Autore |
Discussione  |
mazza75
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Loiano
22 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 16:19:32
|
Ho il libretto in mano:la parte che ho visionato io al momento dell'acquisto che e' la facciata anteriore, dice: CERTIFICATO PER CICLOMOTORE TELAIO N° (E' QUELLO GIUSTO) N° OPERAZIONE: SARA' IL NUMERO DELLA PRATICA DI IMMATRICOLAZIONE DATA: E' QUELLA GIUSTA
Solo che io non ho guardato di dietro, e di dietro riporta solo dati da ape... Ciclomotore a tre ruote telaio TL2 Portata 190 KG...... (una barzelletta) Il campo motore omologazione sono invece vuoti L'unica cosa che e' uguale davanti e dietro e' la data, andando sul sito delle immatricolazioni con quella data corrisponde vespa 50 special
Penso che sono in un bel casino, lu'unico modo sarebbe avere in mano la pratica corrispondente al mio numero sul libretto e vedere che cosa e' stato omologato, ma immagino che ci vogliono mesi... Chiamare la piaggio poi anche li mesi sicuri E il tipo che me l'ha venduta di cui mi fido mi continua a dire che il libretto e' quello... VOI CHE FARESTE? |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 16:30:28
|
come detto sopra...secondo me rischi che andando in motorizzazione a chiedere spiegazioni questi ti rifacciano il libretto e ti diano la targa nuova! però poi saresti completamente in regola e a posto... adesso come adesso potresti semplicemente andare da un revisionatore compiacente e fartela passare così com'è... certo è che non so se per esempio dovessero fermarti le forze dell'ordine per un controllo cosa rischi con dei documenti del genere... come minimo potrebbero mettere in dubbio che tu abbia preso il libretto di una vecchia ape e falsificato i numeri di telaio sulla vespa (tu hai detto che così non è stato ma se io non so niente e ti fermo nella tua situazione penso sia la prima cosa che mi viene in mente sinceramente...)... poi prova a metterti a discutere ma per loro carta canta... |
Alessandro |
 |
|
mazza75
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Loiano
22 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 16:39:58
|
| aerox2 ha scritto:
come detto sopra...secondo me rischi che andando in motorizzazione a chiedere spiegazioni questi ti rifacciano il libretto e ti diano la targa nuova! però poi saresti completamente in regola e a posto... adesso come adesso potresti semplicemente andare da un revisionatore compiacente e fartela passare così com'è... certo è che non so se per esempio dovessero fermarti le forze dell'ordine per un controllo cosa rischi con dei documenti del genere... come minimo potrebbero mettere in dubbio che tu abbia preso il libretto di una vecchia ape e falsificato i numeri di telaio sulla vespa (tu hai detto che così non è stato ma se io non so niente e ti fermo nella tua situazione penso sia la prima cosa che mi viene in mente sinceramente...)... poi prova a metterti a discutere ma per loro carta canta...
|
Infatti, cosi' non mi sento di girare, metti sfiga che capiti anche un incidente minimo e ti trovano con un libretto del genere... vedro' un po il da farsi...sono abbastanza in......to nero, che sfigaaaaa!!! E dire che lavoro anche nel settore, in due non ci siamo accorti che la facciata di dietro si riferiva ad un ape mentre la facciata davanti riportava i dati della vespa |
 |
|
mazza75
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Loiano
22 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 17:15:54
|
Anche se, ho quasi la sicurezza al 100% che il libretto sia originale del mezzo e quindi l'errore e' a monte di chi ha immatricolato il mezzo con i dati giusti sul foglio sbagliato... |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 20:22:05
|
posta un po di foto del libretto in tutte le sue parti ricordandoti solo di coprire gli ultimi 3 4 numeri del telaio così si capisce meglio quello che ti è capitato. Comunque sul libretto devi controllare 3 sigle per essere sicuro e devono essere queste ti faccio un esempio: 1) tipo di telaio V5B1T 2) numero progressivo del telaio 123.... 3) numero di omologazione DGM 123..... tutti questi codici devono essere identici a quelli punzonati sul telaio altrimenti ti ritrovi la vespa senza libretto e in questo caso sarai costretto a rifare il libretto e targa nuova a 6 cifre. Potrebbe essere anche che il tuo libretto in realtà sia metà della Vespa e metà di un Ape per curiosità non è che le pagine del libretto sono separate e sono state riattaccate con dello scotch? |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2010 : 19:19:39
|
minkia sei in un bel casino... se ti fermano le forze dell'ordine potrebbero pensare qualsiasi cosa... e tutto per colpa degli errori di questi impiegati di merda    |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2010 : 19:53:09
|
vai da un amico carabiniere oppure alla municipale gli presenti il libretto e ti fai consigliare da loro |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
mazza75
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Loiano
22 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2010 : 10:16:28
|
Grazie a tutti per i consigli, credo che faro' un nuovo libretto per stare sul sicuro |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2010 : 10:46:59
|
io farei così... Fai finta che la vespa la devi ancora comprare e vai solo con la fotocopia delle prime due pagine alla motorizzazione dicendo che te le ha fatte il venditore e chiedi informazioni... Magari c'è una scappatoia senza rifare il libretto... Prova di tutto prima di lasciar perdere!!  |
Alessandro |
 |
|
Discussione  |
|