Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Consiglio come montare GT DR 177.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Consiglio come montare GT DR 177.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

150
Moderatore

Alex

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi


Inserito il - 10/05/2010 : 20:04:37  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ritento nuovamente a rimontare il DR 177 grippato facendolo rettificare,il pistone montato sarà un 63.8,adesso vorrei un consiglio se ce da fare qualche modifica ho regolaggio per evitare di gripparlo di nuovo. i consigli che chiedo sono i seguenti.

il gt ho allargato i travasi come il polini alla base del gt e finestra laterali della camicia, la causa puo essera stata questa

il pistone avevo allargato finestra 3 mm verso il basso,buchi laterali,laterali al pistone per scoprire i travasi quando arrivava al PMS, quindi penso che questa modifica sul nuovo pistone sia da escludere

marmitta simonini, su come registrare la carburazione, perche la grippata è arrivata subito dopo averla montata

carburo si 24/24 che getto montare

rodaggio,come comportarsi perche ho pochi giorni a disposizione e visto che dovro fare un viaggio con degli amici circa 500 km andata e ritorno vorrei informazioni in merito per non restare a piedi


150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 13:30:16  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
piano piano uno alla volta

Torna all'inizio della Pagina

carletto93
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


331 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 14:30:23  Mostra Profilo Invia a carletto93 un Messaggio Privato
Non spingete!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 14:48:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
eccoci!

Ero in bagno scusa...

Allora 24-24 getto da 116 originale, ma meglio un lavaggio un pò grasso diciamo 118, da provare anche il 120, ma.... non hai il 20-20 originario?

sai perchè... perchè il 24-24 se non raccordi il foro della scatola al carburo da 24 ed ai carter, ed inoltre non allunghi il foro di ammissione valvola sul carter della 125/150 PX da 32 a 40mm (tre/quattro a Dx e tre/quattro a Sx) dimensionando la portata dell'ammissione al foro grande del venturi del 24-24, ed inoltre non monti un albero anticipato capace di bersi tanta broda...

serve praticamente a nulla!


consiglio quindi il 20-20 origibnale s e non hai fatto le modifiche ai carter con getto max 105 o 108, che compensi più ceh altro lo smagrimento causato dalla stupenda marmitta che monti, ricordiamo una SIMONINI.

Il cilindro DR, perchè lo hai lavorato?

E poi non capisco... ma hai allargato SOLO i travasi del cilindro o anche quelli corrispondenti sui carter? Se la risposta è NO.... cilindro nuovo e non toccarlo, anzi alzalo 1mm con una guarnizione di base ben spessa (autocostruita con carta per guarnizioni spessa in autoricambi), che decompresso il Dr fà meno casino ed allunga di più, sopratutto con i RAPPORTI originali 22/67 se ben ricordo.


vanno poi fatti i fori sotto il filtro dell'aria.... come specifica PINASCO, che vedo di procurarti se nessuno si fà vivo....


500KM?????????

AUDAX?


Certo che è un AUDAX!!!! Con il motore nuovo e mai provato fare 500Km non può altro che essere AUDACE! ( ironico)


Tranquillo andrà benone dopo un giro di rodaggio di minimo 40Km mix al 3%, olio 2T da €5.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ErMalgra
Utente Attivo

ermalgra


Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi


872 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 19:40:20  Mostra Profilo Invia a ErMalgra un Messaggio Privato
dato che è rettificato, lima per bene ogni spigolo vivo dei travasi e dello scarico.
quando ho rettificato il mio, non l'ho fatto, e dopo 3mila km ho di quei segni...

Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente.
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 22:41:03  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
sig. scusatemi per la battuta ,ma era solo perche ho poco tempo per quel viaggio,ven go al dunque.
Questa è la mia configurazione:

Gt DR pistone dn 64

Carburo 24/24,con getto 122.

Albero originale anticipato con asportazione spalla mm19.

Lavorazione valvola 4+4, con allargamento anche sui laterali,di cui anticipo tot 176°.

Raccordato travasi carter al GT con disegno guarnizione polini.

Raccordato foro e scatola filtro al carburo.

Buchi filtro aria.

Primaria polini 23/64 DD.

Quarta 35 denti

Lucidatura a specchio,manovella,travasi,cielo pistone,testa, scarico,abbassato testa 3decimi.

con questa configurazione, cosa c'è da perfezionare,o regolare,per far si che renda bene,e per il rodaggio come comportarmi,questa sera l'ho montato con la marma originale in attesa di un consiglio se posso montare la simo e cosa fare,scusate se sono ripetitivo,per il resto gira bene e si sente dei scampanellii,penso che sia il dr,attendo un vostro parere..




Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 09:12:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Quindi....
....avevi fretta e mi hai fatto rispondere alla cieca, hai in realtà ben altro motore che quello immaginato!


NIENTE RETTIFICA!

SUBITO POLINI!

Nuovo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 14:01:13  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
la tua affermazione mi fa capire che col polini avrei un motore che da piu potenza o altro.
ma visto che ormai sotto ho questo dr solo per sfruttarlo,poi quest'inverno mortero il polini per averlo rodato con piu calma,mi posso fidare di questa configurazione in vista dei 1000 km che devo fare.
un parere su come regolare carburazione per la simo ho lascio la padella

ringrazio tantissimo.

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 13:25:01  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
a poeta dimenticavo,ho anche messo un anello di rinforzo alla campana originale,con i 4 dishi DR che ne dici.

Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 15:26:42  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Quindi....
....avevi fretta e mi hai fatto rispondere alla cieca, hai in realtà ben altro motore che quello immaginato!


NIENTE RETTIFICA!

SUBITO POLINI!

Nuovo.


quoto al 100%

un DR e per giunta rettificato con quel motore configurato,!!?

e vuoi farci pure tanti km

vai subito diretto con il POLINI



Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 19:48:28  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
per il polini daccordo,ma la mia domanda e un'altra

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 13:55:53  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
Ho fatto i primi 100 km,nessun problema il motore risponde bene agli alti e bassi,ho fatto tirate molto brevi fino a 75 km,il tutto con marma originale,adesso che dite se monto la simo,se si come carburare

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 08:59:08  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 23:39:48  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.

Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 17/05/2010 : 14:50:32  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
oh ma qui la gente non è a tua completa disposizione, non c'è bisogno di far così ogni volta che si ritarda nel darti una risposta.

ma alla fine non si è capito, hai montato il DR dopo averlo rettificato?

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 17/05/2010 : 16:39:53  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
si ho montato proprio il dr,l'ho fatto prima che voi avevate dato un parere,ho dovuto fare questa scelta solo perche gia era in mio possesso,e per il tempo che avevo a disposizione,un parere su marma simoringrazio anticipatamente è scusate se ho dato impressione di attirare attenzione,ripeto ho solo 4 gg a disposizione.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever