Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2010 : 18:45:18
|
 |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 17:41:13
|
allora, dopo qualche giorno di assenza causa guasto pc sono tornato! sono stato alla mostra scambio di imola ed ho preso piastra portapacchi, levetta sportellino, e...faro posteriore originale siem in metallo! quest'ultimo andrà risistemato, ma tutti gli attacchi sono in ottimo stato a breve le foto...ah dimenticavo! la prossima settimana la vespa va in sabbiatura! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 20:46:43
|
Ma porca miseria ora faccio una domanda che è un pò che mi porto dietro... Niente di che, ma vedendo il tuo parafango, dove si fissa alla forca coi tre bulloncini hai anche tu la piastra di sotto, nell'interno parafango per intenderci, tralaltro uguale a me sulla mia vbb, ma in molti mi hanno detto e gli esplosi me l'hanno poi confermato che quella piastrina andrebbe sopra, non sotto... Come mai??? Eppure anche sulla mia non ho visto modifiche in quella zona... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 20:49:13
|
Questa per intenderci...
Immagine:
 102,58 KB
Se anche ti guardi l'esploso vedrai che la danno sopra, non sotto... Boh...  |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 18:48:45
|
foto del faro posteriore ancora da lucidare(il vetro che mi avevano dato assieme al fanale era troppo compromesso quindi ho messo quella che avevo già)

 piastra portapacchi(la vecchia era rattoppata,stuccato,crepata,storta, insomma,chi ne ha piu ne metta! )
 levetta sportellino(scusate se è sfocata)
 a presto! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 21:02:23
|
Come mai è ruvido? Sabbiato??? Cumunque c'è poco da fa... Sempre il solito prodotto serve li... Olio di gomito...   O hai una pulitrice con le ruote in sisal e cotone trapuntato con le paste o vai di carta vetrata... Sgrossi, levi pe righe, lucidi... Non vedo altra via...  |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 16:27:19
|
grazie marco manettino lisciato prima con carta a grana grossa, poi con fine 400 bagnata per levare le righe(anche se quelle piu grosse sono sempre li)poi lucidata con cotone e pasta abrasiva ed ecco il risultato! il prossimo è il pedale del freno che è nelle stesse condizioni
 faro lucidato da rifinire
 |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 16:59:47
|
viene meglio con la cera ! comunque ottimo lavoro, continua così  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
manuelito1979
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
160 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 19:23:38
|
Mi permetto di darti un consiglio perchè mi diletto a lucidare i metalli: tra la lucidatura con carta grana 400 e dischi di feltro, farei passate anche con grana 800 e 1200, quest'ultima pure bagnata d'olio. Vedrai che così i solchi più profondi spariranno e verrà lucido a specchio. |
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino. |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 15:08:07
|
altra cosa: come fisso le guarnizioni delle pance? con un ribattino? poi vi comunico che il pistone è in rettifica, appena torna a casa si completa il motore ah dimenticavo, ho ordinato anche il condensatore e la bobina delle luci nuova (quest'ultima aveva l'avvolgimento in rame rotto) |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2010 : 19:47:05
|
quella cofano motore con un ribattino nella parte inferiore,all'estremità(in zona faro,targa per intenderci), mentra l'altra la devi sono applicare alla plancia che poi fisserai(per sempre) al telaio. ciao!! |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Discussione  |
|