Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema PX177 Dr
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problema PX177 Dr
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

spider.prime
Utente Medio

spider2

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi


Inserito il - 14/08/2010 : 15:31:16  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Ciao a tutti ho un problema e vi elenco il materiale montato


- Il motore non l'ho chiuso io ma è
177 Dr
- Candela 5510 B8HS
- Carburatore da 20 con getti maggiorati
- Statore sostituito da Puntine ad elettronico con centralina
- Ho sostituito il Pik-Up dello statore perchè non generava scintilla ora tutto Scocca
- Olio motore presente 10/40 300ml
- Carburazione 2 giri e mezzo indietro
- Marmitta rovesciata polini
- Anticipo normale come da foto

Immagine:




Sintomi:

Il motore si accende ma a fatica solo accelerando e non vuole saperne di stare acceso...
Produce molto fumo e anche un piccola sorta di puzza non consona al 2 tempi...

Cosa puo essere ?
1 devo cambiare anticipo ?
2 troppo olio motore ?
3 candela non giusta ?

La compressione è veramente ottima , molto tosta confronto al mio P200E molto scoppiato

Io aspetto il vostro aiuto prima di riprovare ad accendere..


Ciau


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 15:32:53  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
mmmmhhhh ho paura che sia il paraolio lato frizione...
i sintomi sembrerebbero quelli...
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 15:40:27  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
dici che sia saltato e quindi penetri olio nel camerazzo ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 15:43:58  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
l'olio motore dovresti cambiarlo con 80w90 ma non dipende da questo,per il problema ho il paraolio lato frizione andato,o pistone montato al rovescio.

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 15:44:15  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

dici che sia saltato e quindi penetri olio nel camerazzo ?


Bè saltato non credo, ma cmq gli è successo qualcosa... Può essersi bucato o può essersi spostato, e sembrerebbe proprio che entri olio nel cilindro...
L'unico imputato è lui...
Cmq aspetta cosa ti dicono gli altri, ma per me è quello...
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 15:49:11  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
ok..
oggi non mi ci metto che sono a lavoro e domani sera idem,
ma se sa da fa, sa da fa.

Peccato però,

Nel rimontaggio mi consigliate di mettere e stringere prima la frizione o il volano ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 15:56:29  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
percaso non è che l'hai dimenticato di montarlo quel paraolio??????

Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 15:57:24  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
se smonto testa e cilindro vedo se dietro c'è olio giusto ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 16:00:50  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
no da li non vedi niente,l'unica prova e tenerla in moto e controllare se manca olio nel cambio.

Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 15:08:15  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
ho smontato la testa che è veramente nuova..

ma forse è messo mica al contrario ??

ci sono 3 strisce nella parte superiore del cilindro e anche nel pistone , ma cosi come è montato il pistone le strisce le presenta sotto


non è che devo girare il tutto ?


Vista frontale
Immagine:

50,74 KB

Immagine:

65,58 KB

Immagine:

70,33 KB
vista da sotto
Immagine:

52,88 KB


Ditemi voi


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 15:10:43  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
uhm uhm... la freccia deve indicare lo scarico... direi che il pistone è girato... all'occhio perchè in quel modo si incastrano le fasce nelle luci e frantumi tutto...

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 15:16:04  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
è messo al contrario
il pistone va con la freccia verso lo scarico...
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 15:19:39  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
porcaccia la miseria...

il motore non l'ho fatto io , ma quello che mi ha venduto la vespa...

mi ha detto che ha anche sostituito il parastrappi e la crociera..

Speriamo non abbia messo l'ingranaggi al contrario....


ora giro il pistone e provo ad accenderlo..
Avevo fatto la miscela un po più grassa visto che il motore era nuovo, mi sembrava strano che fosse troppo grassa


Grazie raga come sempre

Mi consigliate qualcosa visto che è nuovo sto DR ?




P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 18:15:37  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
OLlleeee

il motore è partito, a voi il

----------------- VIDEO ----------------------------



http://www.youtube.com/watch?v=8DHD-4GWMu8

------------------------------------------


Una cosa solo mi sorge un po strana...la regolazione del minimo è stretto al massimo e più di cosi non va..come mai ??
Solitamente sulla mia 200 posso tirare un po più i battiti..


Comunque gira bene mi sembra no ?

ho anche provato a regolare l'aria dietro 2,5 giri idietro ...se vado verso i 2 tende a spegnersi , se aumento verso i 3 rimane acceso e non sento differenza ...forse la sentirei ai massimi regimi ??



P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 18:30:48  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

porcaccia la miseria...

il motore non l'ho fatto io , ma quello che mi ha venduto la vespa...

mi ha detto che ha anche sostituito il parastrappi e la crociera..

Speriamo non abbia messo l'ingranaggi al contrario....


ora giro il pistone e provo ad accenderlo..
Avevo fatto la miscela un po più grassa visto che il motore era nuovo, mi sembrava strano che fosse troppo grassa


Grazie raga come sempre

Mi consigliate qualcosa visto che è nuovo sto DR ?





all'80% vedrai che non si è segnato il verso e l'ha fatto...
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 18:37:00  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
cosa succede se ha messo gli ingranaggi al contrario ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever