Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dubbio pistone vespa 125 primavera!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Dubbio pistone vespa 125 primavera!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi


Inserito il - 22/06/2010 : 22:58:47  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,ma il pistone del 125 primavera non dovrebbe essere senza luce aspirazione
Il cilindro ha solo due travasi laterali quindi il pistone non dovrebbe avere la luce !!!
Qualcuno ha delle foto dei rispettivi cilindri 125 primavera + pistone e 125 Et3+pistone?
La Et3 ha il cilindro a 3 travasi giusto?

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 23:32:22  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
sicuramente è stato rettificato. quando ho portato io in rettifica un cilindro primavera 2t mi hanno dato un pistone per un 3t dicendomi che non riuscivano più a trovarmi il pistone senza il 3°t comunque vai tranquillo che non cambia niente perchè resta sempre chiuso quel travaso..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 23:35:42  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
..E poi l'originale ha le fasce elastiche normale mentre quello che ho io ha la fascia superiore ad elle
Sono sempre più convinto che sia un pistone della vesap PX125
Il pistone dell'Et3 ha la luce aspirazione in quanto il cilindro ha il terzo travaso fronte scarico,ma per quanto ne sappia,le fascie non sono ad elle.
Aiutatemi a capire....se avete foto è meglio ragazzi.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 00:35:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
se vuoi un pistone originale e buono completo di fasce l'unica soluzione sono i mercatini.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 01:07:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Daniele50N ha scritto:

..E poi l'originale ha le fasce elastiche normale mentre quello che ho io ha la fascia superiore ad elle
Sono sempre più convinto che sia un pistone della vesap PX125
Il pistone dell'Et3 ha la luce aspirazione in quanto il cilindro ha il terzo travaso fronte scarico,ma per quanto ne sappia,le fascie non sono ad elle.
Aiutatemi a capire....se avete foto è meglio ragazzi.
Ciao


del px la vedo difficile ha un alesaggio di 52,5 contro un alesaggio di 55 della primavera.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 01:25:37  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
io sono ignorante in materia e quindi però chiedo perché sono curioso...ma il motore px è sicuramente più performante della primavera giusto? Eppure ha un alesaggio più piccolo? Cambia forse la corsa o è merito del 3o travaso? E se è per il travaso, la differenza con l'et3 che ha anch'essa 3 travasi? Forse sono andato ot ma mi interessa capire ste cose e farmi una cultura...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 09:57:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si cambiala corsa, 51 nella primavera e 57 nel px certo il travaso influisce, ma il px non credere sia tanto performante, certo lo è più della primavera ma lo è meno dell ET3 su queste cose influiscono carburatore, accensione..... forse nel px l erogazione e più fluida ma questo è dovuto in parte anche alla maggior corsa cmq occorrerebbe confrontare anche le fasature ed io sinceramente non conosco quelle dalla primavera, insomma progettualmente è un altro motore....... lavorano diversamente vedi rapporti di compressione, anticipo...........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 10:19:41  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

si cambiala corsa, 51 nella primavera e 57 nel px certo il travaso influisce, ma il px non credere sia tanto performante, certo lo è più della primavera ma lo è meno dell ET3 su queste cose influiscono carburatore, accensione..... forse nel px l erogazione e più fluida ma questo è dovuto in parte anche alla maggior corsa cmq occorrerebbe confrontare anche le fasature ed io sinceramente non conosco quelle dalla primavera, insomma progettualmente è un altro motore....... lavorano diversamente vedi rapporti di compressione, anticipo...........


molto esaustivo grazie mille!!!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 15:24:40  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

Daniele50N ha scritto:

..E poi l'originale ha le fasce elastiche normale mentre quello che ho io ha la fascia superiore ad elle
Sono sempre più convinto che sia un pistone della vesap PX125
Il pistone dell'Et3 ha la luce aspirazione in quanto il cilindro ha il terzo travaso fronte scarico,ma per quanto ne sappia,le fascie non sono ad elle.
Aiutatemi a capire....se avete foto è meglio ragazzi.
Ciao

...si,ma il cilindro secondo me è stato rettificato e misurando col calibro ho 55,4mm di alesaggio.Per quanto riguarda la corsa,credo che il px e la primavera abbiano la stessa corsa 51mm.
del px la vedo difficile ha un alesaggio di 52,5 contro un alesaggio di 55 della primavera.....
Torna all'inizio della Pagina

ErMalgra
Utente Attivo

ermalgra


Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi


872 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 20:26:08  Mostra Profilo Invia a ErMalgra un Messaggio Privato
ALT!!
il pistone et3 ha luce di travaso e fascia superiore a L.
la differenza dal pistone primavera è che le fascie sono più sottili e quindi si consumano prima rispetto a quelle del primavera normale.
i pistoni primavera si trovano, basta fare un po' di pressione ai centri rettifiche. ho dovuto rettificare il cilindro (ora è 55.6) e con la seconda rettifica ho fatto rimettere il pistone primavera ed è riuscito a trovarmelo.
ho fatto la cazzata di mettere un pistone et3 su un primavera. risultato? fasce da cambiare dopo 10mila km.

Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 20:46:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Daniele50N ha scritto:

vesponept ha scritto:

Daniele50N ha scritto:

..E poi l'originale ha le fasce elastiche normale mentre quello che ho io ha la fascia superiore ad elle
Sono sempre più convinto che sia un pistone della vesap PX125
Il pistone dell'Et3 ha la luce aspirazione in quanto il cilindro ha il terzo travaso fronte scarico,ma per quanto ne sappia,le fascie non sono ad elle.
Aiutatemi a capire....se avete foto è meglio ragazzi.
Ciao

...si,ma il cilindro secondo me è stato rettificato e misurando col calibro ho 55,4mm di alesaggio.Per quanto riguarda la corsa,credo che il px e la primavera abbiano la stessa corsa 51mm.
del px la vedo difficile ha un alesaggio di 52,5 contro un alesaggio di 55 della primavera.....



da libretto px

Immagine:

65,29 KB


anche fosse stato rettificato c è un limite oltre il quale nn si può andare perchè poi nn c è più camicia ed il cilindro si deforma e questo limite te lo riporto evidenziato........



Immagine:

50,18 KB

che ne dici? a me sembra che siamo ancora lontani dalla primavera che ti riporto......



Immagine:

70,19 KB


spero sia più chiaro....



"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 20:52:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ErMalgra ha scritto:

ALT!!
il pistone et3 ha luce di travaso e fascia superiore a L.
la differenza dal pistone primavera è che le fascie sono più sottili e quindi si consumano prima rispetto a quelle del primavera normale.
i pistoni primavera si trovano, basta fare un po' di pressione ai centri rettifiche. ho dovuto rettificare il cilindro (ora è 55.6) e con la seconda rettifica ho fatto rimettere il pistone primavera ed è riuscito a trovarmelo.
ho fatto la cazzata di mettere un pistone et3 su un primavera. risultato? fasce da cambiare dopo 10mila km.


infatti il px non ha lke fasce a L o meglio... io nn le ho mai trovate.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 15:11:15  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
Allora quello che ho io è un pistone Et3
e quindi che cosa mi conviene fare
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 15:42:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
lo puoi usare... non succede niente....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 16:52:01  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
Ma con questo pistone il motore rende meno?
non dovrebbe cambiare nulla,ma qualcuno dice che le fascie sono più deboli....ma è vero
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 20:46:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
le fasce sono più strette.....ma se vero che potrebbero durare meno è altrettanto vero che offrono minor superficie di attrito e quindi maggior scorrevolezza....... non credo che abbia prestazioni inferiore con quel pistone.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever