Autore |
Discussione  |
kamakama78
Utente Normale

Città: san giovanni valdarno
63 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 11:50:01
|
Ecco a voi la mia vecchiatta da analizzare a spulciare in ogni piccolo dettaglio. La vecchietta come la chiamo io, è ferma da non so quanto oramai ed è li che mi aspetta per riportarla alla luce del sole e falla di nuovo correre come il vento... Purtroppo sono un neofito di restauri e questo è uno svantaggio tremendo, i pro però sono che ho un officina ben fonita ed un "tecnico" disupporto che potrebbe darmi una mano.. Partiamo dal modello, secondo voi che modello preciso è? per me è una vbnt1.... da dove cominciare?
Ecco a voi la Vecchietta::




Fatemi sapere.. Ciao
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 12:06:52
|
sembrerebbe proprio una VB1T la così detta GS dei poveri |
 |
|
kamakama78
Utente Normale

Città: san giovanni valdarno
63 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 12:25:01
|
Penso proprio che sia lei anche io... la gs dei poveri e mi pà era proprio povero quando la prese... he te ne pare??? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 12:39:37
|
si è una stupenda vb1 senza dubbio... da restaurare immediatamente... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 12:57:35
|
CAZZIUS VB1 del 57!
Detta GS "dei poveri" in quanto era in vendita come modello base da 150cc in contemporanea alla COSTOSISSIMA GS150 (VS3).
In verità la VB1T è una vespa molto rara e bella, una OLD 5%, più che la GS dei poveri sarebbe esatto dire che è UNA FAROBASSO CON MANUBRIO IN FUSIONE!
Difatti di GS non ha nulla, ma con la VN" FAROBASSO condivide meccanica e telaio, tranne il manubrio e il fanale post, dal 58 con STOP obbligatorio, alcune lo hanno al pedale, altre a catenella sul carter...
Però... NON e'ASSOLUTAMENTE VESPA DA PRIMO RESTAURO QUELLA!
Drammaticamente vero.
Ce ne è una identica di PINOPINOLO sul forum cercala. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 13:08:35
|
boh dai, il mio primo restauro è stato quello di una vbb1... e non è venuto malissimo... secondo me se si fanno i lavori con un minimo di criterio è un restauro che si può fare tranquillamente |
 |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 13:13:44
|
Mamma che bella....una delle mie vespe preferite....
Io ho un GS 160 prima serie e un GL del 64 ma questa la vorrei proprio tanto....
500 euro te la compro. Ci stai? :) |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 13:33:25
|
veramente un gran bel modello!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 13:47:18
|
Wyatt sei stato bravo con la VBB... ma la Vb1 è ben altro paio di maniche dai retta....
per iniziare lo strumento....
certo si trova nuovo a €500, ma.... un "ma" ce lo metterei...
Sarò ANTIPATICO ma SINCERO, non è asolutamente Vespa da primo Restauro quella!
Il MOTORE poi.... niente illusioni!
500 li vale tutti, forse anche 1000 ma ha i DOCUMENTI e la TARGA?
Sembra proprio messa in un BRUTTO POSTO ACCIDENTI! |
pugnodidadi |
 |
|
kamakama78
Utente Normale

Città: san giovanni valdarno
63 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 14:26:18
|
Veniamo a noi... lo sò che non sarà un lavoro semplicissimo, ovviamnete, però questa ho e questa mi tengo!! ahahaha No purtroppo non ha ne targa ne documenti al tempo anche se non usavi il mezzo dovevi comunqnue pagare i lbollo cosi fu radiata, ho soltanto un bollo vecchio dove è riportato il numero della targa. E' un cimelio di famiglia, io posseggo una pk50 xl e anche questa andrebbe rimessa in sesto. per quanto riguarda il posto, beh non è il massimo sono d'accordo ma comunque è sempre al coperto e chiusa. La ruggine sembra non essere passante, forse ci sarebbe da verificare alcuni punti sulla pedana, per il resto sembra molto superficiale... Beh 500 sono pochi me ne hanno offerte già 1000...in un altro forum. Magari potrei scambiarla con qualcosa di più facile da restaurare, non sò una et3 o qualcosa del genere..però resta sempre il fattore afettivo del mezzo.. in termini di spesa quanto costerebbe rimetterla? Ovviamente approssimativamente. Grazi Ciao
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 14:44:49
|
scambio con et3?! Non offenderti ma sei pazzo!!!! ti rendi conto di cosa hai tra le mani?! Che te ne fai di una et3 quando hai questa? Io, non importa se ci vorrà tanto tempo, sistemerei questa... Guarda già nella tua mente come verrà!! Altro che!! Averle ste fortune!! |
Alessandro |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 14:52:18
|
Quoto Aerox2. Non hai idea di che vespa hai per le mani forse. A vederla così sembra brutta, ma se guardi (come dice poeta) il restauro di PINOPINOLO ti rendi conto di cosa verrà fuori. Mai scambiarla. Con una ET3 poi....
Cmq hai detto che sei in possesso del vecchio numero di targa, no? Con quello vai al PRA e ti fai fare subito una visura in modo da sapere in che stato è la vespa. Fallo subito!
Quanti soldi per restauro? Per quella vespa te ne serviranno tanti, ma ne vale la pena.
1000 euro? te li do subito!  |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 14:57:22
|
ET3?? quante ne vuoi?? vengo a prenderla subito.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 15:12:25
|
mi sembra di capire che tutti vogliono una vb1... io ne ho 2 da restaurare e una posso anche cederla, senza targa ne documenti, manca sellino e contachilometri... comunque bellissima vespa la vb1, quella di pinopinolo poi è favolosa... |
 |
|
kamakama78
Utente Normale

Città: san giovanni valdarno
63 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 15:19:03
|
No dai sto scherzando non la darò via... però capite me non è facile partire con il restauro... Avrò bisogno di una guida passo passo, che posso cominciare a fargli? Oltre la visura...ovvio. Mi mandate i link della vb1 di pinopinolo non riesco a trovarlo.. Ciao |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
|
Discussione  |
|