Autore |
Discussione  |
|
nanodario
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
88 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2010 : 22:00:15
|
Salve a tutti. Mio cugino ha intenzione di acquistare una PX 125. Il proprietario, però (da persona più che onesta) ha dichiarato che in origine il mezzo era dotato di frecce, ma dopo un incredibile incidente ha dovuto buttare il telaio ed ha reperito un telaio di una PX 125 senza frecce (così dice almeno). Il problema nasce qui: dovendosi reimmatricolare (per smarrimento di targa) faranno questioni alla motorizzazione oppure, trattandosi di modello che non prevedeva indicatori di direzione, gli diranno solamente di utilizzare le braccia per segnalare la direzione? Grazie in anticipo.
|
Dario |
|
nanodario
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
88 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 13:25:24
|
up... |
Dario |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 13:37:00
|
A parte che non capisco bene: Se tuo cugino ha cambiato telaio, chiramente deve avere anche i documenti di quel telaio. O no? Se non ha i documenti, ricordati che quello che fa fede è SOLO il numero di telaio, quindi serve iscrizione e caratteristiche tecniche di A.S.I. o F.M.I. ma in questo caso il px deve essere come erano i px senza frecce. |
Walter |
 |
|
nanodario
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
88 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 13:58:16
|
Il telaio l'ha cambiato il vecchio proprietario, ma ha detto che bisogna reimmatricolare (forse non ha effettivamente i documenti). Quindi se il telaio è senza frecce non faranno questioni alla motorizzazione se il motore è stato preso da un'altra parte? |
Dario |
 |
|
vespaebasta
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
125 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 14:09:34
|
Il problema è proprio questo: a mio parere se hanno cambiato il telaio dovevano avere anche i documenti del suddetto, altrimenti ti troveresti con dei documenti "con frecce" e un telaio "senza frecce"....per la legge la vespa sarebbe quindi equivalente ad un ferro da stiro. Il fatto è che il problema non sono le frecce (infatti dal 78' erano optional), ma la corripondenza dei numeri di telaio con i numeri sul libretto.
|
il tempo del guardare, l'attimo del capire, il momento per concludere. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 14:27:05
|
VESPA di alcun valore....
perchè prendere un simile CATENACCIO???
un "senza frecce" è tale solo se del 1977-78 nativo... altrimenti la "solita Px" con 600 si prende migliore di certo di quel CATORCIO rimontato pieno zeppo di certo di problemi!
Pure privo di documenti per giunta!
NEMMENO se me la REGALASSERO una simile Vespa la prenderei!
Và poi restaurata per bene.... e restaurare un simile IBRIDO non ha davvero senso!
Trovati una VERA PX, con o senza frecce e Documenti.
|
pugnodidadi |
 |
|
nanodario
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
88 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 16:27:46
|
la vespa è in buono stato (per 300 € è davvero ottima)....parlando teoricamente (mio cugino ha già rifiutato) se si dovesse reimmatricolare, per "smarrimento di libretto", si potrebbe fare? |
Dario |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2010 : 10:05:45
|
si ma se hai la targa di un mezzo ed il telaio di un altro come lo reimmatricoli? inoltre anche avessero ripunzonato il telaio (e se l hanno fatto è sttao possibile solo fai da te) è impensabile presentarsi alla motorizzazione con un telaio ripunzonato, rischi la denuncia penale.......
che poi spero sia stata radiata d ufficio e quindi abbia la targa..... altrimenti è ancor più complesso |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2010 : 13:13:24
|
Fermo restando che concordo in pieno con POETA, qui il discorso è un altro. Per Reimmatricolare un veicolo d'epoca ci vogliono le "Caratteristiche Tecniche" rilasciate dalla f.m.i oppure dall'A.s.i. e per avere queste, la Vespa deve ESSERE come mamma PIAGGIO l'ha fatta. Per questo, e non per altro, ti imbarchi in spese che vanno ben oltre il valore poi della VESPA stessa. Quindi il mio consiglio è: Comprati un bel px già a posto con i documenti. |
Walter |
 |
|
|
Discussione  |
|