Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - non parte il carburatore credo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 non parte il carburatore credo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 21:19:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
secondo me dimentichi di dirci qualcosa che forse non sai nemmeno te.
Io per certi aspetti rimango basito perchè se la benzina arriva al carburo deve arrivare per forza anche al gt può darsi che come hanno già ipotizzato altri sia un problema di bobina inizialmente la scintilla arriva poi però quando metti la candela e spedivelli non arriva più corrente alla candela.
io ti potrei consigliare di fare un ulteriore prova: sulla bobina esterna sotto il cappuccio largo ci sono tre fili bianco rosso e verde stacca il verde che è quello che disabilita il blocchetto accensione in oltre controlla anche che il filino nero della bobina che non sia staccato dev'essere collegato a massa con il telaio.
Poi tieni spente tutte le luci e riprovi a metterla in moto come si fa sempre tirando il pomello dell'aria senza però agire sul comando gas finchè non è in moto.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

piccoloux
Utente Medio


Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: cuges les pins


149 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 21:25:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piccoloux Invia a piccoloux un Messaggio Privato
scusa luca ma non credo alla corrente perche se no quando faccio l igniezione dal buco candela con la benzina no resterebbe acceso 5 o 10 secondi,e in piu non cambierebbe il problema dell accelerata che non da suono diverso!provero lo stesso staccando il filo verde ma non cambiera il problema della benzina che non arriva alla candela anzi nemmeno al gt

ciao a tutti dalla francia troppo bello il sito.....
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 21:49:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
ricapitolando la benzina arriva al carburatore la corrente c'è ma per qualche strano motivo la vespa non si accende
quando apri il rubinetto della benzina aspetta qualche secondo pirma di mettere in moto in modo da far riempire la vaschetta del carburo.
Se hai la possibilità di fare qualche foto al carburo anche senza vaschetta,sarebbe più utile.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

piccoloux
Utente Medio


Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: cuges les pins


149 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 21:57:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piccoloux Invia a piccoloux un Messaggio Privato
domani vado con un collega e vedo un po lo smontiamo ci riproviamo prendo le foto anche e taglio lo spillo lungo del minimo ch e quello apparente no? poi ci riprovo e vi dico

ciao a tutti dalla francia troppo bello il sito.....
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 22:23:25  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
allora potrebbe essere dannegiata la valvola.

Torna all'inizio della Pagina

piccoloux
Utente Medio


Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: cuges les pins


149 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 22:32:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piccoloux Invia a piccoloux un Messaggio Privato
quale valvola?
scusa l ignoranza dov e?
...

ciao a tutti dalla francia troppo bello il sito.....
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 22:49:49  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
la valvola e una sporgenza posta nella camera di manovella,mi spiego meglio,sui carter dove e he si affacciacollegato il collettore d'aspirazione,è la parte opposta che si affaccia dove gira l'albero si puo controllare in questo modo.

smonta il collettor.
chiudi la spalla dell'albero.
riempi il foro con olio.
se si svuota non prima di 20 min è ok,se molto prima il danno è quello,non partirà mai,almeno che non apri e la ripristini...

Torna all'inizio della Pagina

piccoloux
Utente Medio


Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: cuges les pins


149 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 22:53:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piccoloux Invia a piccoloux un Messaggio Privato
il collettore ok ma la spalla dell albero cos e?e l olio lo metto dove? se esce dove va e perche?

ciao a tutti dalla francia troppo bello il sito.....
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 23:03:30  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
piccoloux ha scritto:

il collettore ok ma la spalla dell albero cos e?e l olio lo metto dove? se esce dove va e perche?



se guardi il foro di aspirazione sarebbe quello dove agganci il collettore,facendo girare l'albero,noterai una parte che chiude il foro,a quel punto versa l'olio,dovrai notare con i tempi che ti ho dato se scende sotto l'albero per intenderci.

Torna all'inizio della Pagina

piccoloux
Utente Medio


Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: cuges les pins


149 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 23:11:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piccoloux Invia a piccoloux un Messaggio Privato
che olio metto?deve metterci minimo 20 mn?
e se passa piu veloce cosa e che non va?

ciao a tutti dalla francia troppo bello il sito.....
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 23:19:50  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
l'olio che devi mettere è quello che fai la mix,devi riempirlo fino all'orlo,se passa con meno di 20 min la valvila non chiude bene,creando aspirazione,quindi non viene alimentato il gt,devi solo aprire e ripristinare.

Torna all'inizio della Pagina

piccoloux
Utente Medio


Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: cuges les pins


149 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 23:24:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piccoloux Invia a piccoloux un Messaggio Privato
la valvola qual e e cosa bisognerebbe ripristinare?

ciao a tutti dalla francia troppo bello il sito.....
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 23:28:27  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
te l'ho gia spiegato la valvola non la vedi perche e chiusa dove ruota l'albero,non è un pezzo che si sostituisce,ma bensi si ricostruisce mediante saldatura e totnitura in rettifica.

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 23:29:49  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
se riesco a trovare un foto della valvola mia px cerchero di allegarla.

Torna all'inizio della Pagina

piccoloux
Utente Medio


Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: cuges les pins


149 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 23:30:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piccoloux Invia a piccoloux un Messaggio Privato
cavolo il carter?
puo essere anche un paraolio messo male?

ciao a tutti dalla francia troppo bello il sito.....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever