Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 special Suggerimenti Su Gruppo termico
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Vespa 50 special Suggerimenti Su Gruppo termico
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

paolo2503
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Grottaminarda


6 Messaggi


Inserito il - 17/07/2010 : 11:19:45  Mostra Profilo Invia a paolo2503 un Messaggio Privato
Buongiorno ragazzi sono nuovi. Vi espongo il mio problema, ho una vespa 50 special del 82 e la sto mettendo in sesto ora sono arrivato al motore. Premetto che non voglio fare modifiche invasive ma giusto qualcosa che mi spinga a 2 sulle salite perciò io vorrei istallare:

Marmitta simile originale ma aperta (per non rovinare l'estetica)
Frizione a 3 dischi con molla rinforzata
Gruppo termico sono indeciso e qui mi serve il vostro aiuto
* CILINDRO COMPLETO DR DIAM.47 VESPA 50 KT00013 75cc
* CILINDRO COMPLETO DR DIAM.50 VESPA 50 KT00012 90cc
* CILINDRO COMPLETO DR DIAM.55 VESPA 50 KT00014 105cc

Premetto che sono orientato sul 90 ma voglio lasciare il carburatore 16.10 originale.

In fine vorrei sapere all'incirca per il cilindro che mi consigliate che getto devo mettere al carburatore. Vi ringrazio in anticipo per le risposte .

Immagine:

15,09 KB

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 12:45:02  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
io ti consiglirei,un 102 come gt,carburo 19/19,marmitta siluro perche no cromata...

Torna all'inizio della Pagina

vespuzzz
Utente Medio

ETS supersmallframe


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: pralormo


144 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 13:23:39  Mostra Profilo Invia a vespuzzz un Messaggio Privato
il dr diametro 50 è un 85 non un 90 cc
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 13:47:50  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
si comunque devi cambiare anche la campana,oltre al cilindro,e comunque con il 16/10 consumerai di più che con il 19




Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 15:13:41  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
150 ha scritto:

io ti consiglirei,un 102 come gt,carburo 19/19,marmitta siluro perche no cromata...


certo come no, così poi avrà un frullatore al posto di un motore...
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 15:27:57  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

150 ha scritto:

io ti consiglirei,un 102 come gt,carburo 19/19,marmitta siluro perche no cromata...


certo come no, così poi avrà un frullatore al posto di un motore...

negli anni 80,il mio 50 R anno 64,avevo montato tale modifica,non frullava,ma di ripresa veramente tanta,a quell'epoca a me bastava quello,in due mi toglieva da tanto imbarazzo,non avevo stravolto il motore come chiede l'utente paolo pero avevo messo la molla spingi dischi del 125 primavera,se andava bene a me perche non consigliarla? ,se un domani vorrà,modificare ancora almeno puo salvare GT e carburo nei limiti ovviamente .

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 15:33:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Quoto in pieno DJ ,però è anche verso che se vuole elaborare lasciando il 16-10 può benissimo farlo in questo caso gli conviene mettere il 75 P&P guadagnerà poco in velocità ma almeno non rimane piantato nelle salite.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 15:50:05  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
150 ha scritto:

djgonz ha scritto:

150 ha scritto:

io ti consiglirei,un 102 come gt,carburo 19/19,marmitta siluro perche no cromata...


certo come no, così poi avrà un frullatore al posto di un motore...

negli anni 80,il mio 50 R anno 64,avevo montato tale modifica,non frullava,ma di ripresa veramente tanta,a quell'epoca a me bastava quello,in due mi toglieva da tanto imbarazzo,non avevo stravolto il motore come chiede l'utente paolo pero avevo messo la molla spingi dischi del 125 primavera,se andava bene a me perche non consigliarla? ,se un domani vorrà,modificare ancora almeno puo salvare GT e carburo nei limiti ovviamente .


apparte che la tua aveva i 18/67 che sono già più lunghi dei 16/68 della special a 4 marce, ma cmq ci credo veramente poco che avesse ripresa in quanto se non hai un filo di allungo (cosa impossibile con i rapporti originali) il motore gira a vuoto e non fa più di 60... poi se a te bastava quello, è un altro discorso, lui ha detto che vuole ripresa non un motore che gira a vuoto peggio di un frullatore...
poi, la molla del primavera serve solo a non far slittare la frizione, basta...
Non è consigliabile perchè sarebbe sempre alto di giri alti col forte rischio di grippare visto che non vuole mettere neanche il 19... ecco perchè...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 15:51:27  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

Quoto in pieno DJ ,però è anche verso che se vuole elaborare lasciando il 16-10 può benissimo farlo in questo caso gli conviene mettere il 75 P&P guadagnerà poco in velocità ma almeno non rimane piantato nelle salite.


ecco questa sarebbe già una soluzione più azzeccata... anche se non cambia molto se siede in 2
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 16:16:46  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
dj per i giri son d'accordo,difatti per il carburo ho optato come consiglio su quel gt un 19,quello era un mio parere.

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 16:22:23  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
150 ha scritto:

dj per i giri son d'accordo,difatti per il carburo ho optato come consiglio su quel gt un 19,quello era un mio parere.


bah, hai dei gusti molto strani allora...
cmq lui chiede una configurazione per i SUOI gusti... cioè un po' di ripresa in 2...
cmq per me la cosa migliore è aprire e fare le cose per bene...
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 16:26:39  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

150 ha scritto:

dj per i giri son d'accordo,difatti per il carburo ho optato come consiglio su quel gt un 19,quello era un mio parere.


bah, hai dei gusti molto strani allora...
cmq lui chiede una configurazione per i SUOI gusti... cioè un po' di ripresa in 2...
cmq per me la cosa migliore è aprire e fare le cose per bene...



per le cose fatte bene allora quoto...

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 19:10:48  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
E perchè, che facciamo ci mettiamo a consigliare le cose fatte male??
Io direi ragazzi, che quando si da un consiglio bisognerebbe sempre considerare la configurazione ottimale tenuto conto delle richieste di ciascuno, e non la "meno peggio". Voglio dire, il 102 con i rapporti originali ce l'abbiamo avuto più o meno tutti in giovinezza (anch'io se è per questo, montato sulla vespa di mio zio, una 50FL con rapporti 14/49), ma non si può certo dire che sia una cosa affidabile o cmq da consigliare a chi viene qui ed è magari a digiuno di esperienza...altrimenti si potrebbe fare idee errate

Detto questo, io nel caso specifico se vuole solo un pò di coppia e di tiro in più in salita metterei il diametro 50, cioè l'85cc, anche se ovviamente i rapporti originali saranno già corti. Il 102 lo vedo totalmente sprecato in questo caso...
Getto max nel carburatore originale 55 o 56, frizione con molla rinforzata e stop...otterrà quello che vuole
Torna all'inizio della Pagina

paolo2503
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Grottaminarda


6 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 20:31:22  Mostra Profilo Invia a paolo2503 un Messaggio Privato
Ciao grazie a tutti per le risposte !!! Sono piu' orientato verso l'opinione di Carlo75 cioè vorrei montare un 85cc dr con molla rinforzata della frizione, la marmitta a padellino simile originale e il carburatore di serie modificando solo il getto con un 56. Perchè a me non interessa la velocità ma solo sulle salite ripide non devo far scendere il passeggero come nel 50. Anche se con i rapporti originali farò come moto gp 1/2/3/4 in 5 secondi pero' l'importante che la vespa tiri sulle salite essendo che dalle mie parti il 60% sono salite.

Pero' ora mi sorge un dubbio??? Non è che posso avere danni irreversibili al blocco motore e il gruppo termico mi dura?? Non vorrei avere grippare il 2° giorno??

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 00:27:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Per avere una maggior coppia in salita oltre a sostituire il gt 50 con uno più grande si consiglia sempre di sostituire anche il carburo originale con il 19-19 perché maggiore è la miscela aria/benzina carburata che il gt dovrà bruciare e maggiore sarà la coppia che svilupperà, per quanto riguarda l'affidabilità si deve fare un buon rodaggio del gt se nuovo con carburazione leggermente grassa poi finito il rodaggio si ricarbura al meglio.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 12:18:21  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
quoto Carlo in tutto...
cmq potresti far alesare il tuo carburatore a 16/16... meglio di niente...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever