Autore |
Discussione  |
|
nicoladomenico
Nuovo Utente
Prov.: Napoli
Città: Mariglianella
10 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 12:14:36
|
Ciao a tutti.. Possiedo un P125X immatricolato nel 1978, prima serie, telaio VNX1T numeri compresi tra 1101 a 5004 e stando a quello che si legge in rete, inanzitutto non dovrebbe essere del 78 ma del 77 e poi non dovrebbe avere le frecce. Ma il mio le ha e i fori frecce sono perfetti quindi escludo applicazioni successive.. Voi cosa ne pensate? Grazie
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2010 : 18:10:54
|
già in effetti le frecce non dovrebbe averle
ma però c'è anche da dire che se di serie non le aveva, erano comunque già installabili come accessorio a pagamento
per verificare installazioni posteriori, dovresti vedere se il manubrio, lato leva cambio, è rotondo o ovale: in quest'ultimo caso l'installazione è d'origine, in caso contrario è successiva, a meno che nell'installazione non abbiano cambiato anche il manubrio, tirandosi dietro buona parte dell'impianto elettrico.
di più non so.
Ciao, benvenuto e attendiamo foto del mezzo!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
nicoladomenico
Nuovo Utente
Prov.: Napoli
Città: Mariglianella
10 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 18:08:11
|
Quelle installabili come accessorio a pagamento venivano applicate forando lo scudo o solo con i tre forellini per viti e filo? La mia ha solo i tre forellini anteriori. Le sacche si hanno i fori grandi ma forse le hanno sostituite.. C'è anche da dire che non ha il regolatore di tensione e che l'impianto (con puntine) sembra essere 12 volt dato che le luci sono da 12. Se originali sul libretto dovevano essere indicate?
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2010 : 21:09:09
|
accessorio a pagamento fuori da ogni dubbio
in quelle che nascono di fabbrica i fori sono grandi, perchè la lampada si sostituisce dall'interno
i cofani non sono i suoi originali
infine, ripeto, guarda il manubrio lato cambio
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
nicoladomenico
Nuovo Utente
Prov.: Napoli
Città: Mariglianella
10 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 11:14:25
|
Il manubrio parte inferiore o la copertura in plastica?
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2010 : 11:07:18
|
Di certo l'hanno rimontata, ha un numero telaio troppo basso, a mio dire era nativa senza frecce!
ma perchè fate sempre sti casini a NAPOLI? |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|