Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2010 : 22:51:39
|
NERO OPACO piatto parapolvere tamburo post & coperchio scatola carburatore.. dal 1976 entrambe colore grigio scuro 730, fino al 1968 piatto parapolvere zincato freddo opaco...
Basta però una cavolo di bombolettada €8 di NERO alta TEMPERATURA che te la spari pure sulla marma poi.... |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2010 : 23:26:40
|
io infatti ero in dubbio perchè la scatola carburatore l'ho trovata grigio scuro 730, mentre il piatto ganasce forse anche lui in grigio scuro ma non ci giurerei visto che ra coperto di ruggine...ma se mi dici così vado con il nero opaco.... sicuri è.....non mi fate sbagliare !!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2010 : 16:54:24
|
ooooooo...vado con il nero è?  |
TRE travasi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 21:19:02
|
da nuovo era cosi....ma e' piu bello come lo hai fatto te
Immagine:
 45,29 KB |
Daniele
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 22:11:10
|
Quell'ammo post MECCANICO NON é IL PIAGGIO!!!!
ma un after market d'epoca.... nuovo.
SGARUFFO!!!!!!!!!!!!!!!!! accidenti mi viene il dubbio! grigi 730 opaco o nero il parapolvere?
Mi puzza di grigio... accidenti mi sfugge!
fino al 68 argento, dopo nero ma fino a quando? 73 o 75?... come lo aveva la Gtr seconda serie nel 74? identico alla Ts del 75 di certo... stesso albero a cuscintetti grandi a sfere, quindi POETA?
Quel COSO è NERO. |
pugnodidadi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 22:16:16
|
ma di origine come era, io ne ho smontati 2 e nn riesco a capire come rano, quello anteriore si vede bene il colorore, e' un grigio un po' piu scuro di quello. |
Daniele
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 22:18:20
|
NEGATIVO!! vabbè domani vado al box e faccio foto...
intanto fermo MECCANICO!
che sennò ti compri altri ammo sbagliati!
Quello di sgaruffo è esatto.. |
pugnodidadi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 22:46:48
|
no no nn ho comprato niente stavolta cercavo solo di capire come erano x adesso ho comprato solo i dadi e una'altre paio di cosette |
Daniele
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 01:00:01
|
SGARUFFO!!!!!!!!!!!!!!!!! accidenti mi viene il dubbio! grigi 730 opaco o nero il parapolvere?
Mi puzza di grigio... accidenti mi sfugge!
fino al 68 argento, dopo nero ma fino a quando? 73 o 75?... come lo aveva la Gtr seconda serie nel 74? identico alla Ts del 75 di certo... stesso albero a cuscintetti grandi a sfere, quindi POETA?
Quel COSO è NERO. [/quote]
E NERO SIA !!!!! |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 16:21:22
|
| meccanico ha scritto:
ma di origine come era, io ne ho smontati 2 e nn riesco a capire come rano, quello anteriore si vede bene il colorore, e' un grigio un po' piu scuro di quello.
|
a meccanico ho messo foto dove si vede il logo piaggio sulla staffa dove passa il bullone che attacca l'ammo al carter.. gli ammo originali erano ramati e la molla fosfatata.....non c'è da dire altro
AD OGNUNO IL SUO POST |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 22:30:29
|
Diavolaccio sono quasi in 3^ pagina....bravi fate bene a postare....vuol dire che siamo iperattivi
.....proseguiamo con il carburo..pulito e revisionato, kit guarnizioni nuovo dell'orto e spillo nuovo..... Immagine:
 41,75 KB .....scatola carburo sgrassata..... Immagine:
 58,58 KB ....coperchio verniciato in nero come detto dal Sommo..... Immagine:
 31,08 KB ...piatto ganasce post. sempre nero.... Immagine:
 57,16 KB
....tamburo post verniciato con alluminio A.T come consigliato... Immagine:
 55,24 KB
....a presto.... |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 22:32:39
|
.....a dimenticavo.....è arriveto l'alberello.....
Immagine:
 53,8 KB
ALBERI SECOLARI |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 22:49:32
|
E presto ti arriverà altro....
dai che si chiude! |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 22:52:15
|
......sono in fremente attesa dei doni dal cielo..... |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 01:16:52
|
Dai ragazzi richiudiamo sto GT
rimontato anello+ paraolio+cuscinetto lato frizione
Immagine:
 61,11 KB
Immagine:
 76,44 KB
Immagine:
 80,54 KB
rimettiamo il cuscinetto mozzo ruota post con relativo seeger
Immagine:
 61,98 KB
albero primario monatato
Immagine:
 75 KB
Immagine:
 69,86 KB
albero secondario montato
Immagine:
 66,54 KB
Immagine:
 75,5 KB ditemi se è tutto ok........
adesso vi chiedo un consiglio sull'ingranaggio di presa della messa in moto....ovvero questo
Immagine:
 78,98 KB
nei punti qu' sotto evidenziati gli ingranaggi quasi tutti presentano una sbavatura del materiale verso l'interno suppongo segno di usura la parte indicata dalla freccia quella che risulta più luminosa con il flash è l'acciaccatura che hanno tutti i dentini che compongono l'ingranaggio
Immagine:
 80,35 KB
Che faccio? Lo devo sostituire o và bene così |
TRE travasi |
 |
|
Discussione  |
|