Autore |
Discussione  |
|
ErreKappa
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: medole
60 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 13:30:51
|
Salve a tutti! Sono nuovo del forum in quanto è solo da qualche settimana che stavo pensando di acquistare una vespa 125 degli anni 70 (gt, ts, primavera o et3) e, navigando tra gli annunci, ho visto che sono in pochi che la vendono con documenti pronti per il passaggio. A quel punto ho provato a capire cosa avrei dovuto fare negli altri casi ma, vista la mia inesperienza in questi campi, ho trovato parecchie difficoltà. Leggendo alcuni post appositi presenti in questo forum le idee hanno iniziato a farsi più chiare ma, per una miglior comprensione del problema, ho pensato di aprire questa nuova discussione (anche per eliminare eventuali fraintendimenti).
Prima di tutto volevo fare un paio di domande piuttosto banali: 1) come faccio a sapere se la vespa in questione è iscritta al PRA o per quale motivo è stata radiata(mancato pagamento dei bolli oppure rottamazione)? Effettuando una "ricerca" a partire dal numero della targa? 2) se chi vende la vespa non ha ne la targa e nemmeno un documento ed inoltre non è assolutamente in grado di risalire al numero di targa allora la vespa è da classificarsi come "senza documenti"?
Una volta chiariti questi dubbi, le probabili situazioni in cui potrei ricadere in una compravendita di una vespa sarebbero:
a) iscritta al PRA ed in possesso di tutti i documenti b) iscritta al PRA ma mancano alcuni documenti o la targa c) radiata dal PRA per mancato pagamento dei bolli d) radiata dal PRA per demolizione e) mai iscritta al PRA f) senza documenti
ho dimenticato qualcosa? Spero di no perchè le cose sono già parecchio complicate!
A questo punto mi chiedevo quali erano i costi (approssimativi) per regolarizzare la situazione della vespa nei vari casi. So di chiedere tanto ma so anche che questo è il miglior sito sulla vespa e sulle informazioni a lei connesse! Grazie mille a tutti quelli che si cimenteranno nell'ardua impresa di darmi una risposta!
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 14:25:29
|
Innanzi tutto benvenuto fra noi. Adesso vediamo di fare un po' di chiarezza: Come prima cosa se sai il numero di targa devi fare una VISURA AL P.R.A. e dalla visura vedi se è in vita, se CANCELLATA D'UFFICIO,se demolita, se mai iscritta. Se è in vita e con i documenti tutti si un normale passaggio di proprità. b) In vita ma mancano alcuni documenti: Se manca la targa si fà il passaggio di proprietà con nuova reimmatricolazione, se manca solo il libretto passaggio e duplicato del libretto, se manca il Foglio Complementare o CDP ATTENZIONE Senza questo documento deve "ESSERE ASSOLUTAMENTE IL PROPRIETARIO" A FARE denuncia di smarrimento, SE IL PROPRIETARIO E' IRREPERIBILE non si fa' assolutamente NULLA.c) Cancellazione d'Ufficio: Devi iscriverti ad Registro storico F.M.I. o A.S.I. e richiedere le caratteristiche tecniche, quindi se hai i documenti e la targa vecchia ti reiscrivono mantenendo la stessa targa. |
Walter |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 14:29:52
|
Continuo. D-F stessa cosa come cancellazione d'Ufficio, con in più reimmatricolazione. E) Mai iscritta al P.R.A. Qui cambia da provincia a provincia, Comunque in linea di massima se hai il Libretto e la targa si Reiscrive, se non hai documenti devi fare come per i punti d-f CON REIMMATRICOLAZIONE. CIAO |
Walter |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 14:33:34
|
Dimenticavo i costi. Un passaggio di proprità fatto presso un Agenzia costa circa 160/ 180 Euro, Per gli altri casi la somma diventa 350/600 Euro cOMPRESA iSCRIZIONE a.s.i. OPPURE f.m.i. |
Walter |
 |
|
ErreKappa
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: medole
60 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 17:27:50
|
Velocissimo, preciso, chiaro e sopratutto gentile! Grazie mille! Dopo queste info ho ristretto la scelta a 5 annunci..quale mi consigliereste (sono uno studente universitario quindi cerco di badare al risparmio di denaro e magari anche di tempo impiegato in pratiche)?
1) Primavera 125 in buone condizioni a 1200 euro mai immatricolata 2) GT 125 in buone condizioni a 1300 euro con documenti di demolizione 3) ET3 in buone condizioni a 1340 euro senza documenti ma con CDP 4) primavera 125 un po' rovinata a 1400 euro con documenti di demolizione e visura 5) ET3 in buone condizioni a 1400 euro pronta per il passaggio
Ancora grazie mille! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 18:08:18
|
senz'altro l'ultima, ma se trattasi di un asta e-bay, vedrai negli ultimi istanti come correrà verso i 4000!
in bocca al lupo, ma se sei in tempo fermati
la vespite uccide!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 18:10:59
|
| et3jeans1976 ha scritto:
senz'altro l'ultima, ma se trattasi di un asta e-bay, vedrai negli ultimi istanti come correrà verso i 4000!
in bocca al lupo, ma se sei in tempo fermati
la vespite uccide!
ciao
|
sono d'accordo...a questo prezzo chiamalo giorno e notte e vai subito a prenderla...ma se è un'asta preparati al peggio!!!    |
Alessandro |
 |
|
ErreKappa
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: medole
60 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2010 : 08:49:37
|
Ecco qualche foto
Immagine:
 51,89 KB
Immagine:
 49,62 KB
Immagine:
 51,04 KB
Immagine:
 49,04 KB
la vespa è pitturata a bomboletta (ma questo non è un problema dato che, prima o poi, vorrei farla di un colore che piace a me) e nell'annuncio c'è scritto che ha i documenti in regola pronti per fare il trapasso. Che dite? Mi devo fidare o al mio occhio inesperto sul tema di vespe è sfuggito qualcosa? Grazie ancora ragazzi! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2010 : 09:18:24
|
mmmmh è capitata anche a me sottomano quando cercavo la vespa...mah... non ricordo se poi non l'ho presa per qualche motivo particolare... era in zona verona per caso? cmq...solito discorso...come si dice: toccare cammello e poi dare denaro (o una cosa del genere... ) la cosa che devi fare secondo me è andare a vederla, controllare codici telaio e motore che siano corretti e combacianti col libretto, provare a metterla in moto, impianto elettrico, ecc... le solite cose insomma... ma prima di ogni discorso, se vuoi guadagnare tempo, chiamalo e fatti dare il numero di targa e di telaio per fare una visura da neanche 3€ all'ACI e stare tranquillo sui documenti (in regola o no)...non si sa mai....fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio!!   se non ha niente da nascondere non dovrebbe avere problemi...è un aiuto sia per lui che deve vendere che per te che devi comprare... |
Alessandro |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2010 : 09:24:39
|
QUOTO aerox2. |
Walter |
 |
|
ErreKappa
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: medole
60 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2010 : 20:20:45
|
ok..domani chiamerò il tipo per sentire se a lui andrebbe bene passarmi i dati per la visura. Ho un dubbio (dato che non sono proprio pratico di queste cose): ma se lui ha dichiarato che la vespa è pronta x il passaggio, non dovrebbe avere x forza i documenti in regola? O quando si fa il passaggio non si effettuano controlli approfonditi sulla moto in questione ma ci si "fida" di chi effettua la transizione? Inoltre, se i codici telaio e motore non fossero corretti e combacianti col libretto, questo poi diventerebbe un problema per il bollo e/o per l'assicurazione? Grazie ancora! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2010 : 20:55:25
|
facciamo chiarezza...negli annunci si scrive tutto e il contrario di tutto...purtroppo... ergo: MAI FIDARSI AL 100%!!! soprattutto via internet!! (nessuno lo obbliga a dire la verità fino in fondo...)
secondo: dipende se il passaggio lo fate tutti e due insieme al PRA e allora se succede una rogna siete li entrambi, altrimenti molti passaggi avvengono solo con la carta del venditore presso il proprio comune che vende a te la vespa e tu con quello vai al PRA e fai le carte da solo...ma poi i soldi? prima o dopo glieli dai? di nuovo ergo: è un casino e un labirinto...prendere fregature è facile soprattutto se non si è esperti...quindi...VISURA!!!!! costa 2,80 €... DA FARE ASSOLUTAMENTE!!!
se non ti vuole dare i dati c'è già qualcosa che non va e comincia a farti delle domande...
codice telaio: DEVE ASSOLUTAMENTE COMBACIARE COL LIBRETTO!!!!! altrimenti la vespa non ha i documenti in regola, potrebbe essere rubata e chissacos'altro (con la visura vedi anche questo...)!!
codice motore: non è indicato nel libretto, ma deve essere del modello di riferimento, altrimenti non è originale...
mi spiego: VMB1T (questo è l'inizio standard del telaio per TUTTE le ET3) + da 1101 a 150143 questi sono i numeri telaio di tutte le ET3 prodotte...deve essere in questo range e deve essere segnato tutto sul libretto...
il motore deve avere il codice VMB1M + un certo numero come il telaio che non ti interessa e non è nel libretto (deve essere questa la sigla altrimenti motore non originale)
ESSENZIALE LA SIGLA TELAIO E I NUMERI CHE DEVONO COMBACIARE COL LIBRETTO!!! il motore può non combaciare nella sigla ma allora non è originale! (quindi puoi tirare sul prezzo, minimo 500€ secondo me)
spero di essere stato sufficientemente chiaro! ciao!!  |
Alessandro |
 |
|
ErreKappa
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: medole
60 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2010 : 21:24:43
|
sisi..chiarissimo! Come dicevo prima, non ho assolutamente esperienza in questo campo e, dato che sono uno studente squattrinato, sono alla ricerca spasmodica di occasioncione a basso prezzo!E' proprio per queste ragioni che ho deciso di iscrivermi al forum e raccontare "la mia situazione"..grazie mille per le info! Vi manterrò aggiornati! |
 |
|
ErreKappa
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: medole
60 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 13:44:53
|
Dubbio: per fare la visura serve solo il numero della targa, giusto? Ho letto che per i veicoli immatricolati prima degli anni '90 i rispettivi dati potrebbero non essere presenti nei database informatici ma potrebbero essere solo cartacei..quindi se andassi a fare la visura in ufficio ACI delle mie zone potrei non trovare la pratica (dato che la vespa in questione risiede in una provincia e regione diverse dalla mia)? grazie |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 14:26:30
|
se non è in trasferita in informatico ci vuole qualche giorno al max e se la fanno scannerizzare in cartaceo... Tranquillo vai al pra che sanno loro come fare ... |
Alessandro |
 |
|
ErreKappa
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: medole
60 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2010 : 18:26:37
|
il contatto telefonico del venditore non è valido e alla mail non risponde.. (che si sia reso irraggiungibile perchè ha già venduto la vespa?)..sono nuovamente al punto di partenza! Guardando un po' di annunci relativi al mio misero budget (1300-1400 euro) ho notato che le vespe pronte per il passaggio sono rarissime (praticamente nessuna) mentre molte sono state demolite o non hanno i documenti. Volendo comprare qualcosa, tra questi ultimi due casi il più "sicuro" credo sia il primo (sempre meglio pochi documenti corretti che nessuno)..ma quanto dovrei aggiungere al prezzo della vespa per renderla legalmente utilizzabile? In precedenza qualcuno mi ha risposto che ci vorrebbero dai 350 ai 600 euro..da cosa dipende questa forbice? Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|