Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Cali di potenza...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Cali di potenza...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ponziopilota
Nuovo Utente

Città: Roma


5 Messaggi


Inserito il - 26/07/2010 : 11:20:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ponziopilota Invia a ponziopilota un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post in questo forum...anche se lo seguo assiduamente da tempo, grazie al mio amico/socio Iskandar ed al grande Poeta
Mi sono deciso a scrivere per un problema che ho riscontrato sulla mia nuova PX150E Arcobaleno: la vespa nel complesso va bene anche se mostra dei "fastidiosi" cali di potenza, mi spego meglio...in qualsiasi rapporto ci si trovi a viaggiare...se dopo una decellerazione o frenata...si accelera di nuovo, la vespa risponde con un secondo di ritardo!
Inizialmente pensavo fosse legato solo al momento in cui la vespa era un pò fredda...poi mi sono accorto subito che il problema si presentava sempre

Io ed Iskandar abbiamo provveduto a revisionare il carburatore ed ora è un gioiellino ma il problema rimane! Uff!

Che ne pensate?

Vi ringrazio anticipatamente tutti!

Marco "Ponziopilota"

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 11:41:09  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
potrebbero essere tante cose... candela,bobina,non so se la tua vespa ha le puntine ma potrebbero essere anche quelle... oppure il gruppo termico "anziano" ormai spompato

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

ponziopilota
Nuovo Utente

Città: Roma


5 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 12:04:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ponziopilota Invia a ponziopilota un Messaggio Privato
Grazie per la celere risposta...
Il gruppo termico non è poi così anziano ed ho provveduto a sostituire la candela con una nuova fiammante...ora controllerò le altre cose che mi hai suggerito!

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 12:42:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la vespa è stata verniciata? da come lo descrivi sembra propio la mancanza della piastra di chiusura telaio sotto il sebatoio nel pozzetto........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 12:47:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Mariovespa94 ha scritto:

potrebbero essere tante cose... candela,bobina,non so se la tua vespa ha le puntine ma potrebbero essere anche quelle... oppure il gruppo termico "anziano" ormai spompato


l accensione è elettronica, non ha puntine, la E nella sigla indica quello e poi cmq è un arcobaleno, solo le prime della serie px erano a puntine e la sigla era semplicemente P150X ma dal 81/82 non sono più state prodotte

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 13:38:53  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

Mariovespa94 ha scritto:

potrebbero essere tante cose... candela,bobina,non so se la tua vespa ha le puntine ma potrebbero essere anche quelle... oppure il gruppo termico "anziano" ormai spompato


l accensione è elettronica, non ha puntine, la E nella sigla indica quello e poi cmq è un arcobaleno, solo le prime della serie px erano a puntine e la sigla era semplicemente P150X ma dal 81/82 non sono più state prodotte


grazie del consiglio vesponept di large non me ne intendo molto

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

ponziopilota
Nuovo Utente

Città: Roma


5 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 15:07:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ponziopilota Invia a ponziopilota un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

la vespa è stata verniciata?


Ho acquistato la vespa nello stato in cui si trova in questo momento...non credo sia stata riverniciata ad eccezione della chiappa destra!

Grazie Infinite per il suggerimento...proverò a controllare a breve giro di gas e ti farò sapere

Speriamo bene...

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 15:13:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
x Mario:
di niente figurati ci mancherebbe

x ponziopilota:
ok fammi sapere

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

ponziopilota
Nuovo Utente

Città: Roma


5 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 15:15:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ponziopilota Invia a ponziopilota un Messaggio Privato
...pensavo di dare una controllata approfondita anche allo statore...ipotizzando sia un problema di natura elettrica, che ne pensi?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 15:22:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il problema di natura elettrica si manifesta seguito da scoppi in quanto appena ritorna la scintilla va in combustione anche la benzina incombusta nei cicli precedenti, potrebbe cmq essere anche una carburazione errata....... ma non sottovalutare il problema che ti ho detto.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

ponziopilota
Nuovo Utente

Città: Roma


5 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 10:11:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ponziopilota Invia a ponziopilota un Messaggio Privato
Eccomi quì...
ho seguito tutti i tuoi consigli e proprio un paio di giorni fà, io ed il fido Iskandar ci siamo messi di nuovo al lavoro sulla mia vespotta!
Abbiamo iniziato dalla cosa più diretta...ovvero la carburazione:

Controllo candela...sembra che la carburazione sia troppo secca! La candela non ha quel color nocciola classico

Nuova regolazione al carburatore...ed ecco che il problema sembra proprio diminuire anche se la vespa tende comunque ANCORA ad affogarsi...uff

Giorno successivo:

pulizia getto (92) carburatore...sembra essere la soluzione dato che ora il problema non sembra esserci più!

Ed eccomi arrivato a questa mattina, ho utilizzato la vespa per tutto il weekend, macinando un pò di km per provare se tutto era ok.
La vespotta sembra un orologio, veloce, pronta....quando...ecco di nuovo il problema, più lieve di prima anche se comunque presente!

Potrebbe essere il getto l'origine del problema? E' un 92...

Pensate possa andare bene?



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever