Autore |
Discussione  |
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 16:06:15
|
birbante! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
SLAYER
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda
140 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 19:37:08
|
ma una volta iscritta al registro storico, la vespa può essere guidata solo dal proprietario oppure anche da altre persone? |
 |
|
SLAYER
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda
140 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2010 : 22:49:47
|
nessuno sa niente? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 13:27:28
|
Anche se è iscritta ad un registro storico, la Vespa può guidarla chiunque,basta che abbia la patente,( IL CONDUCENTE NON LA VESPA).Il problema stà tutto nell'assicurazione. Io ad esempio sono assicurato per i veicoli storici con l'HELVETIA ASS. e questa mi limita la guida a sole TRE persone, i cui nominativi sono depositati. Oltre, è ovvio, a meccanici, carrozzieri, etc. Invece altre Assicurazioni essendo un po' più care ti consentono la guida LIBERA. |
Walter |
 |
|
fabiorania
Nuovo Utente
Prov.: Napoli
Città: Portici
12 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 20:44:05
|
ragazzi fatemi capire...mi state dicendo che se non cambio la sella e non metto il copribiscotto, la vespa non passa? comunque la vespa è dal carrozziere...spero che il lavoro sia almeno pari di quello di Wyatt87  |
 |
|
Metiù
Nuovo Utente

Città: Firenze
3 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 19:54:02
|
Ciao ; Scusate sono un utente nuovo anche io, io ho gia rimesso la mia vespa 50 (v5a1t), era tutta originale, l'unica cosa che ho cdovuto fare è stato un piccolo restauro alla carrozzeria e la sostituzione di alcuni paraoli del motori, l'ho fatta rifare del colore originale proprio come era. Domani devo portare i documenti(originali)cosi il mio meccanico potra portarla a fare il collaudo. La mia domanda riguarda l'assicurazione,perchè io ancora non l'ho iscritta a nessun club quindi non posso usufruire delle agevolazioni assicurative, cosa devo fare per iscriverla ad un club? è necessario che passi il collaudo oppure no? Cosi intanto se posso la iscrivo prima cosi da assicurarla e prenderla a breve. Sapete essermi d'aiuto? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 13:52:09
|
ATTENZIONE: Che io sappia, molte/tante assicurazioni NON assicurano i CINQUANTINI come storici, a meno che il proprietario non abbia anche altri veicoli storici, quindi armati di pazienza e cerca. A proposito BENVENUTO tra noi "MALATI DI VESPITE". |
Walter |
 |
|
Discussione  |
|