Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro contakm PK/PX(AGGIORNATO )
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro contakm PK/PX(AGGIORNATO )
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luca-76
Utente Master

luca-76

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi


Inserito il - 12/06/2010 : 22:37:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Come da oggetto inserisco una guida utile su come restaurare un conta km sia per PK che per PX
Oggetto in questione.....Si nota molto bene lo sfogliamento della vernice nella parte interna al vetro...

Immagine:

36,61 KB
Procediamo...
prendiamo il nostro cacciavite a taglio e iniziamo pian pianino a sollevare la ghiera in alluminio dalla parte posteriore,possiamo aiutarci con la pinza piatta per raddrizzare la ghiera.

Immagine:

37,9 KB
Risultato....

Immagine:

26,12 KB
Ora sempre con il nostro bel cacciavite,e usando sempre prudenza!, stacchiamo il vetro dal resto del blocco....

Immagine:

34,3 KB
una volta staccato il blocco ecco come si presenta

Immagine:

28,66 KB
ora bisonga dividere il vetro dalla cornice interna...sempre allo stesso modo....

Immagine:

34,5 KB

Immagine:

26,01 KB
adesso si da una carteggiata e si vernicia di bianco o nero alta temperatura

Immagine:

25,74 KB

Immagine:

19,6 KB
Ora prendiamo il blocchetto e svitiamo le 2 viti situate posteriormente per separare il blocchetto

Immagine:

30,72 KB
Ora con le nostre forbici andremo a staccare la lancetta FATE ATTENZIONE A NON SPACCARE L'AGO!!!!
Mettetele in posizione come da foto e provocate una pressione verso l'alto....

Immagine:

34,84 KB

Immagine:

27,33 KB
Ora smontiamo il nostro fondo scala per andare a lavorare nel tamburo,ci sono solo 2 vitine da svitare....

Immagine:

29,44 KB
ATTENZIONE!!!!!!
Ora prendiamo il tamburo.... con la mano sinistra facciamo leva sulla linguetta in plastica,mentre con l'altra mano e con il cacciavite facciamo leva per staccarlo dalla sede dove alloggia.
FATE ATTENZIONE ALLA LINGUETTA CHE NON VI RESTI IN MANO!

Immagine:

37,83 KB


Immagine:

36,1 KB
ecco il risultato di questa operazione

Immagine:

30,84 KB

Bisogna ora azzerare il tamburo e cco come
Il tamburo è formato da 5 anelli numerati, da 5 "rondelle di plastica" che li dividono,da un perno in inox dove scorre il tutto e da una molla

Immagine:

33,45 KB
Giriamo il tamburo e noterete che le "rondelle divisorie" sono fatte in questo modo...


Immagine:

13,27 KB
Praticamente sono fatte un po' strane con 2 orecchie e una cresta centrale....
La cresta è solo un fermo che va' ad incastrarsi in un' apposito scanso che si trova nell'alloggiamento del tamburo e serve per far avanzare gli anelli numerati (tipo dal km 9 al 10,dal 99 al 100 e così via).

Immagine:

8 KB

Immagine:

24,75 KB
Per azzerare il conta km,noi dovremmo fare questa operazione:
prendere partendo dall'anello piu' a sinistra e schiacciarlo verso la vostra sinistra ovvero dove c'è la molla che crea un lasco in contemporanea bisogna spostare la rondella divisoria facendo attenzione di mettere la cresta in modo che stia ferma al centro del n° 5.
Ripetere l'operazione fino a che tutte le creste siano posizionate alla meta' di ogni n° 5.
E' un lavoro tipo CUBO DI RUBIK....un po' difficile e rognoso ma non impossibile.

Immagine:

24,3 KB
Dopo aver smadonnato un pò per azzerare i numeri riponiamo nell'alloggiamento il tamburo facendo attenzione che le creste si posizionino in maniera corretta nel proprio scanso e mi raccomando FATE ATTENZIONE ALLA LINGUETTA IN PLASTICA CHE BLOCCA IL TAMBURO!


Immagine:

32,45 KB

Una bella lavata al fondo scala e ai vetrini delle spie e si puo' rimontare il tutto....
Immagine:

25,35 KB


Immagine:

40,38 KB
una verniciatina alla lancetta prima di rimontarla e succesivamente reinseriamo anche la cornice su vetro..

Immagine:

19,7 KB

Immagine:

22,73 KB
Poi basta rimontare la ghiera in alluminio e richiuderla con attenzione e il lavoro è finito!!

Immagine:

29,35 KB

Prima e Dopo il restauro

Immagine:

43,34 KB


Mi scuso con tutti avevo dimenticato di ringraziare l'utente Laclinica1 di vespa-online per questa preziosa guida




Adesso però di seguito inserisco le immagini del mio conta km prima durante e dopo l'azzeramento dei km

Immagine:

68,63 KB

Immagine:

81,04 KB

Immagine:

86,98 KB

Immagine:

94,44 KB

Immagine:

86,09 KB

Immagine:

86,94 KB

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 02:02:35  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
c'è poco da dire...è un post più che eccellente!! Se ci fosse un qualche martire che lo facesse anche x quello della mia ts sarebbe il massimo!! Tanti complimenti bel lavoro!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 09:06:30  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ottima guida

proporrei di farne una FAQ...

ma ora ti prego, leggiti la FAQ delle rapportature
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 09:37:04  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
non so dove ma questo post lo ho già visto....

ah si......


http://www.lambrettaonline.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=111


mi chiedo a cosa serve copiare le cose degli altri??? bastava dire di andare su questo sito se ci serviva restaurare un contachilometri PK ma non copiare le cose degli altri e poi dire che le hai fatte tu. complimenti ottima faq laclinica1

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 10:39:02  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

non so dove ma questo post lo ho già visto....

ah si......


http://www.lambrettaonline.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=111


mi chiedo a cosa serve copiare le cose degli altri??? bastava dire di andare su questo sito se ci serviva restaurare un contachilometri PK ma non copiare le cose degli altri e poi dire che le hai fatte tu. complimenti ottima faq laclinica1


io non lo trovo, anche se sostituisco lambretta con vespa... mi indirizza alla hompage di vesp4online...
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 23:11:50  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
eccolo

http://www.lambrettaonline.com/vbulletin/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/59449-clinica-vivisezione-2-conta-km-pk-px.html?highlight=restauro+contachilometri

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 10:19:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Io ci avevo provato ma ho fatto solo peggio, ve lo sconsiglio se non l'avete mai fatto

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 11:00:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ci vuole BRAVURA, mano ferma e CORAGGIO!


OTTIMO!


Quotati tutti.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever