Autore |
Discussione  |
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 21:31:20
|
Troppo freddo qui a Vicenza per andare in campagna. Aspetterò il sabato e la domenica per lucidare la vespa! Saluti a tutti! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 13:20:28
|
Salve ragazzi!
Dopo la verniciatura ho portato a casa mia il telaio e l'ho lucidato per bene con pasta abrasiva e poi polish. E' venuto uno spettacolo!
Ecco il telaio lucidato per bene!
Immagine:
 79,77 KB
Impianto elettrico passato, targhetta "Vespa GL" e stemma piaggio montati:
Immagine:
 49,48 KB
Immagine:
 40,98 KB
Fanale posteriore e targa:
Immagine:
 75,68 KB
Pedivella freno posteriore, tappettino e contatto freno posteriore: Immagine:
 64,23 KB
Gancio porta borse, tipico di GL:
Immagine:
 55,05 KB
Guarnizione tubo benzina + guarnizione impianto elettrico e guaine:
Immagine:
 72,27 KB
Liste pedana lato SX (stasera molto le altre): Immagine:
 66,04 KB |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 14:00:20
|
Grazie mille Ale! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 14:02:48
|
Bellissima Mazza ma sbaglio o vedo le guaine del cambio tutte e due grigie? Se è così fai ancora in tempo a cambiarne una di colore nero come originale....vedi FAQ |
TRE travasi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 14:06:53
|
Si, hai ragione, ma nel kit guaine non ho trovato quella nera. Provvederò a cambiarla...se mi viene voglia :) |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 20:53:34
|
Vai da chi aggiusta biciclette...lì la troverai di sicuro  |
TRE travasi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 13:24:45
|
Buongiorno! Ieri sera sono andato avanti con i lavori, ecco le foto:
Fissaggio cresta parafango tramite "coppiglie" apposite:
Immagine:
 105,22 KB
Interno parafango nocciola con leggera sfumatura:
Immagine:
 63,85 KB
Crestina parafango:
Immagine:
 45,96 KB
Fregi parafango lucidati a specchio con pasta abrasiva:
Immagine:
 94,16 KB
Forcella con parafango e fregi montati:
Immagine:
 48,58 KB
Immagine:
 73,32 KB
Ho paura che l'ammo anteriore sia andato...dovrò cambiarlo perchè perde olio!
Immagine:
 73,92 KB
Immagine:
 62,19 KB
Raddrizzatore (lo so, il filo bianco dev'essere sostituito dal filo nero :
Immagine:
 44,34 KB
Molla di tenuta sacca porta attrezzi:
Immagine:
 42,9 KB
Liste pedana montate tutte:
Immagine:
 70,19 KB
Particolare unghiette:
Immagine:
 53,09 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 13:29:00
|
davvero molto bella! molto ben fatte anche le sfumature! un consiglio... quando cambi l'ammortizzatore pulisci anche il bullone sul mozzo che hai verniciato... va lasciato grezzo, o meglio ancora zincato... |
 |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 13:40:08
|
Si hai ragione Lorenzo. Il problema era che quel bullone non voleva saperne di venire via. Cmq lo pulisco e gli do sopra un po' di trasparente!
Grazie per i comlimenti! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 14:00:07
|
Mi raccomando Giacomo: borchie copri mozzi ruote rigorosmente bombati(perfettamente emisferici).
Complimenti. Domani ti faccio vedere la mia. |
Walter |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 14:07:03
|
Le borchie copri dado mozzo della GL sono specifiche del modello, hanno una curiosa forma a pera... |
pugnodidadi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 14:09:28
|
Eh lo so come sono fatti.... spero di avere quelli giusti...
SI trovano nel nuovo quelli specifici per GL altrimenti? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 14:14:16
|
A me, quando ho fatto la sessione per avere la targa oro a.s.i., Frisinghelli ha detto che non si trovano più, e che quindi dovevo cercare nei mercatini. |
Walter |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 16:32:06
|
Ho paura quasi a fare commenti perchè sembra che ce l'ho con te...  Prima sulla struzzo di vespino e ora qui. Premetto, non è assolutamente così ma sono solo riflessioni personali. Spero non ti offenderai, ma visto che non sei un novello dell'ambiente mi permetto di farti notare due cosine... Il telaio dicono tutti che è bello... Io mi dissocio. Ragazzi guardate bene. Si vede lontano un miglio che esce da un garage e da una mano poco esperta in verniciatura. Ci sono punti a buccia d'arancia ovunque!!! Per carità se il lavoro l'hai fatto da te è invidiabile e destinato sicuramente a migliorare di vespa in vespa... Non tutti nascono dei picasso della carrozzeria e tante volte già solo verniciare con una devilbiss da 400 € piuttosto che con un'asturo da 29,90 fa la differenza... Ma... Nella foto dove inquadri il pedalino del freno si vede una buccia d'arancia paurosa sotto al tubicino d'innesto al telaio, fiancata in cui riprendi la molla attrezzi e' tutta integralmente una buccia d'arancia. Scudo lucidato, spero che non sia finito, se no il mio consiglio è cambia pasta lucidante... E'giusto il commento che ho letto "sembra quasi un conservato" non una vespa rifatta da zero... Infine superfluo ma doveroso... L'ammortizzatore... Non si fa...  Il mio non vuol essere un commento cattivo mi raccomando e spero non venga interpretato come tale. Forse ho solo standard di valutazione diversi e sono il primo a dire che ho standard troppo alti. Tante volte per farti un esempio sfoglio vespatecnica e mi chiedo come certa porcheria abbia potuto finire su una pubblicazione di quel livello come riferimento per altri vespisti. Mi ricordo spesso ad esempio di un video su youtube di un restauro di una farobasso che tutti elogiavano e secondo il mio parere era invece affrontato con il deretanus... Non so, mi trovo anche quasi in imbarazzo a fare questi commenti essendo un ospite di questo forum e non padrone di casa però sono sensazioni che è più forte di me... Devo esprimere e spero di cuore vengano interpretate come costruttive...
|
 |
|
Discussione  |
|