Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema non meglio identificato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problema non meglio identificato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SanPsico
Utente Normale

Vespastil
Città: Pescara


70 Messaggi


Inserito il - 19/07/2010 : 22:45:57  Mostra Profilo Invia a SanPsico un Messaggio Privato
Salve!
Sono nuovo e sono un nuovo vespista...
Ho acquistato una vespa 50 special preparata. con che?? Non so...se non ricordo male un cilindro 90...marmitta, carburatore...
Dopo un paio di mesi tenuta in box, assicurazione e varie ho deciso che era giunto il momento di metterla in strada...ero felice come un bimbo (ho 30 anni)...all'inizio tutto ok...ma quando la vespa si riscalda l'accelerazione diventa irregolare, sembra affogarsi e riprendersi, anche le marce non sono una gioia...guardo qui e là e cambio olio nel carter e le marce sembrano entrare meglio...ma il problema dell'accelarazione a vespa calda persiste.
Ora vi prego...qualche specialista mi adotti...ahahah...
Il sogno di un bimbo si sta infrangendo...

GRazie

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 22:49:51  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
bè, non ho ben capito cosa intendi per irregolare... cosa fa?
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 00:09:10  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
c'e di sicuro qualcosa che dilata con il calore è ti crea questo problema,sostituisci il paraolio lato volano, è gia che ci sei le punte platinate ,dai una stretta al carburo è collettore,dopo prova.

Torna all'inizio della Pagina

Pietro86
Utente Attivo


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Pieranica


746 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 14:14:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pietro86  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pietro86 Invia a Pietro86 un Messaggio Privato
probabilmente ti tira aria da qualche parte, di che colore è la candela?

Per te che conosci la gioia della guida veloce. Per te che sai che un sorpasso è sicuro solo quando è sempre pronta una grande riserva di potenza.
Per te che nello spunto da fermo o nelle punte di velocità massima non vuoi essere secondo a nessuno. Per te abbiamo creato la Sprint Veloce.

...
...
e io gli ho dato una mano 177 :D
Torna all'inizio della Pagina

SanPsico
Utente Normale

Vespastil

Città: Pescara


70 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 14:27:28  Mostra Profilo Invia a SanPsico un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

bè, non ho ben capito cosa intendi per irregolare... cosa fa?


Quando la vespa è calda l'accelerata diventa irregolare, si affoga e poi si riprende con gran fatica, sembra che la miscela arrivi a tratti...oppure la corrente...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 14:35:52  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
SanPsico ha scritto:

djgonz ha scritto:

bè, non ho ben capito cosa intendi per irregolare... cosa fa?


Quando la vespa è calda l'accelerata diventa irregolare, si affoga e poi si riprende con gran fatica, sembra che la miscela arrivi a tratti...oppure la corrente...


sembrerebbe carburazione magra... dicci che carburatore e i getti che monta...
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 21:09:22  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
scusa ma dopo tutto il tempo che la hai lasciata ferma lo hai puito per bene il carburatore??

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

SanPsico
Utente Normale

Vespastil

Città: Pescara


70 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 22:19:44  Mostra Profilo Invia a SanPsico un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

scusa ma dopo tutto il tempo che la hai lasciata ferma lo hai puito per bene il carburatore??


Scusami...ma un paio di mesi sono tanti...ogni tanto veniva anche messa in moto!!
Torna all'inizio della Pagina

SanPsico
Utente Normale

Vespastil

Città: Pescara


70 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 22:23:26  Mostra Profilo Invia a SanPsico un Messaggio Privato

[/quote]

sembrerebbe carburazione magra... dicci che carburatore e i getti che monta...
[/quote]

ok...darò notizie.
Torna all'inizio della Pagina

SanPsico
Utente Normale

Vespastil

Città: Pescara


70 Messaggi

Inserito il - 29/07/2010 : 00:57:05  Mostra Profilo Invia a SanPsico un Messaggio Privato
Cambiate puntine e candela...breve giretto (domani testo meglio) sembra andar meglio.
Quando ho tolto la candela l'isolante era color nocciola ma presentava "tipo" dell'olio di color scuro sulla filettatura.
Cosa può essere???
Domani visionerò la nuova...vediamo!
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 30/07/2010 : 08:58:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
il nocciola sarebbe il colore ideale della carburazione e l'olio scuro dovrebbe essre normale pure quello, tutte le mie vespe l'hanno sempre fatto (con le pressioni in gioco dentro il cilindro penso che un pò sia normale che passi attraverso la filettatura soprattuto perche questa si dilata a caldo no?


Torna all'inizio della Pagina

SanPsico
Utente Normale

Vespastil

Città: Pescara


70 Messaggi

Inserito il - 30/07/2010 : 21:55:30  Mostra Profilo Invia a SanPsico un Messaggio Privato
Ok...grazie!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever