Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VESPA 180 RALLY - 1971 "Vespù" - THE END
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VESPA 180 RALLY - 1971 "Vespù" - THE END
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 14:55:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
per niente! secondo me è ottima... io passerei un po' di ferox sulle pedane e poi via con una spruzzata di primer...

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 15:03:30  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
certo che però te la potevano sabbiare un po' meglio... spazzola via la ruggine rimasta e dai subito l'antiruggine...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 15:09:33  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
mi stavo perdendo questo post

ovviamente ti odio!

ma se tu avevi, come mi è parso di leggere, da qualche parte il suo vero numero di targa, facci una visura

se risultasse non demolita ma solo radiata, poi ti spiego in mp come fare per la targa....

ciao e buon lavoro!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 15:27:05  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
et3, sei sònato! che hai bevuto? Vino novello in giugno?
la targa non ce l'ha proprio......
complimenti però....e buon lavoro!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 15:38:28  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
porca miseria è perfetta!!!!!!!!!!! che razza di culo!!!!!!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 20:31:51  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Grazie a tutti!!!

Sabbiatura 100 euro...

Posso dire che è messa abbastanza bene sono da effettuare tre/quattro saldaturine in fondo alle pedane (solito posto).
Il parafango è integro o ORIGINALE come il bauletto e le chiappe laterali.

Ora è già in carrozzeria, ci vorrà un mesetto o poco più ma passa alla svelta dai

Sono passato alla parte meccanica anche lì fortunatamente è messa bene, vorrei chiedervi:

Se i cuscinetti sono MOLTO BELLI è il caso di cambiarli comunque???
Anche il cilindro NON ha un graffio, è il caso di rettificarlo?

Ve lo chiedo non per i SOLDI ma più per un principio mio di tenere ciò che VERAMENTE si può tenere di originale di questa Vespa...

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 20:47:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il cilindro non è necessario cambiarlo, i cuscinetti nemmeno....... però...... sarebbe meglio farlo, ecco... per il cilindro beh, uno strappo in fondo si può fare... se è proprio perfetto lavi solamente il pistone con nafta o benzina e cambi le fasce.... per i cuscinetti purtroppo ad occhio non si può capire se sono buoni o meno (oddio... si può capire se fanno schifo, ma se hanno poco gioco non te ne accorgi) quindi l'ideale sarebbe cambiarli tutti... con una quarantina/cinquantina di euro te la cavi (almeno, io me la sono cavata)...
comunque a rettificare il cilindro e a cambiare i cuscinetti e i paraoli se proprio vogliamo l'originalità va a farsi friggere... ma sinceramente non credo che abbia molto senso questo discorso... meglio la sicurezza (e la tranquillità di avere un motore perfettamente efficiente) in questi casi

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 21:22:32  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

il cilindro non è necessario cambiarlo, i cuscinetti nemmeno....... però...... sarebbe meglio farlo, ecco... per il cilindro beh, uno strappo in fondo si può fare... se è proprio perfetto lavi solamente il pistone con nafta o benzina e cambi le fasce.... per i cuscinetti purtroppo ad occhio non si può capire se sono buoni o meno (oddio... si può capire se fanno schifo, ma se hanno poco gioco non te ne accorgi) quindi l'ideale sarebbe cambiarli tutti... con una quarantina/cinquantina di euro te la cavi (almeno, io me la sono cavata)...
comunque a rettificare il cilindro e a cambiare i cuscinetti e i paraoli se proprio vogliamo l'originalità va a farsi friggere... ma sinceramente non credo che abbia molto senso questo discorso... meglio la sicurezza (e la tranquillità di avere un motore perfettamente efficiente) in questi casi


ehm no comment...

Lorenzo i cuscinetti insieme ai paraoli alle guarnizioni e agli OR vanno sempre cambiati ogni volta che si apre il motore, a prescindere dal loro stato...

e poi, bè per l'originalità mi pare che i cuscinetti e i paraoli di un tempo si trovino ancora...
la piaggio non usava i cuscinetti SKF e i paraoli corteco?
Se è così li torvi eccome...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 13:20:23  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
CONCORDO PERFETTAMENTE CON digonz. Una volta aperto il motore non ha senso rimettere i suoi cuscinetti. CAMBIA CUSCINETTI E PARAOLI, così almeno sei più sicuro. Diverso invece per la rettifica del cilindro. SE è VERAMENTE ottimo cambia solo le fasce.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 14:22:14  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

il cilindro non è necessario cambiarlo, i cuscinetti nemmeno....... però...... sarebbe meglio farlo, ecco... per il cilindro beh, uno strappo in fondo si può fare... se è proprio perfetto lavi solamente il pistone con nafta o benzina e cambi le fasce.... per i cuscinetti purtroppo ad occhio non si può capire se sono buoni o meno (oddio... si può capire se fanno schifo, ma se hanno poco gioco non te ne accorgi) quindi l'ideale sarebbe cambiarli tutti... con una quarantina/cinquantina di euro te la cavi (almeno, io me la sono cavata)...
comunque a rettificare il cilindro e a cambiare i cuscinetti e i paraoli se proprio vogliamo l'originalità va a farsi friggere... ma sinceramente non credo che abbia molto senso questo discorso... meglio la sicurezza (e la tranquillità di avere un motore perfettamente efficiente) in questi casi


ehm no comment...

Lorenzo i cuscinetti insieme ai paraoli alle guarnizioni e agli OR vanno sempre cambiati ogni volta che si apre il motore, a prescindere dal loro stato...

e poi, bè per l'originalità mi pare che i cuscinetti e i paraoli di un tempo si trovino ancora...
la piaggio non usava i cuscinetti SKF e i paraoli corteco?
Se è così li torvi eccome...

leggi per intero dj... l'inizio era un po' sarcastico...

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 14:26:45  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
be se ti innamori dei vecchi cuscinetti li puoi tenere come soprammobile ma nei carter obbligatorio metterli nuovi SKF!!!!!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 19:08:24  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Messaggio ricevuto: vada per i nuovi SKF

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 19/06/2010 : 16:26:58  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Intanto che attendo i pezzi di ricambio per rimettere insieme il motore me ne torno con un paio di domande per quelli più tecnici di voi:


Quando avvierò il mio 180 cc (e anche per sempre poi)


- Quale benzina è meglio usare: V-POWER o Verde?

- Per questo tipo di motore miscela al 2% o 3%? (ottimo olio REPSOL sintetico al 100%, ovvio)

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 19/06/2010 : 17:48:36  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
se rettifichi inizia con miscela abbastanza grassa. va bene al 3% io benzina uso sempre verde normale e in più del distributore che costa meno... vai tranquillo nn farti troppi problemi... basta usare un buon olio sintetico 100% (consiglio il bardhal quello che aumenta gli ottani 18€) e non stare mai troppo magro.. 2,5% e via come una scheggia...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 21:56:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NON RETTIFICARE NULLA!

Pulire con abrasiva da 1000 ed olio per bene la testa, il pistone e la sede delle fasce (magari aiutandoti con un micro cacciavitino a taglio per levare le croste carboniose dalla sede fasce sul pistone, vanno tolte con pazienza e senza se o ma), pulire il cilindro e lo scarico con carta vetrata grossa.

Minimo van cambiati i cuscinetti dell'albero ed i paraolii tutti, idem il PARASTRAPPI và aperto e rigenerato anche se sembra PERFETTO, cambiare subito le molle con il KIT rinforzato a doppia molla della P200E, senza se o ma...

Dischi frizione, guarnizioni rigorosamente Piaggio (il set è più completo di altri), kit guarnizioni carburatore dellorto si 20-20, ganasce post , due coppiglie mozzi (rigorosamente PIAGGIO), tubo benzina (rigorosamente Piaggio per PX con fermi), tamponi battuta avviamento, puntine, cavi statore.


ono solo €150/180 di roba.... in verità il minimo sindacale.

Per la benzina, mix al 2,5% che al 3% fuma da bestia, misurino POLINI con tappo a vite OBBLIGATORIO nel bauletto, carburante VERDE unlead classica, dopo rodaggio per strafare un bel pieno di V-POWER, si fà una volta nella vita magari, ma una volta và fatto.... olio meno costa e più và bene, ingoia i MOSTRI quel motore ed ogni 10.000 lo scarico e il cilindro e la testata vanno puliti anceh se ci metti un sintetico stratosferico da €30m quindi non vale la pena, quella da €3.90 và già bene, la percentuale di olio nella miscela di una Vespa è talmente bassa che influisce praticamente nulla!

Il discorso OLIO non vale per le Vespe 5% e le 6%, molto più vecchie, al contrario di quanto TUTTI immaginano, le VETERANE esigono OLIO minimo semisintetico, più che per la percentuale di olio nella miscela anche per la fumosità aLLO SCARICO!

Mai veduto una FAROBASSO ingolfata?

Sì! Allora potete capire...

Le Vespa sono fatte per andare a benzina NORMALE, la dimenticata NORMALE....
la verde per assurdo và quasi meglio.....

V-POWER e simili solo sui modificati, parecchio....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever