Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Colore e dettagli vespa 125 et3 82
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Colore e dettagli vespa 125 et3 82
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Steck81
Utente Master

Service

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi


Inserito il - 11/05/2010 : 22:35:41  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Salve a tutti sono alle prese con il restauro dell mia amata vespa et3 premetto che la vespa è originalissima non è mai caduta e non ha mai subito lavori..unica cosa è che il vecchio proprietario s'è inventato PITTORE ed ha verniciato la povera et3 a bomboletta con un altro colore non originale sopra appunto il suo colore... io chiedo a voi di aiutarmi a capire con certezza che colore fosse il suo originale dalla mia vespa..metto una foto dell'interno manubrio e del suo bauletto laterale che è stato carteggiato per vedere bene gli strati di vernice..chiedo una cosa a voi esperti del forum..il tanto nominato fondo 730 secondo voi non è scuro nel confronto con questo suo sicuramente originale?? che colore originale dite che sia stata poi questa et3?? a me parrebbe un pia 5/5.. ditemi voi aspetto risposte da tutti..grazie Stefano

Ecco l'immagine dell' manubrio
Immagine:

106,51 KB

Ecco il lato sinistro-bauletto
Immagine:

59,41 KB

Ecco la foto dell'ammortizatore originale che ho recuperato per la mia vespa et3, colore grigio scuro(ma non troppo) liscio e non satinato.. anche se devo dire che nel post sulla vespa et3 ho notato che sulla foto dell'epoca la et3 rossa ha il fodero nero...
Immagine:

132,12 KB


Aggiungo i seguenti dati:
la moto e del maggio 1982 il numero di telaio è VMB1T 1374**

Ecco ulteriori foto da dove credo si possa veedere il colore:
Il tappo del serbatoio

Immagine:

110,68 KB

lo scudo carteggiato

Immagine:

88,65 KB

la zona dello scudo carteggiato dove si vede bene nel paricolare il suo colore originale

Immagine:

62,15 KB

ancora foto dello scudo

Immagine:

83,7 KB

Immagine:

60,23 KB

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 13:13:02  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
MI SEMBRA IL COLORE BLUE-JEANS

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 13:32:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

MI SEMBRA IL COLORE BLUE-JEANS



anche secondo me, ma non so se c'era nel '82...

l'ammortizzatore va benissimo


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 16:14:39  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ragazzi al solito postate a caso

il blue jeans é stato interrotto circa attorno al telaio numero 8000, quindi ad inizio 1977.

se volete vedere una jeans dovete guardare la mia o prendete la lente e guardate il mio avatar.

questo colore é, anche se non sembra, il blu marine che scartavetrandolo si é stinto!

nel 1982 le ET3 ertano solo o rosse o blu marine.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 20:12:23  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

ragazzi al solito postate a caso

il blue jeans é stato interrotto circa attorno al telaio numero 8000, quindi ad inizio 1977.

se volete vedere una jeans dovete guardare la mia o prendete la lente e guardate il mio avatar.

questo colore é, anche se non sembra, il blu marine che scartavetrandolo si é stinto!

nel 1982 le ET3 ertano solo o rosse o blu marine.

ciao

Giustissimo. Direi Blu marine...
se la rifai meglio rossa...

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 21:18:24  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ragazzi siete sicuri?? all'interno del faro come fà a sbiadirsi e come è possibile che sia stato carteggiato li dentro.. è intatto posso garantire..secondo me potrebbe essere un pia5/5.. voi che dite??? poi retifico la domanda per il fondo..secondo voi il 730 non è troppo scuro nel confronto con il fondo che si intravede qua e che è Sicuarmente Originalissimo??? Grazie a tutti dell'aiuto..anche se aimè oggi ho scoperto che è stata radiata con la legge 96..dovrò reiscriverla..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 09:00:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' INCRDIBILMENTE 5/2 CARTADAZZUCCHERO!!!!!!!!!!!!!!!

Colore del 1980/82, ma .... a quanto ne sapevo originale solo per PRIMAVERA e SPECIAL 4M (migliorata)!!!!

Possibile su una ET3????

SIGLA del TUO TELAIO? Non è che hai una PRIMAVERA "trasformata" in ET3!!??


Dimmi sigla MOTORE e TELAIO (no i numerti ma la sigla prima della stella), è certo 5/2, ma su una ET3 pare davevro strano!

Erano dal 1980 al 1982 di questi tre cOLORI:

ROSSO ARANCIO 2/1

BLU MARINE

GRIGIO BLU 5/5 (detto Blu Petrolio)


FONDO GRIGIO SCURO 730 opaco Cod. Max Meyer.



Questa (é) senza dubbio 5/2 in prima mano, il bellissimo CARTADAZZUCCHERO.



Guarda e dimmi.... poi stabiliamo il COLORE da DARE per non fare CAFONATE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 13:11:40  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Son andato a controllare..ma non avevo alcun dubbio..troppo perfetta questa vespa per aver subito sciacallaggi..troppo ben conservata e troppo preciso il vecchio proprietario che mi ha consegnato ogni minimo particolare di questa bella et3 Chiavi Originali ecc ecc..la mia et3 della quale son preso in qualcosa che và oltre l'amore vespistico..
i Suoi Dati Sono
telaio VMB1T 1374**
Motore VMB1T 1382**
Data immatricolazione maggio 1982 (GR)
è il suo motore originale non vi è alcun dubbio mai aperto mai cambiata neppure la candela originale.. un orologio..
è un et3 sicuro ha il bauletto laterale con bobbina all'interno, materiale termo assorbente ancora attaccato alle pareti interne del bauletto laterale..
Unico dubbio resta il suo vero codice colore se volete posso postare ulteriori foto ho svitato il serbatoio e ho notato che nella sua parte esterna che và ad inserisi nel vano carburatore riporta anche esso il suo colore originale...Grazie a Tutti Stefano

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 17:42:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
vmb1, et3 NON CI PIOVE!

Hai quindi, l'unica ET3 5/2 del mondo... se vai nelle schede tecniche del forum vedrai una locandina PIAGGIO con una PRIMAVERA accanto ad una ET3, la locandina appunto è del 1980, la ET£ è 5/5 e la Primavera lì accanto 5/2....

Se la VERITA' è l'unioca cosa a cui credere...


DEVI FARLA 5/2!!!!


Esiste un sito che si chiama ET3... chiedi anche a loro... ma ricorda il POETA sbaglia di rado e MAI su una small!

FIDATI è 5/2 CARTADAZZUCCHERO.



STUPENDA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 20:25:20  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

vmb1, et3 NON CI PIOVE!

Hai quindi, l'unica ET3 5/2 del mondo... se vai nelle schede tecniche del forum vedrai una locandina PIAGGIO con una PRIMAVERA accanto ad una ET3, la locandina appunto è del 1980, la ET£ è 5/5 e la Primavera lì accanto 5/2....

Se la VERITA' è l'unioca cosa a cui credere...


DEVI FARLA 5/2!!!!


Esiste un sito che si chiama ET3... chiedi anche a loro... ma ricorda il POETA sbaglia di rado e MAI su una small!

FIDATI è 5/2 CARTADAZZUCCHERO.



STUPENDA.


poeta guarda che nella scheda tencnica di questo forum, il 5/2 è indicato per l'et3...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 22:40:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
secondo me poeta intendeva il 5/4

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever