Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - sulla soglia della pazzia...help!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 sulla soglia della pazzia...help!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

fra110
Utente Medio

vespa

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi


Inserito il - 26/06/2010 : 15:04:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
ciao ragazzi,come al solito ricorro a voi per tutte le imprese in cui non riesco.veniamo al dunque:mi hanno portato (ragazzo di mia sorella) un px150 E arcobaleno elestart a cui fare un restauro.prima del restauro controllo bene luci claxon tutto insomma e tutto funzionava bene,a parte la batteria che era scarica.A questo punto smonto tutto,anche l'impianto elettrico,la vespa viene riverniciata e torna a casa mia.monto tutto,apro il rubinetto benzina a riserva(credevo ci fosse qualche goccio di benza)premo la frizione e lo starter,visto che avevo caricato anche la batteria.il motorino fa un paio di giri e inavvertitamente attivo la freccia verso sinistra.risultato si spegne tutto e la vespa non ne vuole sapere piu' di ripartire.insomma motorino bruciato,rele' bruciato e allo stesso tempo anche l'intermittenza delle frecce.
ora mi son messo d'accordo comn il ragazzo di mia sorella di lasciar stare il motorino d'avviamento per adesso visto che costa una cifra e ho montato un'intermittenza della vespa pk,che a detta del mio ricambista di fiducia DEVE funzionare ugualmente.la monto e ok.il problema ora e' un altro:appena collego la batteria ai suoi ristettivi poli mi si magnetizza lo statore e il volano viene attratto dallo statore.per voi e' normale?smontando il volano e controllando con il tester sono riuscito a capire che e' il filo BLU che mi da questo problema e che esce dallo statore e va nel regolatore di tensione.puo' essere il regolatore rotto?anche perche' la corrente che arriva ai morsetti della batteria con la stessa tolta e' di circa 5 volt con la vespa abbastanza alta di giri,per non dire a manetta.come devo risolvere??scusate se ho scritto mezza pagina ma e' una lunga storia...

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 26/06/2010 : 19:09:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
up!

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 27/06/2010 : 23:59:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
nulla??

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 07:56:19  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao
abbi pazienza che VesponePT o Mimmo si colleghino

fra gli altri, sono i migliori in elettricità!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 07:58:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
che si sia bruciato il motorino mi sembra impossibile, secondo me è la batteria che non ha più capacità, usa una batteria da macchina per provare, l elestart ha frecce e posizioni che vanno con la batteria e non con lo statore, è un impianto ibrido, tutto è possibile cioè che sia bruciato il regolatore ... ammesso che queto px sia un pre 98, perchè se mi parli di filo blu sembrerebbe uno post 98 e cioè con statore a 5 fili, i pre 98 avevano statore a 7 fili con bobina dedicata alla ricarica batteria ed consenso alla ricarica, cmq da come descrivi sembra che la batteria non abbia più capacità.... fammi spere che tipo di statore (5o7 fili)e di che anno è il mezzo.

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 22:17:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
che dio sia lodatoooo
allora il px e' del 96 e' un px150e arcobaleno elestart e ha se non sbaglio 5 fili che escono dallo statore,ovvero 3 che vanno nella bobina-centralina(dove esce il cavo candela insomma)ed altri 2 nero e blu,che escono dallo statore e sono collegati al regolatore di tensione.i due cavi nero e blu si collegano nella scatoletta di bassa tensione sopra al carter con uno spinotto,i cui fili vanno al regolatore.il nero sara' di massa mentre il blu se non sbaglio va in b+.possibile??

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 22:21:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
P.S. per il motorino di avviamento ho provato in tutti i modi,l'ho collegato anche con la batteria dell' auto ma il problema che mi fa e' questo.appena lo collego si riscaldano i cavi ma il motorino non parte e fa un tac.dopo questo smonto il carterino dietro,gratto con della carta vetro sulle spazzole e riprende a funzionare.se monto il carterino si blocca nuovamente,senza funziona.mi sono spiegato?forse sara' un problema legato alle spazzole perche' senza coperchio ho notato che non gira in asse in quanto non c'e' quella specie di cuscinetto che lo tiene e quindi tocca una spazzola ed emette una scintilla.ho provato ad isolare i cavi delle spazzole ma niente.

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 23:28:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora andiamo per gradi, è un elestart con statore a 5 fili e qui quando mi hai parlato di blu avevo intuito visto che nel 7 fili non cè.... andiamo per gradi, innanzitutto postiamo il tuo schema...



Immagine:

89,96 KB
allora vediamo che il blu ed il nero vanno agli estremi del regolatore....... ora a questo punto puoi fare una bella prova e cioè staccare dal regolatore il blu che viene dallo statore ed il grigio e verde che è desinato al resto dell impianto... staccare anche dal regolatore il rosso e l altro filo destinati rispettivamente al carica batteria e controllo carica...... a questo punto se sull impianto non ci sono problemi mettendo in moto (SENZA SALIRE DI GIRI ALTRIMENTI BRUCI LE LAMPADE) dovrebbero funzionare fari e spie e se hai messo la batteria anche tutto il resto.

il blu non va al b+ al b+ ci fa il rosso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il blu va al lato opposto del nero ultimo contatto se così lo hai collegato capisco cosa è accaduto.... controlla prima quindi i collegamenti al regolatore, se ti va fai la prova che ti ho suggerito e fammi sapere ma non mandare il blu a b+ perchè vuol dire che il rosso (e quindi lil positivo della batteria) li hai collegati ad uno dei primi 2 lato opposto massa e non va affatto bene.... fammi sapere

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 00:00:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
vesponept quando ho effettuato il restauro avevo scritto dietro al regolatore con lo scotch da imbianchino le rispettive posizioni nella fase di smontaggio...e' quasi impossibile che abbia sbagliato..

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 05:30:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
e allora se non hai sbagliato il blu non va al b+........ e non lo dico io ma lo schema stesso..... cmq dimmi dove ti vanno i fili al regolatore...... ma cerca di comprendere che b+ potrebbe voler dire positivo batteria e quindi rosso..... mentre il blu non viene certo da lì.......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 30/06/2010 : 22:24:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
per vesponept...queste sono le foto del regolatore,intermittenza frecce rele' avviamento e fusibile...i collegamenti che ho effettuato sono:
G:grigio e verde
G:blu
B+:rosso
C:bianco-rosso
massa all'ultimo(quello con segno massa).


all'intermittenza frecce,che all'inizio si era bruciata e che ho sostituito c'e':centrale rosso,verde a dx e bianco a sx

rele' avviamento: dietro rosso batteria e rosa,davanti nero e verde-nero

fusibile rosso e nero-rosso,se ricordo bene.

eccoti un paio di foto:


Immagine:

54,14 KB



Immagine:

51,02 KB



Immagine:

45,27 KB



Immagine:

55,06 KB

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 08:27:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si il collegamento sembra corretto ed ingatti come ti dicevo al b+ ci arriva il rosso, prova quindi a staccare i primi 2 che sono blu e grigio - verde collegali insieme, metti in moto e senza accellerare prova l impianto....... questo ti permette di vedere che il regolatore non sia in corto circuito

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 16:17:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
vesponept ho provato a collegare i due fili ma niente,sempre le stesse cose,ovvero le frecce mi funzionano solo quelle davanti e lampeggiano velocemente,quelle di deitro sono fisse.in piu' resta il fatto che si magnetizza lo statore e non funziona il claxon,ma quest'ultimo credo sia dovuto alla mancanza della batteria.luci e stop(anabbagliante,abbagliante o posizione funzionano normalmente)quindi per esclusione credo sia il regolatore.
un ultima prova che ho fatto e' mettere un filo di massa dalla massa del regolatore al negativo batteria,perche' credevo che riverniciandola non faceva piu' massa ma niente.cosa mi consigli di fare ora?

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 16:38:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
I fili bianco,verde e rosso sulla scatolina dell'intermittenza devono essere come nella foto e le frecce sicuramente torneranno a funzionare

Immagine:

200,58 KB

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 17:27:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Sarà il ventesimo 3D in cui luca-76 ci illustra come collegare il relè delle frecce,
propongo che venga messo in evidenza oppure che se ne faccia una FAQ




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 17:34:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ma se il problema fosse dovuto al regolatore di tensione?!

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever