Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Informazioni officina per inizio restauro vespa...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Informazioni officina per inizio restauro vespa...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

DiabloTeam
Nuovo Utente

DiabloTeam2

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Civitanova Marche


25 Messaggi


Inserito il - 14/08/2010 : 01:27:22  Mostra Profilo Invia a DiabloTeam un Messaggio Privato
Ciao sono nuovo, ho quasi 16 anni e la vespa mi è sempre piaciuta ma non ho mai avuto il pensiero di poterne avere una tutta mia...
Qualche giorno fa un mio amico (il "compare" con il quale restaurerò la vespa) mi ha detto di avere una vespa ferma da parecchi anni e che suo nonno ce la può dare...
Ora non vedo l'ora di averla nel mio garage e iniziare i lavori, ma come letto in questo forum (pieno di guide e spero persone squisite) per prima cosa bisogna avere un'"officina" dove appunto eseguire i lavori e la cosa più importante avere gli attrezzi giusti, solo che essendo non molto esperto non riesco a capire l'utilità di qualche attrezzo...
Ecco l'elenco degli oggetti che mi sono ignoti:
- Due serie di chiavi dal 6 al 22 (Chiavi inglesi giusto???)
- Uno spessimentro (serve per misurare la candela, poi ha altre utilità?)
- Un paio di pinzette a punta cilindrica sottilissima, per togliere gli anelli "seeger" del pistone (potrei avere una foto di come sono fatte?)
- Una serie di maschi e femmine per rifare le filettature (A cosa è riferito?)
- Un estrattore universale, un estrattore per la frizione, un estrattore per la ventola (si può fare a meno di comprarli tutti e tre oppure qual'è quello che si utilizza di più?)
- Una serie di chiavi [(ne servono tre misure diverse) serie di chiavi di che tipo?)
- Qualche morsetto per le trasmissioni e un paio di trasmissioni di scorta (http://cgi.ebay.it/SERIE-CAVI-TRASMISSIONE-VESPA-50-125-160-180-200-10-PZ-/280491011877 queste vanno bene come trasmissioni? e bastano i "4 MORSETTI PER CAVI"?)
- Un morsetto di misura medio-grande utilissimo per i pacchi frizione (potrei vedere una foto giusto per capire quanto dovrebbe essere la grandezza?)
- Una piccola chiave inglese (quanto piccola?)

Ecco finito e scusatemi per le molteplici e infinite domande, ma mi sto inserendo in uno splendido mondo, quello della vespa e dei vespisti...

Comuqnue a breve vi dirò il modello, le modifiche che al tempo sono state fatte e posterò le foto...

Grazie per l'attenzione...
DiabloTeam

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 01:42:37  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Messaggio di DiabloTeam

- Due serie di chiavi dal 6 al 22 (Chiavi inglesi giusto???) Sì, giusto. Queste servono per svitare i dadi e le viti a testa esagonale.
- Uno spessimentro (serve per misurare la candela, poi ha altre utilità?)Sì, può tornare utile, ad esempio, per misurare l'apertura delle puntine platinate.
- Un paio di pinzette a punta cilindrica sottilissima, per togliere gli anelli "seeger" del pistone (potrei avere una foto di come sono fatte?) Del pistone e non solo... Ecco una foto
- Una serie di maschi e femmine per rifare le filettature (A cosa è riferito?) Questi sono degli utensili importanti, ma non credo che ne possiate avere bisogno, se state attenti. Servono se sfilettate una filettatura.
- Un estrattore universale, un estrattore per la frizione, un estrattore per la ventola (si può fare a meno di comprarli tutti e tre oppure qual'è quello che si utilizza di più?) Sulle smallframe (come la vostra) sono indispensabili quello per la frizione e quello del volano. Quello universale non è necessario.
- Una serie di chiavi [(ne servono tre misure diverse) serie di chiavi di che tipo?) Bella domanda... non capisco a che chiavi si possa riferire...
- Qualche morsetto per le trasmissioni e un paio di trasmissioni di scorta (http://cgi.ebay.it/SERIE-CAVI-TRASMISSIONE-VESPA-50-125-160-180-200-10-PZ-/280491011877 queste vanno bene come trasmissioni? e bastano i "4 MORSETTI PER CAVI"?)Sì, dovrebbero andare bene. I 4 morsetto sono sufficienti perchè servono solo su determinati cavi.
- Un morsetto di misura medio-grande utilissimo per i pacchi frizione (potrei vedere una foto giusto per capire quanto dovrebbe essere la grandezza?) Deve prendere dentro il pacco frizione, fai conto almeno 10 cm tra i bracci. E' ottima comunque una bella morsa.
- Una piccola chiave inglese (quanto piccola?) He... anche qui, dipende per fare cosa...




Ciao,
spero di esserti stato d'aiuto!

Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

DiabloTeam
Nuovo Utente

DiabloTeam2


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Civitanova Marche


25 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 01:51:45  Mostra Profilo Invia a DiabloTeam un Messaggio Privato
Sisi, molto d'aiuto...
Allora tutto chiarito ora tranne due cose:
- Una piccola chiave inglese (quanto piccola?)
- Una serie di chiavi [(ne servono tre misure diverse) serie di chiavi di che tipo?]

Dopo di questi altri due punti vado a comprare gli attrezzi e non posso fare altro che aspettare giovedì... Ciao e grazie!!!

P.S.: La vespa dovrebbe essere questa con un 110cc... (http://www.vrwiki.it/index.php/Vespa_50_Special)
Torna all'inizio della Pagina

CRAZY-BULLDOG
Utente Medio

radiox


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta


168 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 09:30:32  Mostra Profilo Invia a CRAZY-BULLDOG un Messaggio Privato
Ciao ti garantisco che con una serie di chiavi normali fai tutto, diciamo dalla 6 alla 22 e sei apposto, per le chiavi doppieti servono per smontare i perni motore, ad esempio due chiavi da 17 per smontare il perno motore che lo fissa al telaio!
Gli estrattori sono indispensabili, per lo meno quello per estrarre il pacco frizione...... se sei fortunato come me puoi fare a meno di quello per il volano ma dipende da quale hai montato! Mi raccomando non tentare di estrarre niente senza estrattori, farai solo danni!!!
Senti se mi mandi il tuo indirizzo mail ti mando un bel manuale illustrato passo passo con tanto di foto e attrezzi necessari!!!
Aspetto la tua mail, postala qui!
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 09:47:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Quanto vorresti spendere?
Gli attrezzi andrebbero acquistati di ottima qualità, sono praticamente eterni.
Con un assortimento molto "brico" te la cavi con un centinaio di euro, un assortimento serio invece devi come minimo quadruplicare la cifra.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 09:50:38  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
vale la pena come dice mimmo spendere qualcosa in piu visto che dopo l attrezzeria ti durerà una vita ...................dipende anche dalla tua costanza nel lavoro
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 10:08:23  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
be ragazzi è giovane,gia per restaurare la vespa spendera un certo numero di soldi,se gli dite ancora di comprare attrezzi di marca....deve fare il mutuo!!!!!per iniziare si possono prendere benissimo gli attrezzi del brico,se poi qualcuno si rompe amen se ne compra un'altro.....

non picchiatemi!!!!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 10:10:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
robert16fj ha scritto:

.......dipende anche dalla tua costanza nel lavoro


Quotone!!!!

alcune passioni sono effimere e passegere



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 10:15:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
ciaorosso ha scritto:

per iniziare si possono prendere benissimo gli attrezzi del brico


infatti ho usato il condizionale.
Con gli attrezzi da brico riesce comunque a smontare la vespa.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 10:30:42  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
se vuoi smaltire un po' di peso togli la chiave da 6, da 12, da 15, da 16, da 18, e da 20 che non servono ... per il dado della ruota non ricordo se serva la 21 o la 22... le chiavi fai in modo di averle di ogni genere... aperte, chiuse, a tubo, a cricchettto... ah... procurati anche una chiave per la candela, a meno che tu non abbia una chiave a tubo da 21... aggiungi uno o più cacciaviti sia a taglio che a stella, pinze normali per eventualmente tirare i cavi, tronchesi buone per eventualmente tagliare i cavi (lo sconsiglio perchè si sfilacciano... meglio legarli in maniera che non scappino)... un martello di gomma e una serie di martelli in ferro (che servono per fare a pezzi la vespa nel caso ti dovessi incàzzare )... poi in teoria ci sarebbe anche una chiave per stringere le ghiere della forcella, ma se non l'avessi si può usare anche un cacciavite spesso a taglio (oppure uno scalpello sempre con la punta spessa) e un martello... metti da parte anche delle punte che non siano più spesse di 3 mm per togliere i ribattini della pedana (e per le scritte eventualmente)... se volessi smontare l'interno del serbatoio (il rubinetto) serve una chiave apposta... procurati inoltre una confezione di grasso (che serve quasi ovunque )... per il motore viene anche bene un phon da carrozziere o una di quelle fiammelle ossidriche... poi ci sarebbe anche un estrattore (simile ad un estrattore a ragno) per l'albero, ma con molta calma e delicatezza (cosa che io non ho avuto) riesci a farlo uscire senza rovinarlo anche senza l'estrattore... procurati quindi un pezzo di legno resistente e non troppo morbido, su cui poi nel caso picchierai con un martello sulla parte dell'albero che esce dal lato frizione... ricordati sempre, quando fai questa operazione, di avvitare il dado al filetto dell'albero, così da evitare che si deformi con qualche botta tirata un po' più forte... boh per ora non mi viene in mente altro... ah si! IMPORTANTISSIMO!! lo SVITOL! a fiumi... vedrai che ti servirà...

Torna all'inizio della Pagina

DiabloTeam
Nuovo Utente

DiabloTeam2


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Civitanova Marche


25 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 13:45:38  Mostra Profilo Invia a DiabloTeam un Messaggio Privato
Okok, per quanto riguarda gli attrezzi essendo in due e quindi ci stanno più soldi, prendiamo le cose al brico ma prendiamo quelle che costano di più, poi come è stato detto se si rompono si comprano di nuovo... Comunque questi sono i prezzi che ho trovato:
• Due serie di chiavi dal 6 al 22 (13.20€x2=26.40€)
• Una chiave a croce, di quelle grandi con 4 diverse misure, vendute come accessorio per auto (5€)
• Una serie di chiavi a bussola con crick (12.90€)
• Una serie di chiavi a brugola (6.55€)
• Un martello in gomma o plastica (2.85€)
• Alcune lime di varie forme (2.00€)
• Una spazzola in acciaio (2.90€)
• Un calibro (11.90€)
• Uno spessimetro (su eBay a )
• Un paio di pinzette a punta cilindrica sottilisima, per togliere gli anelli "seeger" del pistone
• Una serie di maschi e femmine per rifare le filettature (ancora da vedere)
• Un estrattore universale (ancora da vedere)
• Un estrattore per la frizione (ancora da vedere)
• Un estrattore per la ventola (ancora da vedere)
• Una serie di chiavelle (ne servono tre misure diverse) (Non capisco di che tipo di chiavelle intende)
• Qualche morsetto per le trsmissioni e un paio di serie di trasmissioni di scorta (su eBay a 18.00€ + 7.00€ sped.)
• Un morsetto di misura medio-grande utilissimo per i pacchi frizione (ancora da vedere)
• Una lampada da 60W con gancio (14.90€+lampadina)
• Svitol (8.90€)
• Spazzolino candela (1€)
TOTALE: 119.90€ e mancano gli estrattori, pinze per segeer pistone, filettature e morsetto per pacchi frizione...

Che ne dite...

Grazie infinite...
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 14:36:38  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Che precisione!!
Io inizio a smontare, poi mi accorgo che mi manca quello o quest'altro attrezzo, mi in" Vespa ", bestemmio, lo cerco per tutto il garage e alla fine lo vado a comprare aspettando il lunedi

Che sofferenza...

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 14:50:23  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
supergira ha scritto:

Che precisione!!
Io inizio a smontare, poi mi accorgo che mi manca quello o quest'altro attrezzo, mi in" Vespa ", bestemmio, lo cerco per tutto il garage e alla fine lo vado a comprare aspettando il lunedi

Che sofferenza...

ahahah mi ci rivedo di brutto ...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 14:50:57  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ah... le brugole se ti piacciono prendile... ma sulla vespa ne troverai ben poche

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 15:11:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
DiabloTeam ha scritto:

Okok, per quanto riguarda gli attrezzi essendo in due e quindi ci stanno più soldi, prendiamo le cose al brico ma prendiamo quelle che costano di più, poi come è stato detto se si rompono si comprano di nuovo... Comunque questi sono i prezzi che ho trovato:
• Due serie di chiavi dal 6 al 22 (13.20€x2=26.40€)
invece che due serie uguali comprane una serie a forchetta e una serie combinata
• Una chiave a croce, di quelle grandi con 4 diverse misure, vendute come accessorio per auto (5€)
• Una serie di chiavi a bussola con crick (12.90€)
questa la puoi comprare sulle bancarelle dei polacchi, magari ne trovi una "made in West Germany" (non cinesi), sono di ottima fattura e non hanno niente da invidiare a prodotti più blasonati, e mercanteggiando riesci a spuntare un prezzo decente
• Una serie di chiavi a brugola (6.55€)
non serve praticamente a niente
• Un martello in gomma o plastica (2.85€)
aggiungi un paio di martelli di ferro, uno da 250 gr e uno da 500 gr
• Alcune lime di varie forme (2.00€)
penso che il prezzo è riferito alle limette ad ago, prendi una lima seria taglio mezzo dolce 4-5 euro
• Una spazzola in acciaio (2.90€)
• Un calibro (11.90€)
anche questo bancarella come sopra
• Uno spessimetro (su eBay a )
non necessario, ne puoi fare benissimo a meno
• Un paio di pinzette a punta cilindrica sottilisima, per togliere gli anelli "seeger" del pistone
aggiungi una serie di pinze per seeger, bancarella come sopra, una 15ina di euro
• Una serie di maschi e femmine per rifare le filettature (ancora da vedere)
sempre la famosa bancarella... da 10 euro in su
• Un estrattore universale (ancora da vedere)
per la vespa serve ben poco
• Un estrattore per la frizione (ancora da vedere)
da ricambisti Piaggio 8-15 euro
• Un estrattore per la ventola (ancora da vedere)
da ricambisti Piaggio 8-15 euro
• Una serie di chiavelle (ne servono tre misure diverse) (Non capisco di che tipo di chiavelle intende)
fanne a meno
• Qualche morsetto per le trsmissioni e un paio di serie di trasmissioni di scorta (su eBay a 18.00€ + 7.00€ sped.)
fanne a meno
• Un morsetto di misura medio-grande utilissimo per i pacchi frizione (ancora da vedere)
sostituibile egregiamente con un bullona M10, qualche rondella e qualche dado
• Una lampada da 60W con gancio (14.90€+lampadina)
• Svitol (8.90€)
meglio wd40 3-10 euro a seconda del formato
• Spazzolino candela (1€)
non necessario


manca ancora:
una serie di cacciaviti
pinze universali
una tronchese
una pinza a pappagallo
una morsa (la piu grossa che puoi)
una forbice da elettricista
una chiave a rullino da 10 pollici
grasso
nastro isolante
.....


TOTALE: 119.90€ e mancano gli estrattori, pinze per segeer pistone, filettature e morsetto per pacchi frizione...

Che ne dite...

Grazie infinite...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 15:19:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
aggiungi:
diluente
pennelli
un recipiente di plastica per "lavare" i pezzi
guanti monouso
bustine per conservare i vari pezzi smontati (ottime quelle per congelare, nei discount a prezzo stracciato)
e............ stracci a iosa



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever