Autore |
Discussione  |
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 01:58:34
|
Salve ho trovato un gruppo termico usato per la mia 50 special pinasco 130 cc ma con testata del 125 originale.Può avere problemi?infatti secondo il venditore il gt così come si trova non ha problemi con un altra testa.io volevo dei chiarimenti su questa cosa e inoltre chiedere com'è il pinasco 130.
|
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 08:24:41
|
bè se ha già molti chilometri il pinasco a differenza di altri si usura più velocemente perchè è in alluminio...però c'è da dire che è un bel GT...prova a passare l'unghia nella parte, del punto morto superiore, dove arriva la fascia di sopra, o se è monofascia dove arriva la fascia,e prova a vedere se si senteun gradinettotra la parte dove arriva la fascia e dove la fascia non arriva..se il gradino c'è ma si sente malapena allora ok.. se il gradino è molto pronunciato incomincia ad avere un bel pò di km e non so se ti convenga...comunque per la testata del 125 non fa nulla..anzi aumenta il rapporto di compressione |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 11:41:39
|
| Emu102 ha scritto:
bè se ha già molti chilometri il pinasco a differenza di altri si usura più velocemente perchè è in alluminio...però c'è da dire che è un bel GT...prova a passare l'unghia nella parte, del punto morto superiore, dove arriva la fascia di sopra, o se è monofascia dove arriva la fascia,e prova a vedere se si senteun gradinettotra la parte dove arriva la fascia e dove la fascia non arriva..se il gradino c'è ma si sente malapena allora ok.. se il gradino è molto pronunciato incomincia ad avere un bel pò di km e non so se ti convenga...comunque per la testata del 125 non fa nulla..anzi aumenta il rapporto di compressione
|
Tutto il contrario... La ghisa dura di meno... |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 12:53:16
|
| Messaggio di Leonardo
Salve ho trovato un gruppo termico usato per la mia 50 special pinasco 130 cc ma con testata del 125 originale.Può avere problemi?infatti secondo il venditore il gt così come si trova non ha problemi con un altra testa.io volevo dei chiarimenti su questa cosa e inoltre chiedere com'è il pinasco 130.
|
inanzi tutto credo sia un Pinasco 121 (125) diam. 55 canna cromata d'alluminio
ecco alcune foto della versione bifascia:

ed ecco la versione monofascia:

è un'ottimo gt sia per durata che per affidabilità grazie alla cromatura gilardoni.
come fasi dovrebbe essere simile a un 125 et3 a 3 travasi |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 02:19:46
|
ragazzi vorrei un aiuto perchè non ci sto a capire niente.Mi è stato detto dal venditore che il cilindro è stato un pelo rettificato,quindi in questo caso penso non sia in alluminio con cromatura,quindi meglio evitare fregature poi manca di spinotto che non so se si trova singolarmente. |
|
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 11:46:30
|
| Leonardo ha scritto:
ragazzi vorrei un aiuto perchè non ci sto a capire niente.Mi è stato detto dal venditore che il cilindro è stato un pelo rettificato,quindi in questo caso penso non sia in alluminio con cromatura,quindi meglio evitare fregature poi manca di spinotto che non so se si trova singolarmente.
|
allora non e Pinasco...
prova a leggere la marca alla base del cilindro.. se ce PM e Polini Motori |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 17:00:41
|
ok mi è stato detto che è pinasco ed è rettificato e con testa del 125...adesso non so che fare .è bifascia e manca solo lo spinotto??!è possibile acquistarlo singolarmente?sono tutti uguali gli spinotti ? |
|
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 17:12:36
|
| Leonardo ha scritto:
ok mi è stato detto che è pinasco ed è rettificato e con testa del 125...adesso non so che fare .è bifascia e manca solo lo spinotto??!è possibile acquistarlo singolarmente?sono tutti uguali gli spinotti ?
|
da quanto ne so non esiste un pinasco corsalunga in ghisa per small....
hai qualche foto da postare??
facci vederu un po cosa ti vogliono rifilare... |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 17:35:08
|
Immagine:
 157,13 KB
Immagine:
 136,69 KB
Immagine:
 179,48 KB
Immagine:
 146,68 KB
Immagine:
 140,67 KB
Immagine:
 135,33 KB |
|
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 17:40:14
|
però se è 57,4 mm è rettificato o sbaglio |
 |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 17:44:47
|
si rettificato,ma quindi non è il 121 pinasco ma 130 dr?!secondo il venditore è pinasco,poi ha un unghiata strana verso il basso.La marca non si intravede |
|
 |
|
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 18:39:54
|
sembra un normale polini a doppia aspirazione |
 |
|
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 18:42:00
|
a cui sono state aggiunte 2 unghiate. se lo vuoi comprare devra anche prendere il collettore apposito sdoppiato |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 20:00:11
|
E un normalissimo Polini 130 doppia alimentazione.
il suo alesaggio originale e 57mm, e stato rettificato a 57,4mm
si, sono state aggiunte 2 unghiate che pescano benzina direttamente dai travasi principali...
non e poco! e stato preparato per bene da mani ferme ed esperte, se ero in te lo prendevo subito!
logico serve il collettore a doppia aspirazione sempre della Polini disponibile in diam. 19 e 24
e un albero specifico per il doppia alimentazione (correggetemi se sbaglio)
per la testa sarebbe meglio mettere quella sua...
se il prezzo e buono prendilo!   |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 00:01:18
|
Da dove si vede la doppia aspirazione?lo spinotto lo posso trovare singolarmente?ho letto su altri forum che è possibile montarlo con l'albero motore originale corsa lunga senza anticipo???il prezzo è 40 euro.Con la testa originale avrò problemi?come sta messo? |
|
 |
|
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2010 : 19:10:31
|
per quel prezzo ti consiglio di prenderlo, lo spinotto si trova senza problemi, e la testa sarebbe meglio la sua |
 |
|
Discussione  |
|