Autore |
Discussione  |
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2010 : 21:56:44
|
Ciao ragazzi, desideravo che qualcuno di voi esperto mi dia una dritta su come agire al meglio per eliminare questa ruggine credo superficiale che c'è sulla pedana del mio nuovo acquisto. E' una cosa che posso fare da solo senza portarla dal carrozziere? Voglio dire; con pazienza e accuratezza potrei riuscire a fare un lavoro ben fatto? Possiedo il dremel e un compressore da 25 litri, credete possano giovarmi? Avevo pensato di acquistare del colore nitro 3002M e poi farlo mettere in bomboletta spray come ho già fatto con il blu marine del mio PX150E che devo ancora montare dopo il restauro. Vorrei fare un lavoro preciso e ottimale ma non so da dove iniziare. Naturalmente devo togliere la ruggine mo non so che tipo di carta utilizzare, che tipo di antiruggine ecc.ecc. Insomma se credete che sia un lavoro fattibile desidererei ricevere spiegazioni dettagliate; chiedo a voi perchè fino ad ora mi siete stati sempre vicino per qualsiasi mia titubanza ed avete sempre risolto qualsiasi mio problema. Un grazie anticipato Saluti da Boris
Immagine:
 167,38 KB
Immagine:
 120,78 KB
Immagine:
 124,2 KB
Immagine:
 93,64 KB
Immagine:
 120,95 KB
|
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 02:05:43
|
Pedana da sostituire, o come minimo sabbiatura totale   
boris, questo mediamente fanno su questo forum, quindi li ho fregati, l'ho detto per primo                                      
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 08:43:36
|
se vai in piaggio è ancora ordinabile la bomboletta con il colore originale piaggio, se non la trovi fammelo sapere... ci siamo capiti... ti costa meno ed è identico......... quel problema è risolvibilissimo.... ma cone dice Mimmo sui forum si sabbia di tutto e di più sempre e cmq....... scherzi a parte se vuoi notizie su come farei io fammelo sapere............... e poi la tua è già color sabbia!!!!!!! |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 09:08:53
|
E la ruggine dov'è?????    Scherzi aparte direi che magari fossero tutte così le pedana arruginite..è un conservato da paura il tuo... restauro conservativo!!! Come già è stato consigliato cerca la bomboletta con il colore originale poi ad uno ad uno riprendi quei puntini di ruggine li pulisci per bene un goccio di convertitore un filo di primer, e poi vernici in originale con la bomboleta.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 10:04:21
|
Ti conviene riverniciare quella parte di pedana... esce un lavoro più bello... copri le striscie con del nastro e svita i bulloni del cavalletto, poi spazzola via la ruggine col dremel, passaci un po' di prymer, una carteggiatina al prymar e alla parte di pedana e vernici... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 10:09:11
|
| djgonz ha scritto:
...copri le striscie con del nastro e svita i bulloni del cavalletto, poi spazzola via la ruggine col dremel, passaci un po' di prymer, una carteggiatina al prymar e alla parte di pedana e vernici...
|
  il tutto senza sabbiare   non è di djgonz questa reply credo che sia di djtont, le sa tutte |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 11:40:25
|
| mimmo ha scritto:
| djgonz ha scritto:
...copri le striscie con del nastro e svita i bulloni del cavalletto, poi spazzola via la ruggine col dremel, passaci un po' di prymer, una carteggiatina al prymar e alla parte di pedana e vernici...
|
  il tutto senza sabbiare   non è di djgonz questa reply credo che sia di djtont, le sa tutte
|
piglia piglia per il culo... Altro che sabbiatura alla carrozzeria di px che ho a casa e che devo dare a te... Una bella stuccata nei buchi e una passata di vernice...   
                               
apparte gli scherzi io la sabbiatura la ritengo necessaria quando si fa un restauro, perchè è meglio lavorare a lamiera nuda e ricominciare da 0...  |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 12:00:03
|
| djgonz ha scritto:
piglia piglia per il culo... Altro che sabbiatura alla carrozzeria di px che ho a casa e che devo dare a te... Una bella stuccata nei buchi e una passata di vernice...   
|
Ovviamente nitro no?  
Cmq io scherzo e piglio per il culo solo ed esclusivamente con le persone che ritengo miei cari amici, anche se sono un pò permalose, anzi con loro mi diverto di più.
Tu che segui molto il forum ti sarai reso conto di quali sono le mie vittime preferite e di conseguenza chi sono le persone a me più care |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 12:13:57
|
| mimmo ha scritto:
| djgonz ha scritto:
piglia piglia per il culo... Altro che sabbiatura alla carrozzeria di px che ho a casa e che devo dare a te... Una bella stuccata nei buchi e una passata di vernice...   
|
Ovviamente nitro no?  
Cmq io scherzo e piglio per il culo solo ed esclusivamente con le persone che ritengo miei cari amici, anche se sono un pò permalose, anzi con loro mi diverto di più.
Tu che segui molto il forum ti sarai reso conto di quali sono le mie vittime preferite e di conseguenza chi sono le persone a me più care
|
certo certo, lo so che ci vuoi bene infatti anche io come il nostro caro Max ti considero una "vecchia zitella"   
P.S. La vernice sarà acrilica 
Fine OT |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
s.i.l.v.a.n.o
Utente Normale


Città: reggio emilia
75 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 21:41:51
|
io gratterei con la spazzola di ferro e tirerei via la vernice che si stacca,poi sulla ruggine metti direttamente il ferox,che la converte in ferro,e poi un po di vernice. Per i prossimi 10 anni la vespeta e'a posto :) |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 21:50:31
|
| s.i.l.v.a.n.o ha scritto:
io gratterei con la spazzola di ferro e tirerei via la vernice che si stacca,poi sulla ruggine metti direttamente il ferox,che la converte in ferro,e poi un po di vernice. Per i prossimi 10 anni la vespeta e'a posto
|
certo come no, e secondo te la vernice nel ferox attacca? Passa l'antiruggine e vedrai che non avrai più problemi... |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 22:35:53
|
Non vorrei sbagliarmi, ma dalle foto mi sembra vernice acrilica e non nitro... Lascio la parola agli esperti... |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 09:22:37
|
| ginomcsw ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi, ma dalle foto mi sembra vernice acrilica e non nitro... Lascio la parola agli esperti...
|
no è nitro, l'acrilica è molto più lucente... |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
s.i.l.v.a.n.o
Utente Normale


Città: reggio emilia
75 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 20:41:58
|
FEROX Il Convertiruggine
Applicazione: trattamento della ruggine e protezione di tutte le superfici ferrose: arrugginite, nuove, verniciate e non.
Pratico beccuccio dosatore. Pronto all'uso, facile e rapido da usare, resa elevata. Bassissima tossicità, Ferox è a base di resine sintetiche disperse in acqua e non contiene solventi: applicabile anche in ambienti chiusi o poco ventilati. Reagisce chimicamente con la ruggine, trasformandola in un complesso stabile, di colore nero, che una volta sovraverniciato resiste all'attacco degli agenti atmosferici ed è impermeabile all'umidità. Efficace anche su zone verniciate o su manufatti non arrugginiti, dove forma uno strato trasparente. Sovraverniciabile con qualsiasi tipo di vernice, all'acqua o al solvente.
Be' direi proprio che si puo' verniciare dopo aver dato il ferox.. |
 |
|
Discussione  |
|