della molla.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/02/2011 : 13:59:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Un bel casino... serve un saldatore con le palle a mio dire, se non hai fretta domenica prox faccio foto al telaio che ho in restauro, così faccaimo un bel confronto....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever