Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Informazioni officina per inizio restauro vespa...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Informazioni officina per inizio restauro vespa...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

DiabloTeam
Nuovo Utente

DiabloTeam2


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Civitanova Marche


25 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 15:49:06  Mostra Profilo Invia a DiabloTeam un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

aggiungi:
diluente
pennelli
un recipiente di plastica per "lavare" i pezzi
guanti monouso
bustine per conservare i vari pezzi smontati (ottime quelle per congelare, nei discount a prezzo stracciato)
e............ stracci a iosa

Bene... Aggiunti anche questi! E dopo comprata questa roba dovremmo esserci...
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 14/08/2010 : 22:34:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
come consiglio personale non dimenticare mai l'olio di gomito di quello ne servirà tanto quando dovrai pulire i pezzi

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 01:36:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
DiabloTeam ha scritto:

Bene... Aggiunti anche questi! E dopo comprata questa roba dovremmo esserci...


Fu vera gloria? Ai posteri
l'ardua sentenza.....



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 02:43:02  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:
le chiavi fai in modo di averle di ogni genere... aperte, chiuse, a tubo, a cricchettto...

Aperte: Fisse
Chiuse: Combinate
A cricchetto:???
Combinate a cricchetto
Cricchetto(1/2??) + Chiavi a boccola

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 02:44:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
quoto supergira ahahah sempre così faccio anche io... quando mi manca qualcosa la compro


Torna all'inizio della Pagina

DiabloTeam
Nuovo Utente

DiabloTeam2


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Civitanova Marche


25 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 16:12:30  Mostra Profilo Invia a DiabloTeam un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:
le chiavi fai in modo di averle di ogni genere... aperte, chiuse, a tubo, a cricchettto...

Aperte: Fisse
Chiuse: Combinate
A cricchetto:???
Combinate a cricchetto
Cricchetto(1/2??) + Chiavi a boccola
Ah, questa sarebbe la traduzione?!?! eheh... Grazie di nuovo!!
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 22:33:39  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
quoto tutto ciò che ha detto mimmo!!!

ah gli stracci non bastano mai,non so mia sorella quanti cristi mi urla perchè uso qualsiasi cosa che trovo fatta di stoffa...

personalmente senza il nitro,non avrei fatto niente ma avrei ancora dei polmoni decenti!!!!dio che puzza....conoscete mica qualcosa di alternativo con lo stesso potere pulente???
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/08/2010 : 00:51:12  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
DiabloTeam ha scritto:

Okok, per quanto riguarda gli attrezzi essendo in due e quindi ci stanno più soldi, prendiamo le cose al brico ma prendiamo quelle che costano di più, poi come è stato detto se si rompono si comprano di nuovo... Comunque questi sono i prezzi che ho trovato:
• Due serie di chiavi dal 6 al 22 (13.20€x2=26.40€)
• Una chiave a croce, di quelle grandi con 4 diverse misure, vendute come accessorio per auto (5€)
• Una serie di chiavi a bussola con crick (12.90€)
• Una serie di chiavi a brugola (6.55€)
• Un martello in gomma o plastica (2.85€)
• Alcune lime di varie forme (2.00€)
• Una spazzola in acciaio (2.90€)
• Un calibro (11.90€)
• Uno spessimetro (su eBay a )
• Un paio di pinzette a punta cilindrica sottilisima, per togliere gli anelli "seeger" del pistone
• Una serie di maschi e femmine per rifare le filettature (ancora da vedere)
• Un estrattore universale (ancora da vedere)
• Un estrattore per la frizione (ancora da vedere)
• Un estrattore per la ventola (ancora da vedere)
• Una serie di chiavelle (ne servono tre misure diverse) (Non capisco di che tipo di chiavelle intende)
• Qualche morsetto per le trsmissioni e un paio di serie di trasmissioni di scorta (su eBay a 18.00€ + 7.00€ sped.)
• Un morsetto di misura medio-grande utilissimo per i pacchi frizione (ancora da vedere)
• Una lampada da 60W con gancio (14.90€+lampadina)
• Svitol (8.90€)
• Spazzolino candela (1€)
TOTALE: 119.90€ e mancano gli estrattori, pinze per segeer pistone, filettature e morsetto per pacchi frizione...

Che ne dite...

Grazie infinite...


Ammazza che prezzi... Quando cominci a spaccarti le mani, unghie, dita e pezzi di moto a causa delle chiavi come chiamo io "di burro" mi sa che cambi idea...
Io ho imparato presto dal proverbio "chi meno spende più spende"... Solo che a volte certe cose non ti costano denaro ma tanto tanto male e tanti problemi in più...
Poi vabbè si cade nel solito discorso... Se devi fare una vai sereno con le chiavi della brico (io coi maschi e le filiere del brico non ci andrei sereno nemmeno per una ), ma se cominci a farne un pò piano piano rimpiazza tutto con roba bella perchè con le chiavacce finisci solo per rovinare la roba e quello che risparmi in chiavi lo passi poi a smadonnare a cercare i ricambi originali che hai rotto con le chiavi porcheria... E soprattutto non lesinare su punte, maschi, filiere e pinzetteria... Per assurdo potresti pensare che i danni più grandi li potresti fare coi martelli... Sbagliato... I danni col martello li fai se non sei capace ad usarlo...Pensa invece che scena... Smolli un bullone... Si spacca dentro... Prendi la punta e lo fori... E la punta del brico si spacca dentro... O cerchi di rifare un filetto e il maschio si spacca dentro... Già successo molte volte... E dopo tutte queste volte posso dire di aver imparato... Piuttosto se vuoi un consiglio per queste cose non cercare la serie preconfezionata con dentro tutto... Ad esempio per le punte... magari la serie dalla 1 alla 14 costa 30 € al brico... Ipotesi... Beh vai in ferramente e con quei 30 € comprati solo le 2 o 3 punte indispensabili per la tua ... E piano piano ti compri quello che ti serve... Se hai intenzione di lavorarci un pò con del materiale non andare sul "vabbè quando si spacca ne compro un altro"... Compra poco per volta ma bene... Se avrai passione e costanza arrivarai un giorno a lavorare nella tua officina con chiavi appese su tutte 4 le pareti... Ci saranno chiavi il cui uso sarà incomprensibile per un normale essere umano ma tu saprai dove andranno e a cosa servono e soprattutto portai lavorare come un orologiaio senza doverti preoccupare che al terzo taglio il tronchese non taglia più, la pinza alla seconda stretta non grippa più o la punta al secondo foro la butti nel bidone... Alla fine credimi che è esperienza pure questa e potrai essere anche un maestro ma se non hai un attrezzatura decente alle spalle avrai sempre problemi.
E' come far lavorare Djgonz con un kit di tassi e martelli da 23 € comprato su ebay o Tony con un kit di bussole e cricchetto comprati dal polacco per 15 €...
Torna all'inizio della Pagina

DiabloTeam
Nuovo Utente

DiabloTeam2


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Civitanova Marche


25 Messaggi

Inserito il - 16/08/2010 : 03:08:28  Mostra Profilo Invia a DiabloTeam un Messaggio Privato
Ammazza che prezzi... Quando cominci a spaccarti le mani, unghie, dita e pezzi di moto a causa delle chiavi come chiamo io "di burro" mi sa che cambi idea...
Io ho imparato presto dal proverbio "chi meno spende più spende"... Solo che a volte certe cose non ti costano denaro ma tanto tanto male e tanti problemi in più...
Poi vabbè si cade nel solito discorso... Se devi fare una vai sereno con le chiavi della brico (io coi maschi e le filiere del brico non ci andrei sereno nemmeno per una ), ma se cominci a farne un pò piano piano rimpiazza tutto con roba bella perchè con le chiavacce finisci solo per rovinare la roba e quello che risparmi in chiavi lo passi poi a smadonnare a cercare i ricambi originali che hai rotto con le chiavi porcheria... E soprattutto non lesinare su punte, maschi, filiere e pinzetteria... Per assurdo potresti pensare che i danni più grandi li potresti fare coi martelli... Sbagliato... I danni col martello li fai se non sei capace ad usarlo...Pensa invece che scena... Smolli un bullone... Si spacca dentro... Prendi la punta e lo fori... E la punta del brico si spacca dentro... O cerchi di rifare un filetto e il maschio si spacca dentro... Già successo molte volte... E dopo tutte queste volte posso dire di aver imparato... Piuttosto se vuoi un consiglio per queste cose non cercare la serie preconfezionata con dentro tutto... Ad esempio per le punte... magari la serie dalla 1 alla 14 costa 30 € al brico... Ipotesi... Beh vai in ferramente e con quei 30 € comprati solo le 2 o 3 punte indispensabili per la tua ... E piano piano ti compri quello che ti serve... Se hai intenzione di lavorarci un pò con del materiale non andare sul "vabbè quando si spacca ne compro un altro"... Compra poco per volta ma bene... Se avrai passione e costanza arrivarai un giorno a lavorare nella tua officina con chiavi appese su tutte 4 le pareti... Ci saranno chiavi il cui uso sarà incomprensibile per un normale essere umano ma tu saprai dove andranno e a cosa servono e soprattutto portai lavorare come un orologiaio senza doverti preoccupare che al terzo taglio il tronchese non taglia più, la pinza alla seconda stretta non grippa più o la punta al secondo foro la butti nel bidone... Alla fine credimi che è esperienza pure questa e potrai essere anche un maestro ma se non hai un attrezzatura decente alle spalle avrai sempre problemi.
E' come far lavorare Djgonz con un kit di tassi e martelli da 23 € comprato su ebay o Tony con un kit di bussole e cricchetto comprati dal polacco per 15 €...


Grazie infinite per quanto hai detto, visto che siete così esperti con la Vespa e la sua manutenzione non è che ci potreste consigliare gli attrezzi più utilizzati, così da comprarne pochi ma buoni?

Grazie ancora...
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 16/08/2010 : 12:52:51  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
cattivoni mi ignorate lo dico alla mamma!!!!
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 16/08/2010 : 13:22:24  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
mino ha scritto:

quoto supergira ahahah sempre così faccio anche io... quando mi manca qualcosa la compro



quotone a entrambi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/08/2010 : 15:08:19  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

E' come far lavorare Djgonz con un kit di tassi e martelli da 23 €




Cmq sia quoto... A proposito dei tasselli, io non ne ho mai comprato, lo fece mio padre anni fa spendendo un sacco di soldi alla beta, ma non si è mai rotto un attrezzo... E minimo questi attrezzi hanno 30 anni...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/08/2010 : 20:41:10  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
DiabloTeam ha scritto:

Ammazza che prezzi... Quando cominci a spaccarti le mani, unghie, dita e pezzi di moto a causa delle chiavi come chiamo io "di burro" mi sa che cambi idea...
Io ho imparato presto dal proverbio "chi meno spende più spende"... Solo che a volte certe cose non ti costano denaro ma tanto tanto male e tanti problemi in più...
Poi vabbè si cade nel solito discorso... Se devi fare una vai sereno con le chiavi della brico (io coi maschi e le filiere del brico non ci andrei sereno nemmeno per una ), ma se cominci a farne un pò piano piano rimpiazza tutto con roba bella perchè con le chiavacce finisci solo per rovinare la roba e quello che risparmi in chiavi lo passi poi a smadonnare a cercare i ricambi originali che hai rotto con le chiavi porcheria... E soprattutto non lesinare su punte, maschi, filiere e pinzetteria... Per assurdo potresti pensare che i danni più grandi li potresti fare coi martelli... Sbagliato... I danni col martello li fai se non sei capace ad usarlo...Pensa invece che scena... Smolli un bullone... Si spacca dentro... Prendi la punta e lo fori... E la punta del brico si spacca dentro... O cerchi di rifare un filetto e il maschio si spacca dentro... Già successo molte volte... E dopo tutte queste volte posso dire di aver imparato... Piuttosto se vuoi un consiglio per queste cose non cercare la serie preconfezionata con dentro tutto... Ad esempio per le punte... magari la serie dalla 1 alla 14 costa 30 € al brico... Ipotesi... Beh vai in ferramente e con quei 30 € comprati solo le 2 o 3 punte indispensabili per la tua ... E piano piano ti compri quello che ti serve... Se hai intenzione di lavorarci un pò con del materiale non andare sul "vabbè quando si spacca ne compro un altro"... Compra poco per volta ma bene... Se avrai passione e costanza arrivarai un giorno a lavorare nella tua officina con chiavi appese su tutte 4 le pareti... Ci saranno chiavi il cui uso sarà incomprensibile per un normale essere umano ma tu saprai dove andranno e a cosa servono e soprattutto portai lavorare come un orologiaio senza doverti preoccupare che al terzo taglio il tronchese non taglia più, la pinza alla seconda stretta non grippa più o la punta al secondo foro la butti nel bidone... Alla fine credimi che è esperienza pure questa e potrai essere anche un maestro ma se non hai un attrezzatura decente alle spalle avrai sempre problemi.
E' come far lavorare Djgonz con un kit di tassi e martelli da 23 € comprato su ebay o Tony con un kit di bussole e cricchetto comprati dal polacco per 15 €...


Grazie infinite per quanto hai detto, visto che siete così esperti con la e la sua manutenzione non è che ci potreste consigliare gli attrezzi più utilizzati, così da comprarne pochi ma buoni?

Grazie ancora...


Vediamo un pò va...
Allora io ti dico con cosa mi trovo bene io poi ovviamente la cosa è soggettiva...
Una cosa che nella tua officina non dovrà mai mancare sono i cacciaviti... Non uno a croce ed uno piatto ma di quelli si devi avere un intera serie perchè ti accorgerai che non c'è cosa in proporzione più costosa su una vecchia vespa che la minuteria... Io ne avevo una serie della beta. Durata pochissimo... Io sono un cagnaccio e i cacciaviti li uso anche come scalpelli a volte o come liverini ed il risultato è immaginabile...
Poi ho comprato questi... Prezzo molto competitivo e davvero ottimi.
http://cgi.ebay.it/SERIE-GIRAVITE-CACCIAVITE-USAG-325-SH-8-CACCIAVITI-/190426374211?pt=Utensili_manuali
Io ho ancora la serie vecchia pressochè perfetta a garanzia della qualità...
Poi veniamo al resto... Ti elenco brevemente il tutto se no domattina siamo ancora qui...
Bussole e cricchetto...
Io ho questi... Rapporto qualità prezzo formidabile. Unica pecca sostituito i cricchetti con quelli Usag a più denti. Nello stretto lavori molto molto più comodo.
http://cgi.ebay.it/CASSETTA-BUSSOLE-PASTORINO-COMPLETA-DI-94-UTENSILI-/110475842581?pt=Utensili_manuali
Punte ho una serie completa della Dormer, ma dato che costa circa 400 € ti consiglio di prendere solo le tre o 4 punte che ti servono... Solitamente quelle che uso di più sono 1,5-3,5-5,5-6-6,5
Maschi e filiere idem... Cassetta beta pagata circa un anno fa quasi 700 €... Qui il discorso è molto diverso... E' inutile che compri la cassettina perchè se lavori sulle vespe più vecchie i maschi e le filiere M7 e M3,5 non le troverai mai nel preconfezionato... Vai percui in ferramenta e chiedi man mano quello che ti serve...
Pinzetteria... Provato di tutto e di più. Ne ho di svariate misure e forme... Diciamo per stare sul base minimo una pinza seger da interni, una da esterni, un tronchese, una tenaglia, una pinza normale, una pappagallo ed una autobloccante... Dopo parecchi soldi spesi in pinzacce le migliori sono usag e knipex. Solo che knipex costano un rene...
martelli direi uno da 100, uno da 250 e uno da 500... Qui è l'unico punto in cui va bene tutto... Per quello in gomma ti consiglio anche qui usag. Quello con l'insero rosso ed in manico in grafite. Ce l'ho davvero da un pò, ha martellato l'impossibile ed è ancora perfetto... Invece le cineserie dai 4 martellate e vedi già i pezzi che volano via.
Chiavi... Qui tocchiamo il tasto dolente... Io ho serie di chiavi usate una volta nella vita, comprate più per sfizio che per necessità vera e propria... Tra tutte ti do un indicazione sulle migliori e di più comune utilizzo. Chiavi a forchetta o inglesi come preferisci... Ho un pò di tutto... dai cimeli marcati fiat custoditi gelosamente nei cassettini più nascosti alle più moderne... Quello che ho dovuto comprare nuovo e che non avevo già ho comprato tutto pastorino ed usag... Molto valide.
Molto utili sono anche queste altre chiavi ma costano un botto pure loro... http://cgi.ebay.it/USAG-298-L-CACCIAVITE-A-BUSSOLA-ESAGONALE-mm-8-/250485186568?pt=Artigianato_ed_Industria
Per cominciare comprati solo le più essenziali... 7-8-9-10-11-13
Poi boh... C'è talmente tanta roba che non saprei... Se ti viene in mente quelcosa di specifico chiedi...
Per gli estrattori ti consiglio per le prime volte di appoggiarti a qualcuno... Estrattore frizione e volano ok costano poco, ma tipo gli estrattori da cuscinetti da interno sono molto cari... Un estrattore è capace di costare anche 130/150 €... Uno...
Poi sta tanto a te... Alla tua capacità di adattarti insomma... C'è chi una vespa te la smonta con tre cacciaviti un martello, 3 bussole e qualche chiave a forchetta... Io siccome oltre a questo lavoravo anche su auto da autocross ho dovuto comprare molta roba e ad oggi davvero posso dire di aver speso un sacco di soldi ma ne è valsa la pena... poi è logico se fai UNA vespa e potrà capitarti nella tua vita di aggiustare al massimo la bici di tuo nipote vabbè allora è un altro discorso, ma se sei uno come i qui presenti che spesso e volentieri salgono dall'officina alle due di notte... Beh allora compra poco ma bene...
Spero di essere stato utile...
Torna all'inizio della Pagina

DiabloTeam
Nuovo Utente

DiabloTeam2


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Civitanova Marche


25 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 14:35:48  Mostra Profilo Invia a DiabloTeam un Messaggio Privato
Ed ecco a voi il "Bolide" tanto atteso!!







Marmitta "LeoVinci"





50 SPECIAL 83' con 110cc
Allora questa è la appena presa dal capannone del nonno, poi in 2 giorni ho pulito tutto... Carrozzeria, sella, cerchioni, silenziatore marmitta, pedana, "porta oggetti", volano, cuffiamotore e tutto l'esterno del motore ed infine il sotto-sella...
Le foto non le ho fatte perchè le farò quando la porterò nella nostra officina...
Comunque era stata accesa un 4-5 anni fà, ed è stata usata fino al '97... Sono state apportate diverse modifiche: Carburatore 21, Pistone 110cc, corona e pignone non originali (la corona forse è 24), marmitta "LeoVinci" e penso che sono finite qui...
Nel '97 la non "tirava" più le 4 marce e mi è stato detto che era dato dal pistone che si era "usurato" e da altri piccoli problemi...
E' stato aggiunto il porta-oggetti (nelle foto in rosso), ha la targa, l'assicurazione (scaduta nel '97) manca il libretto...
La guaina dell'accellerato è sporco e rovinato infatti l'acceleratore non ritorna più "indietro", la leva destra è spezzata, l'impianto elettrico non funziona, il freno posteriore funziona benissimo, la sella bisogna rivestirla e rifare la piastrina che permette di aprire e chiudere la sella, rifare le tre serrature (porta-oggetti, blocca-sterzo e sella), mettere il pvc sulle pedane, riparare il conta km, disinfestarla da tutti i ragni e ragnatele, rimettere una cuffia motore nuova se possibile cromata, rifare la verniciatura e per ora ho finito dopo verranno altre cose da fare e il resto...
Ah, la vespa l'abbiamo accessa, parte e cammina... ;)
Che ne dite??? Pareri e consigli sono sempre ben accetti!!!!
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 18:09:06  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
beh dai apparte bauletto,fanale post,nasello px e altro non è malissimo,il telaio sembra ok....basta che togli tutto e ricominci da capo....roba da 10 minuti

se non sbaglio l'hai avuta gratis,quindi.......
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever