Autore |
Discussione  |
sgaruffo
Utente Senior
   

Cittā: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 18:06:50
|
ragazzi mi rispondete se posso verniciare con argento alte temperature anche il tamburo anteriore, il piatto ganasce, la forcella e il coprivolano? Vi prego sono pronti giā seppiati!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Cittā: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 20:37:57
|
no ho usato il colore originale nn credo sia alta temperatura.si e' bello davvero mi sta venendo la voglia di farlo anche a me |
Daniele
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 20:51:58
|
in alta temperatura fai solo il tamburo post, il piatto parapolvere sul tuo prima serie č grigio metz chiaro opaco, lo sō ceh detta cosė sembra una scemenza ma č di quel colore assurdo! O Nero opaco, ora non ricordo con esattezza, sō che sul seconda serie č GRIGIO VERDE 730 OPACO come il fondo del telaio,, sulla tua mi pare NERO... la forcella vā fatta di un altro grigio ed č L?ALLUMINIO CERCHI, vā bene anche una comune bomboletta di quella tinta.... il tamburo ant come il post in argento o alluminio alta temperatura, il mozzo come lo stelo alluminio cerchi, se sono diffrenti un pochino č pure meglio! |
pugnodidadi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Cittā: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 21:01:39
|
ma nn dovrebbe essere alluminio 983?se nn e' cosi ho sbagliato almeno sulla mia vespa |
Daniele
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Cittā: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 21:37:47
|
| poeta ha scritto:
in alta temperatura fai solo il tamburo post, il piatto parapolvere sul tuo prima serie č grigio metz chiaro opaco, lo sō ceh detta cosė sembra una scemenza ma č di quel colore assurdo! O Nero opaco, ora non ricordo con esattezza, sō che sul seconda serie č GRIGIO VERDE 730 OPACO come il fondo del telaio,, sulla tua mi pare NERO... la forcella vā fatta di un altro grigio ed č L?ALLUMINIO CERCHI, vā bene anche una comune bomboletta di quella tinta.... il tamburo ant come il post in argento o alluminio alta temperatura, il mozzo come lo stelo alluminio cerchi, se sono diffrenti un pochino č pure meglio!
|
OK...suppongo che anche il coprivolano andrā fatto in argento alta temperatura? Grazie vado subito in laboratorio |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Cittā: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 00:11:34
|
Eccoci allora..la sete di vespa rest4uro č insaziabile....smontato ammortizzatore
Immagine:
 57,64 KB ripulito come al solito con paglietta e diluente (che fatica) ma la ramatura č stata salvata (e anche un po' di ruggine hehehehe)
Immagine:
 54,79 KB
Immagine:
 48,34 KB
Immagine:
 49,6 KB tampone ripulito con gasolio
Immagine:
 51,14 KB e adesso viene il bello...come si apre sto cavolo di ammortizzatore per revisionarlo e magari cambiare l'olio?
Immagine:
 62,43 KB
Immagine:
 49,77 KB anche se dopo l'ultimo giretto mi sembrava a posto e poi non riesco a trovare nessun pertugio per aprirlo...mi aiutate? e allamolla che gli faccio?
Immagine:
 53,6 KB non sō proprio quello che fargli...altrimenti ho visto su vespatempo che vendono molla come originale fosfatata
Dite la vostra |
TRE travasi |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Cittā: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 00:26:17
|
hai hai purtroppo quell'ammortizzatore č come quello che ho io sulla pk xl non ha viti che permettano lo smontaggio completo per sostituire l'olio,la procedura per aprirlo č fattibile ma molto laboriosa dovresti alzare con un cacciavite la lamiera piegata che blocca la rondella con il paraolio per poterlo scoppiare ma dubito che una volta aperto e revisionato si possa richiudere in modo tale che non fuoriesca olio. personalmente non ho ancora avuto la fortuna di aprire il mio. |
Pių che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 00:26:58
|
tamburi in alluminio alta temperatura o argento alta temperatura insomma come lo trovi, stelo, mozzo , copriventola, cerchi in alluminio cerchioni, se ppi usi quello a codice vespatecnica stai usando sempre alluminio cerchioni ma a codice, sono praticamente lo stesso.
l'ammo popst pulire, e poi trasparente opaco sulla molla, se tiri il pistone da smontato e sale frenato č a posto, se sale libero č rotto, quando comprimi deve scendere facile e salire invece frenato fai prova...
un buon ammo post č l'RMS, o il CIF ma sono ovvio neri, il migliore simil original's č il SEBAC (tutto zincato argento quindi pure bellissimo) ad oggi introvabile č ricambio anni 80'. |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Cittā: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 12:56:20
|
Ho verificato l'ammo č ancora efficentissimo in ritorno quasi non si tira e in compressione scende tranquillo, quindi penso di lasciare il suo....maledizione ho finito il trasparente opaco 
Grazie ragazzi siete sempre pronti ed esaustivi con le vostre risposte !!!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Cittā: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 12:57:30
|
....a.... un'ultima cosa il fondo vā dato sia sulla forcella che sui tamburi? Thank's |
TRE travasi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Cittā: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 13:39:36
|
la fodera dell'ammortizzatore come la fai?io ho usato zinco spray e la molla lucidata e trasparente catalizzato. se nn li parti a lamiera nn serve il fondo hai gia una base verniciata |
Daniele
|
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Cittā: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 13:48:28
|
Ciao sgarruffo,
visto che ci sono ne approfitto e ti chiedo un paio di informazioni perchč anch'io ho restaurato un ammortizzatore di GL, che in teoria č uguale al tuo, ma ho comprato la prolunga dopo e secondo me č pių lunga dell'originale.
Ora: 1- qunto misura in lunghezza la prolunga cerchiata in foto?
Immagine:
 32,41 KB
Poi, per essere sicuro, mi daresti la misura "fuori tutto" dell'ammortizzatore, ovvero la lunghezza che vedi nella foto sottostante?
Grazie mille!
Immagine:
 34,86 KB |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Cittā: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 14:33:31
|
Ok MAzza stasera provvedo |
TRE travasi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Cittā: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 16:10:05
|
Grazie, molto gentile! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 20:34:13
|
vediamo s esono proprio bravo e ti rimedio due fotuzze... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|