Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - frecce anteriori morte...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 frecce anteriori morte...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

relavezzi
Utente Normale

relavezzi

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


63 Messaggi


Inserito il - 16/07/2010 : 18:39:29  Mostra Profilo Invia a relavezzi un Messaggio Privato
salve forum io ho una lml 150...vi spiego il mio problema la scocca sinistra ha un gancio che si innesta nel telaio questo gancio si e rotto praticamente serviva a prendere la corrente per far partire le frecce...allora io cosa ho fatto anche senza quel gancio sono riuscito a mettere un filo per far andare le frecce...il problema e che le frecce posteriori vanno bene ma quelle anteriori non vanno piu' ho provato a vedere se erano le lampadine ma niente le lampadine sono buone cosa puo' essere questo problema??'

e' entrata per caso nella mia vita...ma adesso nessuno potra' separarci...

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 23:06:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non conosco che tipo di impianto monta il tuo mezzo, e senza schema si rischia solo di dire fesserie, vedi se nel libretto a corredo c è uno schema dell impianto elettrico, se si postalo che vediamo cosa può essere accaduto

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 00:09:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato


Vediamo un po...
lo schema dovrebbe essere questo.
Prova ad invertire tra loro i due fili esterni (non il centrale per intenderci) sul relè delle frecce, quello blu sullo schema e facci sapere se il problema si inverte



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 07:36:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
puntuale mimmo..... niente di nuovo..... frecce in alternata tipo px e arcobaleno (non elestart)......segui consigli di mimmo e vediamo

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

relavezzi
Utente Normale

relavezzi


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


63 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 10:54:51  Mostra Profilo Invia a relavezzi un Messaggio Privato
mmmmm......scusat siccome sono una pippa potete farmi un segno su questo sche ma perche non so neanche cosa e il rele'.....lo so sono una chiavica ......

e' entrata per caso nella mia vita...ma adesso nessuno potra' separarci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 22:00:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora ti poso schema con indicati i fili da invertire, sono rosso e bianco, lascia il grigio al suo posto.......... se invertendo i fili le frecce abteriori vanno e le posteriori no devi sodtituire l intermittenza... che è appunto quella scatolina dove devi invertire i fili, se è posizionata come nella vespa è sotto la ruota di scorta sulla destra fermata con un gommino nero

se a fili invertiti vanno sempre soltanto le posteriori il problema va ricercato probabilmente in qualche massa...... intanto fai l esperimento e facci sapere....



Immagine:

75,68 KB

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

relavezzi
Utente Normale

relavezzi


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


63 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 10:17:45  Mostra Profilo Invia a relavezzi un Messaggio Privato
ok grazie ...bhe che dire spiegazione ottima provero' e vi faro sapere..pero' il mio dubbio e che prima andavano e solo da quando si e rotto quel pzzo che non vanno piu'.....sti fili non li ho mai toccato...secondo me facendo quella modifica (leggete il primo post) c'e qualcosa che fa massa....

e' entrata per caso nella mia vita...ma adesso nessuno potra' separarci...
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 18:51:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
non è che fa massa qualcosa praticamente la corrente non arriva alle frecce anteriori ti conviene acquistare il pezzo rotto montarlo e verificare se funziona tutto a dovere

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

relavezzi
Utente Normale

relavezzi


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


63 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 19:48:16  Mostra Profilo Invia a relavezzi un Messaggio Privato
ma il pezzo rotto non si compra devo comprare tutta la scocca...lo voglio anche fare non e questioni di soldi e solo che non so dove prenderla...sono andato da un rivenditore di lml e mi ha detto che non le puo' avere..l'unica cosa da fare e andare alla piaggio e vedere se la tengono

e' entrata per caso nella mia vita...ma adesso nessuno potra' separarci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 23:29:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
relavezzi ha scritto:

ok grazie ...bhe che dire spiegazione ottima provero' e vi faro sapere..pero' il mio dubbio e che prima andavano e solo da quando si e rotto quel pzzo che non vanno piu'.....sti fili non li ho mai toccato...secondo me facendo quella modifica (leggete il primo post) c'e qualcosa che fa massa....


per favore mi fai foto del poezzo rotto e della riparazione che hai fatto? anche si fosse rotto il perno che entra nel telaio si rifà....... ci mancherebbe......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

vespazzi
Utente Normale

P200E AMERICA


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


64 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 01:32:37  Mostra Profilo Invia a vespazzi un Messaggio Privato
ma le pance sono identiche all'ultimo tipo della vespa cioe' la millennium e' uscita dalla catena di montaggio che ora e' di proprieta' lml..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever