Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro gl del 63'
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro gl del 63'
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 18:36:58  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
ok grazie mille per le indicazioni! intanto che cerco questa benedetta chiave per serbatoio proseguo lo smontaggio, ma ad un primo tentativo mi sono bloccato con il filo dell'aria come si stacca dalla leva di azionamento??


Immagine:

101,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 08:51:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Ciao Bianco!
Per sfilare la leva dell'aria devi sfilare prima quella spinetta metallica sul tubo! Poi tiri la leva e sfili il filo rigido dal buchino del levarismo. E' più facile a farsi che a dirsi!
CIao
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 15:52:04  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
oppure tagli ... tanto se restauri va senza dubbio cambiato

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 15:56:18  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

oppure tagli ... tanto se restauri va senza dubbio cambiato


e per qual motivo
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 08:47:54  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
veramente e' l'unico cavo che vorrei tenere...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 12:10:23  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
lezy ha scritto:

veramente e' l'unico cavo che vorrei tenere...


e perchè?
I cavi vanno cambiati tutti...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 12:11:03  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
scusa Wyatt avevo capito che dicessi di tagliare la sede di ferro dove va il cavo
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 20:04:05  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

lezy ha scritto:

veramente e' l'unico cavo che vorrei tenere...


e perchè?
I cavi vanno cambiati tutti...


djgonz cavo e guaina dell'aria sono in perfette condizioni perche' cambiarli??
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 21:25:18  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
lezy ha scritto:

djgonz ha scritto:

lezy ha scritto:

veramente e' l'unico cavo che vorrei tenere...


e perchè?
I cavi vanno cambiati tutti...


djgonz cavo e guaina dell'aria sono in perfette condizioni perche' cambiarli??


da cosa deduci che sono in perfette condizioni?
Dubito fortemente che una guaina di 40 e più anni non si sia minimamente indurita e il cavo indebolito...
i cavi e le guaine sono le prime cose da cambiare a prescindere dal loro stato... sai che bella cosa se nel bel mezzo di un viaggio ti si rompe un cavo?
Stai facendo un restauro, se vuoi risparmiare, lascia perdere allora...
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 21:47:58  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
eccomi riprendo il restauro, sono in attesa di prendere chiave serbatoio e
provo a dedicarmi alla targa,, ho visto le faq. ma nn mi e' chiaro come rifare la parte di numero mancante ,qualcuno ha dritte: fare un calco di gesso interno al 7 rimasto completo?


Immagine:

45,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 12:08:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
UNA SIGBNORA GL!

Si fà ammirare per il raddrizzatore ed i fregi laterali ancora presenti, per le borchie tappo cromate dado tamburo specifici della Gl molto piatti ed introvabili nel nuovo, il DEVIO LUCI poi notiamo essere ancora l'originale, anche lui è pezzo raro e introvabile nel nuovo (esiste però il ricambio compatibilE), ED ANCORA NOTIAMO IL FILTRO BENZINA DEL RUBINETTO CON DECANTATORE IN VETRO, il fanale post in zama SIEM a cui andrà apposto il vetrino con cornice sul catadiottro della Fb (il più simile all'introvabile Siem), il colore NOCCIOLA del Fondo sotto al serbatoio che và IMMEDIATAMENTE portato in un COLORIFICIO e fatti realizzare 3KG di FONDO base monocomponente ricavato dalla colorazione di un FONDO base grigio chiaro base e aggiunta di Marrone al fine di dare una bella mano di Fondo NOCCIOLA a tutto prima di verniciare...

I Numeri serie telaio come noterai sulla GL sono in tinta e non su riquadro nocciola fondo, il dettaglio ha una sua rlevanza...

Per la TARGA esiet la FAQ, si ricostruisce con pazienza, la parte del 7 mancante in rilievo la ricostruisci con dello stucco dopo aver dato la base di vetroresina su cui lavorare, non è difficilissimo, ma richiede molto tempo e un minimo di bravura, in alternativa ci sono ditte che ripropongono le targhe in plastica per fini collezzionistici, se riverniciate sono molto simili.
prima di portarla in Carozzeria và assolutamente Sabbiata!

Nel tunnel inetrno devi dare un prodotto isolante, il FONDO NOCCIOLA dappertutto e poi solo poi verniciare!

Il carrozziere... ahimè sarà dura illudersi possa fare un lavoro almeno degno di cotanta Vespa!

Perchè una GL non è una VBB, Una VNB, una Sprint, una SUPER, una Vba, o una GT è una Gran Lusso, la prima a proporre la nuova linea con portatarga scatolato, con fregi e rifiniture di media superiore (cerchi e stelo in tinta, nuova forcella con ruote da 10"), era allora vespa molto costosa seconda per prezzo alla sola VSB GS 160cc.

Merita restauro di alto livello, è messa benissimo in fin dei conti.

In ultimo notiamo che la COLORAZIONE originale è un pelo più chiara di quella MAX Meyer a codice.... sarà l'età, ma secondo me la Max meyer è un pelo troppo gialla e poco beige.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 12:59:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
Una GL targata trapani

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 21:49:45  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
tonysubwoofer ha scritto:

Una GL targata trapani


..e gia' mi vedo sfrecciare per milano con la targa TP...quanto stile!!
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 21:59:16  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

UNA SIGBNORA GL!

Si fà ammirare per il raddrizzatore ed i fregi laterali ancora presenti..


grazie poeta le tue delucidazioni torneranno utilissime nel corso del restauro...

mi sono accorto della colorazione troppo gialla dei vari gl visti restaurati...bel problema , sara' il fattore tempo?? speriamo
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 10:13:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non è il fattore tempo... il codice max Meyer è sballato....

io la mia l'ho fatta rifare a campione in nitro pura, utilizzando come riferimento la parte di vernice interna alla fiancata sx ben lucidata, è ben altro colore l'ìoriginale che non quel giallino luccicante!

Difatti le Gl di serie hanno vernice affatto lucida come si addice a vecchie OLD pre 1974.

Ora sarai curioso....

,

FONDO sui pezzi direttamente in NOCCIOLA senza sottostrati di primer grigio e diavolerie varie.


,



la GL ancora da lucidare e rifinire, notiamo il colore tendente al BEIGE e non al GIALLO


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever