Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro 150 GL VLA1T del 64
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro 150 GL VLA1T del 64
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 09:38:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Poeta ma che fine hai fatto??
Buona guarigione!
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 10:02:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti voi!
Oggi ne approfitto per farvi partecipi dei miei ultimi lavori sulla GL.
Quando non mi sentite per un po' vuol dire che sto investendo il mio tempo non sul forum, ma sul restauro del mio mezzo.

Scusate ma mi piace di più sporcarmi le mani che scrivere al pc

Dopo aver stuccato le ultime imperfezioni sul fondo riempitivo e dopo aver carteggiato tutti i pezzi a grana fine P400,
ho spruzzato un paio di mani di fondo nocciola epossidico.
Ecco il risultato:

Vespa da 3/4:

Immagine:

103,84 KB

Parte interna sinistra dello scudo:

Immagine:

64,88 KB

Scudo:

Immagine:

66,34 KB

Coda:

Immagine:

55,64 KB

OPPSSS: mi ero dimenticato di praticare i fori per il fissaggio del fanale posteriore. Eccoli fatti:

Immagine:

44,6 KB

Parafango posteriore:

Immagine:

63,5 KB

Manubrio:

Immagine:

69,01 KB

Interno manubrio:

Immagine:

60,28 KB

Pezzi vari:

Immagine:

92,96 KB

Serbatoio:

Immagine:

46,97 KB

Pancia SX:

Immagine:

65,69 KB

Pancia DX:

Immagine:

66,51 KB


Interno pancia SX:

Immagine:

65,58 KB


Maledetta goccia:

Immagine:

32,86 KB

Nasello (parte interna):
Immagine:

67,71 KB

Poi, dopo una carteggiatura del nocciola a P600 sono passato all'AVORIO Bilux MAx Meyer (e mani piene e ultima sfumata e molto diluita) Devo dire che questa vernice è piuttosto deboluccia...

Coda:

Immagine:

58,19 KB

Particolare vano batteria:

Immagine:

72,67 KB

3/4 posteriore:

Immagine:

49,53 KB

Scudo:

Immagine:

53,13 KB

Parafango:

Immagine:

47,54 KB

Manubrio:

Immagine:

71,46 KB

Sfumatura serbatoio:

Immagine:

59,49 KB

Pancia SX:

Immagine:

51,27 KB

Pancia DX:

Immagine:

52,41 KB

Torna all'inizio della Pagina

Stagnutti
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco


640 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 10:05:43  Mostra Profilo Invia a Stagnutti un Messaggio Privato
che bello veerle rinascere! stasera se tutto va bene io ricomincio a montarla non vedo l'ora!

Cerco bacchetta conservata!
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 10:51:26  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
stica mazza che lavoretto!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 11:04:21  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
Stagnutti ha scritto:

che bello veerle rinascere! stasera se tutto va bene io ricomincio a montarla non vedo l'ora!
sta venendo su veramente bene!
scusa l'ignoranza ma visto che non conosco bene il modello volevo chiederti oltre alla parte interna delle sacche e sotto al serbatoio quali sono le parti che rimangono con base fondo
scusa la domanda un po' retorica,ciao!


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 11:17:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
In teoria nessun'altra.

Poi dipendeva molto dalla mano del verniciatore all'epoca.
E' possibile che vi siano travve di nocciola anche sotto il nasello o internamente al manubrio.
Lo sportellino invece l'ho completamente verniciato sia internamente, sia esternamente.

Spero tu abbia capito!

P.S. grazie a tutti per i complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 11:24:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Dimenticavo:

ho cominciato inoltre a levigare la buccia con P600, poi i difetti con P1000 e infine ho levigato il tutto con P2000.

Poi pasta abrasiva e polish + olio di gomito e sudore.

Ecco il risultato. Non brilla, ma come dice qualcuno, per chi sa apprezzare, ACCECA


Immagine:

51,97 KB


Immagine:

40,13 KB



Immagine:

66,13 KB


Immagine:

61,88 KB

Ci vediamo tra qualche giorno per il montaggio!
CIAUZ
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 12:54:07  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
complimenti! l'ho vista dal vivo questa vespa ( mazza è mio amico e vicino di casa ), devo dire che è proprio rinata..era messa piuttosto male! applausi
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 13:18:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Bella Fede!

Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 15:18:59  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
Mazza ha scritto:

In teoria nessun'altra.

Poi dipendeva molto dalla mano del verniciatore all'epoca.
E' possibile che vi siano travve di nocciola anche sotto il nasello o internamente al manubrio.
Lo sportellino invece l'ho completamente verniciato sia internamente, sia esternamente.

Spero tu abbia capito!

P.S. grazie a tutti per i complimenti!
chiarissimo


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 18:19:29  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
complimentoni!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 18:24:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

kenenna85
Utente Medio

vespapa


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento


290 Messaggi

Inserito il - 15/12/2010 : 00:42:00  Mostra Profilo Invia a kenenna85 un Messaggio Privato
sta venendo veramente bene complimenti
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 15/12/2010 : 17:31:24  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
complimenti mazza! ma l'hai riverniciata in box? niente forno??
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 15/12/2010 : 23:34:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
L'ho verniciata dentro una barchessa. All'interno ho scaldato l'ambiente con stufa a legna e stufa a gas fino ad arrivare a circa 20 °C.

Le imperfezioni le ho eliminate con carta abrasiva P1000 e successivamente con pasta abrasiva a polish!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever