Autore |
Discussione  |
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 09:29:17
|
| aromatico ha scritto:
Probabilmente mio zio la usata poco e solo in estate, conservata sempre in garage asciutto, pensa però che ho le pedane con crepe e infatti si può notare che dissaldato il traversino posteriore per sostituirlo. Comunque V.T. e tanti siti danno per la mia antiruggine grigio, chi può mettere in discussione il mio nocciola?
|
assolutamente nessuno se conservi questa foto,tanto non e' assolutamente il primo caso in cui trovi il colore diverso da quanto afferma il vt e altri siti
|
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 09:43:23
|
ma i cerchi secondo voi di che colore erano valutando la foto? |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 13:19:59
|
| pilu64 ha scritto:

|
bellissima pure la sella originale!!! beato te è grigio biacca la Vespa vero? |
 |
|
pilu64
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia
53 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 21:33:22
|
No...dovrebbe essere il suo verde originale,il 301,soltanto che la foto è stata fatta al tramonto,e i colori sono un po' diversi
|
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 21:49:02
|
questa vespa in foto che numero di tealio ha? è un conservato al 100% il cerchio posteriore sembra grigio, quello anteriore potrebbe essere verde, mozzo e forcella purtroppo non si vedono... potete postare dettagli maggiori? La corona cromata sul fanale anteriore????? grazie aro |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
pilu64
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia
53 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 22:29:07
|
La vespa è un conservato,ma non conosco il proprietario Hai visto bene ..ho una ruota verde e una grigia,e non so quale sia il colore in origine Devo dire che ho anche la ruota di scorta e anche quella è grigia Il copriventola anche quello grigio....sembra originale così
Immagine:
 99,64 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 22:40:46
|
Il TAPPO manubrio in plastica del colore della carrozzeria ma non verniciato!!!!!!!!!!!!! Come in origine era... sbalorditivo. |
pugnodidadi |
 |
|
pilu64
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia
53 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 22:48:00
|
 altra foto ....cosa dite del parafango.....lo cambio??? |
 |
|
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 02:04:54
|
io toglierei la corona sul fanale una pulita con idropulitrice e la metterei così com'è in sala :)
il tappo sul manubrio è davvero sbalorditivo in effetti, sulle prime serie era in plastica del colore della carrozzeria (non verniciato) io ce l'ho sulla mia rossa ma bucato  |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 08:50:04
|
Si potrebbe avere una foto dell'interno del parafango per verificare il colore dell'antiruggine? Proprio ieri ho pulito il tappo della mia in tinta come la carrozzeria e non verniciato, tutto sommato è quasi perfetto ha solo qualche segno inevitabile per l'età. Le immagini postate dell'ultima vespa creano solo più confusione in mare di confusione, un cerchio verde e uno grigio..... |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 20:49:49
|
Per il verde 301 quando si parla di mozzo verde si intende solo quello anteriore o anche quello posteriore? (forse la mia domanda è stupida ma dalle foto su vari siti non si capisce) |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
pilu64
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia
53 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 21:34:22
|
 questa è la parte posteriore.....si vede poco....e ancora da pulire...ma sembrerebbe a prima vista un grigio chiaro
|
 |
|
pilu64
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia
53 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 23:39:03
|
  .....e domani vado in Piaggio a vedere se mi fanno assistenza   .....ho ancora due controlli gratuiti a disposizione!!!!!  |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2010 : 18:47:47
|
Poeta quando si parla di mozzo verde si intende solo l'anteriore o anche il posteriore? Grazie Aro |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
Discussione  |
|