| Autore |
Discussione  |
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 07:27:15
|
Salve a tutti sono nuovo del forum.Posto qui il mio problema sperando che chi ha piu esperienza di me possa in qualche modo aiutarmi...ho una vespa 50 n del '73 e attualmente ho montato sopra un motore 80 della DR,marmitta polini ad espansione e carburatore malossi 19-19 con gigler di 7.4. Ora il problema sussiste nel fatto che a bassi regimi tende un po a perdere potenza(e questo già me lo avevano detto al momneto che acquistai la marmitta) ma agli alti regimi tende a "stallare"...cioè non va fino al massimo dei giri...arriva ad un tot e "stalla"....come se non sfogasse del tutto....ora vi domando:è forse un problema dovuto alla carburazione?il gigler è troppo grosso?o forse la miscela fatta al 2% è insufficente?
|
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 09:16:24
|
| Messaggio di djnanopower
Salve a tutti sono nuovo del forum.Posto qui il mio problema sperando che chi ha piu esperienza di me possa in qualche modo aiutarmi...ho una vespa 50 n del '73 e attualmente ho montato sopra un motore 80 della DR,marmitta polini ad espansione e carburatore malossi 19-19 con gigler di 7.4. Ora il problema sussiste nel fatto che a bassi regimi tende un po a perdere potenza(e questo già me lo avevano detto al momneto che acquistai la marmitta) ma agli alti regimi tende a "stallare"...cioè non va fino al massimo dei giri...arriva ad un tot e "stalla"....come se non sfogasse del tutto....ora vi domando:è forse un problema dovuto alla carburazione?il gigler è troppo grosso?o forse la miscela fatta al 2% è insufficente?
|
bè, comincia col dirci la configurazione completa... i rapporti gli hai cambiati? l'albero è anticipato? i travasi sono raccordati? per polini a espansione intendi la evolution? poi, il getto da 74 è sicuramente piccolo... devi rivedere la carburazione... il diametro del cilindro è 47 o 50? Serve per capire se hai un 75 o un 85... la miscela falla al 3% che al 2 è magra... |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 12:18:30
|
Mah, sicuramente piccolo non direi...nel senso che i carburatori con taratura malossi di solito arrivavano con tarature differenti rispetto alle standard dei 19/19 Primavera o Polini. Oltretutto qui non si sa neanche se è un SHB 19/19 o magari un carb da scooter adattato Per tutto il resto concordo al 100% |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 13:05:52
|
| si comunque carlo il getto da 74 è standard per tutti,e quindi se monta realmente un'espansione è piccolino |
|
 |
|
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 14:37:59
|
Mammai quante domande....scusatemi ma non sono un mostro in queste cose....dunque vediamo un po....allora il diametro non ve lo so dire,perche è l unico pezzo che ho fatto montere dal meccanico...lui mi disse che era un 80....poi bho...per il rsto...rappoti originali(3 marce),albero e biella originali,travasi originali. La marmitta non te lo so dire con esattezza,sull etichetta cè scritto SL77....ma credo che sia la evolution.ha la scritta polini sul lato della curva e il silenziatore subito sotto in alluminio...il carburatore è un shb 19/19...Per la miscela ok la faccio al 3%.Allora mi hanno detto che andrebbe meglio con in gigler di 6.8.Mi sapreste spiegare le differenze e come fare per carburala?Scusate la mia inesperienza,grazie per gli aiuti! |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 15:18:24
|
| djnanopower ha scritto:
Mammai quante domande....scusatemi ma non sono un mostro in queste cose....dunque vediamo un po....allora il diametro non ve lo so dire,perche è l unico pezzo che ho fatto montere dal meccanico...lui mi disse che era un 80....poi bho...per il rsto...rappoti originali(3 marce),albero e biella originali,travasi originali. La marmitta non te lo so dire con esattezza,sull etichetta cè scritto SL77....ma credo che sia la evolution.ha la scritta polini sul lato della curva e il silenziatore subito sotto in alluminio...il carburatore è un shb 19/19...Per la miscela ok la faccio al 3%.Allora mi hanno detto che andrebbe meglio con in gigler di 6.8.Mi sapreste spiegare le differenze e come fare per carburala?Scusate la mia inesperienza,grazie per gli aiuti!
|
Allora, sicuramente hai la polini a banana, non è un'espansione... i getti non sono 6.8 o 7.4... ce ne sono di ogni numero per esempio dal 60 al 100, la virgola non ci azzecca nulla... Tu devi prendere un paio di getti dal 90 all'80 scalando di 2 (90 - 88 - 86 ecc) poi nel carburatore metti il più alto e lo provi, se vedi che tartaglia e non sale bene di giri allora scala di un getto... fai così fin quando la vespa va bene e la candela è di un color nocciola... ovviamente per vedere se i getti vanno bene, queste prove falle a motore caldo, fai una tirata poi spegni la vespa di botto schiacciando la frizione, appena sei fermo controlla il colore della candela... il cilindro sicuramente è un 75... cmq non aspettarti chissà quali prestazioni... |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 19:12:53
|
Bah, non sarei così sicuro al 100% che sia necessario salire di getto...anche se in effetti, a rigor di logica, un 74 sul shb 19/19 è piccolo su pressochè qualsiasi motore, è anche vero che ogni motore è un caso a sè...e i sintomi sembrerebbero quasi di motore che tartaglia e non riesce a prendere giri. Io proverei a leggere la candela prima di toccare qualsiasi cosa e prima di comprare i getti...non si sa mai che poi sia da smagrire . Se non è grassa ma "ratta" oltre un certo numero di giri potrebbe essere anche un problema di accensione (puntine?)... |
 |
|
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 21:16:32
|
| Allora....scusate la mia ignoranza ma cosa intendi carlo per "ratta"?La vespa attualmente sale piano ai bassi regimi,ma quando entra nei medi regimi sale fino agli alti tutto d'un botto....il discorso è che non arriva a tirare compeletamente la terza....praticamente arriva ad un tot di giri(non so quantificare quanti ma posso dire alti regimi) e si ferma li....cioè non arriva al massimo....la seconda la tira al massimo anche se dopo i giri della fase di stallo che mi trovo in terza,in seconda supera quella fase,anche se solo con un po di lentezza arriva al massimo...è come se arrivando agli alti regimo nin riuscisse a sfogare fino l massimo in modo lineare...come se mancasse qualcosa....per farmi capire è come se in una macchina disel dai 1000 giri fino ai 2000 sale piano,poi entra il turbo dai 2000 fino ai 4000 e per arrivare ai 5000(max) impiega un po...non so se mi sono spiegato...in ogni caso farò le prove che mi avete detto....per la marmitta vedo se riesco a postare qualche foto,cosi almeno vi rendete conto di cosa è...per il gigler si ha ragione...solo che riportavo i numeri cosi come sono scritti.... |
 |
|
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 22:50:32
|
| Ultimo aggiornamento:sbirciando tra i database delle marmitte smallframe ho notato che la mia marmitta è senza ombra di dubbio alcuna la polini banana.E per l appunto nella descrizione dice propio che non riesce ad andare ai massimi regimi(cosi mi pare di aver capito)....allora mi viene da pensare che ho sbagliato l acquisto....quindi vi chiedo:quale marmitta mi consigliereste per migliorare valutando cio che ora ho sotto?Tenete presente che ho in mente in futuro di montare un 100cc....vedremo successivamente cosa e come...grazie anticipatamente delle risposte |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 23:56:24
|
ok ma qua il problema non è la marmitta,la tua vespa non sale di giri perchè è scarburata oppure è possibile che l'anticipo sia regolato male. comunque il carburatore che hai è un phbg o un normale shb/shbc???? |
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 12:50:01
|
| djnanopower ha scritto:
Allora....scusate la mia ignoranza ma cosa intendi carlo per "ratta"?La vespa attualmente sale piano ai bassi regimi,ma quando entra nei medi regimi sale fino agli alti tutto d'un botto....il discorso è che non arriva a tirare compeletamente la terza....praticamente arriva ad un tot di giri(non so quantificare quanti ma posso dire alti regimi) e si ferma li....cioè non arriva al massimo....la seconda la tira al massimo anche se dopo i giri della fase di stallo che mi trovo in terza,in seconda supera quella fase,anche se solo con un po di lentezza arriva al massimo...è come se arrivando agli alti regimo nin riuscisse a sfogare fino l massimo in modo lineare...come se mancasse qualcosa....per farmi capire è come se in una macchina disel dai 1000 giri fino ai 2000 sale piano,poi entra il turbo dai 2000 fino ai 4000 e per arrivare ai 5000(max) impiega un po...non so se mi sono spiegato...in ogni caso farò le prove che mi avete detto....per la marmitta vedo se riesco a postare qualche foto,cosi almeno vi rendete conto di cosa è...per il gigler si ha ragione...solo che riportavo i numeri cosi come sono scritti....
|
Intendevo dire che, se c'è la carburazione grassa, il motore superato un certo numero di giri inizia a marciare "a 4 tempi" ossia a fare quel rumore tipo "prrrrrrrrrrrr" e non riesce più a salire di giri. Se si trattasse della carburazione però, questo fenomeno sarebbe evidente in tutte le marce, anzi forse anche in misura maggiore nelle marce inferiori, quindi nel tuo caso da quello che hai detto ora è da escludere. dalla tua descrizione attuale sembrerebbe semplicemente che il tuo motore non abbia potenza sufficiente per prendere tutti i giri in 3a marcia, un po come succede (per tornare al tuo esempio automobilistico) su un'auto che ha la 5a o la 6a marcia di riposo. E qui tornerebbe utile sapere che tipo di rappportatura è montata sulla tua vespa, perchè quasi sicuramente non è quella originale.
La marmitta secondo me centra poco...la Polini a banana non è una marmitta che da il massimo ad altissimi regimi (per intenderci, non è per un motore da 10000 giri) ma per un 80 (75 o 85) DR va più che benen, tanto quei regimi non li raggiungerà mai |
 |
|
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 14:35:45
|
Ok carlo...penso di aver capito il concetto....quindi allora ti chiedo:cambiando il gigler a questo punto ci sarebbero miglioramenti? Il carburatore è un shbc. |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 19:23:34
|
Non si può dire così a distanza...bisogna leggere la candela, come ti hanno detto, dopo una tirata. Se è color nocciola scuro allora è tutto ok, se è più chiara--->aumenta il getto (gigler), se è nera e unta---> diminuisci il gigler |
 |
|
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2010 : 01:31:17
|
| allora stasera ho fatto la prova della candela...dunque...è di colore nocciola chiaro...sarà quindi il caso di aumentare un po gigler?considerando che ora sotto cè il 74,potrei provare il 76 o 78 o anche di piu? |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2010 : 09:12:57
|
Prova un 78. Due punti di getto non si sentono quasi neanche, servono solo quando si vuole cercare il classico "pelo nell'uovo". Nel tuo caso provare 4 punti in più sembra una cosa ragionevole. Ricorda, però, che la messa a punto della carburazione si effettua più cha altro per ragioni di affidabilità e per ottenere il miglior funzionamento del motore: i miglioramenti nelle prestazioni, se ci saranno, saranno minimi |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2010 : 12:35:08
|
quoto tutto... comincia con l'aumentare il getto di 4 punti e rileggi la candela... strano però che in 2° vada normale e in 3° ti faccia questo scherzo... a me verrebbe da pensare all'anticipo... |
 |
|
Discussione  |
|